Papa Francesco ricoverato: ecco quale sarà la sua stanza al GemelliIncidente sull'autostrada A16: le testimonianzeCaso Alice Neri, l'indizio dietro alla spallina del reggiseno: potrebbe essere importante?

Ha un malore in strada: morto in piazzaIl ministro della Giustizia ha parlato di «punto di non ritorno» invocando l’istituzione di una commissione d’inchiesta. Nordio avrebbe anche incontrato CrosettoIl ministro della Giustizia Carlo Nordio ha spiegato che dal suo punto di vista è necessaria una commissione d’inchiesta per chiarire la vicenda del presunto dossieraggio finita sotto la lente d’ingrandimento della procura di Perugia. «Abbiamo raggiunto un punto di non ritorno. A questo punto è necessaria una commissione d'inchiesta». Nordio ha parlato a margine di un’iniziativa a Milano,trading a breve termine raccontando anche di aver incontrato il ministro della Difesa Guido Crosetto – che ha fatto partire l’inchiesta presentando un’esposto dopo un articolo di Domani – con cui avrebbe avuto «un informale scambio di opinioni. «Credo che a questo punto si possa e si debba riflettere sulla necessità dell'istituzione di una Commissione parlamentare d'Inchiesta». FattiInchiesta di Perugia, «il mercato delle Sos prosegue». E Cantone ringrazia CrosettoFederico MarconiAnche il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha detto la sua in mattinata, evocando la possibilità che fossero coinvolti anche servizi segreti stranieri. «Non credo che sia un sottufficiale della Finanza il regista di tutta questa operazione di dossieraggio. Forse è stato utilizzato da qualcuno da cui riceveva ordini. Bisogna capire qual è la Cupola: una persona, un gruppo, per quali fini? Pasquale Striano lavorava a contatto stretto con l'antimafia, con l'ex procuratore Cafiero de Raho, ha seguito per lui tante indagini. Bisogna capire chi gli dava gli ordini e a che fine venivano utilizzate informazioni sensibili. Se erano finalizzate a fare un regalo alla stampa forse anche, oppure potevano essere utilizzate da servizi stranieri?» Sul ruolo di Cafiero De Raho continua a insistere anche il capogruppo di FI al Senato Maurizio Gasparri, che ha definito il ruolo dell’ex magistrato «inopportuno». «Cafiero De Raho, che è nell'ufficio di presidenza di quella Commissione ed è stato anche procuratore nazionale antimafia, ha chiesto di acquisire le relazioni che, all'epoca, ha fatto lui stesso in qualità di procuratore», © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Umbria, un uomo di 47 anni ha perso la vita in un terribile incidente stradaleGran Sasso, due alpinisti precipitano e perdono la vita
Incredibile a Varcaturo: quando il regalo di compleanno è la prigione
Incidente sul lavoro a Padova oggi, morto un operaioDocente accoltellata, i genitori dell'alunno: "Chiederemo scusa all'insegnante"
Incendio in un palazzo a Roma, le testimonianze dei residentiI poliziotti violenti di Verona, parla una delle vittime: "Picchiato e trascinato nella mia urina"
Milano, un uomo è morto a causa di un fungo killerFinisce sul cordolo per evitare un'altra auto: macchina ribaltata nel parcheggio
Ingegnere denuncia una escort: "Mi sono innamorato e mi ha truffato"Roma, bimbo travolto da un cancello: è finito all'ospedale con una ferita alla testaMaltempo Emilia Romagna, nuovi nubifragi: allerta arancione e scuole chiuseBambina scomparsa a Firenze: l'appello della madre
Giulia Tramontano, "Sapeva del tradimento a gennaio": la rivelazione della sorella Chiara
Si finge carabiniere per rubare delle borse: arrestato
Malore alla guida, 86enne si schianta contro un muro: è gravissimoIncredibile a Varcaturo: quando il regalo di compleanno è la prigioneNon si trova Stefano Muceli, l'allevatore scomparso a CardeduBus finisce in una scarpata: un morto e 14 feriti
Incidente a Faenza, moto si schianta contro auto: morto Franco Di MariaOmicidio Giulia Tramontano: i messaggi di Alessandro dopo averla uccisaGiulia Tramontano, la testimonianza dell'amante di Alessandro Impagnatiello: "Ho visto i guanti in lattice"Milano, si ribalta dentro un bagno chimico: vittima costretta a risarcire 9 mila euro