File not found
Economista Italiano

Tasse in aumento nel 2021: dalla revisione dell'auto ai pedaggi

Pace fiscale, condono governativo per bollo auto, Imu e TariBonus merito docenti, come funziona e a chi spettaAumento stipendi, previsti fondi per alcune categorie nel 2021

post image

Decreto Ristori, il rimborso previsto per bar e ristorantiSlovenia,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock multato un pullman con bambini ucraini malati: la rabbia di un depu...Slovenia, multato un pullman con bambini ucraini malati: la rabbia di un deputatoUn pullman, con a bordo bambini ucraini malati, è stato multato in Slovenia. Le forze dell'ordine hanno invitato a fare ricorso.di Felice Emmanuele Paolo de Chiara Pubblicato il 15 Marzo 2022 alle 17:29 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataProfughiucraina#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}In Slovenia un pullman che era in missione umanitaria è stato multato al confine con l’Italia. Il motivo? Non aveva notificato il transito 24 ore prima. Sul mezzo viaggiavano dei piccoli profughi ucraini che dovevano raggiungere un ospedale italiano.A bordo del pullman multato in Slovenia viaggiavano dei bambini ucraini malatiLa severa legge slovena non è transigente nemmeno nei confronti dei profughi di guerra. Il pullman e i suoi passeggeri sono stati trattenuti per un’ora circa a Lom, nella serata di sabato 12 marzo 2022. I bambini ucraini stavano raggiungendo l’ospedale pediatrico Burlo Garofolo a Trieste, in Friuli Venezia Giulia. Al termine dei controlli l’autista del mezzo è stato sanzionato con una multa di 1000 euro. La cosa che incuriosisce è che in Slovenia, da quando è scoppiato il conflitto in Ucraina, i mezzi che transitano per fini umanitari sono esenti dal pagamento del pedagio. La condizione imposta dal governo sloveno però è una: i conducenti devono avvisare del loro arrivo nella Nazione almeno 24 ore prima. In questo caso, nessuno era stato avvisato e l’autista non era a conoscenza di questo vincolo. Le autorità hanno consigliato comunque di fare ricorso.Roberto Novelli attacca la società autostradale slovenaA fare polemica sulla vicenda è stato il deputato friuliano di Forza italia, Roberto Novelli. Il parlamentare azzurro si è scagliato contro la società che gestisce le autostrade in Slovenia accusandola di avere “scarsa sensibilità“, soprattutto vista la presenza di bambini affetti da gravi patologie. Il deputato conclude la sua nota dicendo: “Di fronte al dramma che stanno vivendo a causa della guerra, oltre alla malattia, per questi piccoli pazienti la sosta forzata sarà stata un’inezia, ma resta la vergogna di non aver saputo gestire in pochi minuti un caso eccezionale e doloroso“.Articoli correlatiinEsteriMorte Haniyeh, i funerali a Teheran: l'Iran chiude lo spazio aereoinEsteriZelensky: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"inEsteriUsa 2024, Kamala Harris sfida Donald Trump: "Se hai qualcosa da dire dimmelo in faccia"inEsteriRaid di Israele a Teheran: ucciso il capo di HamasinEsteriAttacco alla scuola di danza a Southport: il bilancio sale a 3 vittimeinEsteriIrlanda, elicottero si schianta contro edificio: ci sono diverse vittime

Flotte aziendali: le opportunità del noleggio alungo termineBollette e mutuo, Istat: "Un italiano su cinque ha difficoltà a pagare a causa del Covid"

Chiusura delle discoteche porta ad un rischio di perdita di fatturato

Pompe di calore Teon, l’ecologia che salva ambiente e portafoglioVisite fiscali, come comunicare all'Inps il cambio di domicilio

Display, una serie di incontri di marketing e di comunicazioneMutuo prima casa per i giovani con garanzia dello Stato, come funziona: tutte le agevolazioni

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 109

Per ristrutturare casa? Vengono in aiuto prestiti personali e superbonusCome scegliere la tua nuova banca online: le migliori

Ryan Reynold
Reddito di emergenza da giugno a settembre 2021: come e quando presentare domandaL'Italia continua a dare più fondi all'Europa di quanti ne riceve: è arrivato il momento di batter cassaLotteria degli scontrini, come funziona e il calendario delle estrazioni

MACD

  1. avatarStipendi in calo in Italia nel 2020: persi 39 miliardi di euro, il dato peggiore in EuropaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Dpcm, le misure del Governo destinati alle imprese colpiteAssegno unico per i figli 2021: importo e a chi spettaCome crescere con i corsi di comunicazione e creativitàLe friggitrici professionali e le migliori attrezzature per affrontare questo periodo

    1. Bonus condizionatori 2021 senza ristrutturazione: come funziona, ISEE, requisiti e come chiederlo

      1. avatarGlobal Summit Logistics & Supply Chain, online l'edizione 2020MACD

        Bonus mamma 2020: come funziona e come richiederlo

  2. avatarAbbronzatura perfetta: come mantenerla tutto l'annoinvestimenti

    Coronavirus, persi 800 mila posti di lavoroArrivano i gelati Ferrero Rocher e i ghiaccioli EstathéSconto sulla benzina in Friuli-Venezia Giulia, l'idea della RegioneQuanto costa essere felici? Al via il progetto “Il Senso della felicità”

  3. avatarBonus Sud 2021, tutti i dettagli per richiederloETF

    Bonus mamma 2020: come funziona e come richiederloCome scegliere la tua nuova banca online: le miglioriBonus 1000 euro di maggio: come e dove richiederloBonus vacanze 2021: come richiederlo online

Il Bonus Pos in Italia: agevolazioni per chi paga con carta

Aumento prezzi dell'energia, a partire da luglio il gas salirà del 12% e la l'elettricità del 21%Pensioni e part time: considerati per l'anzianità anche i periodi di non lavoro*