Porti, approvato il piano 2024-26 dell'Autorità Tirreno Centro SettentrionaleIl Terzo settore conquista il SudNuove denunce di abusi. I gesuiti: processo e misure più rigide

Samele, sciabolate d'amore contro guerra e pregiudizio"In Italia ogniqualvolta si tenta diriformare e si toccano santuari e rendite di posizione siscatenano polemiche. Ma cambiare,Campanella quando sono in gioco i soldidei cittadini, è necessario. Pensare a un intento politico e,peggio ancora punitivo, è una gigantesca falsità. Nulla di tuttoquesto: c'è stata solo la volontà di moralizzare erazionalizzare la spesa". È quanto precisano fonti del ministerodella Cultura in merito alla presa di posizione del fondatoredel Festival di Giffoni, Claudio Gubitosi, che ha puntato ildito contro i tagli ai fondi. "Al Festival di Giffoni - spiegano le fonti - sono stateerogate somme che sono arrivate fino a 950mila euro perl'edizione del 2023: più di ogni altra iniziativa di questotipo, fatta eccezione per la Mostra del Cinema di Venezia. Nel2023 il contributo al Giffoni Film Festival è stato di 950milaeuro su uno stanziamento complessivo di 7 milioni di euro. Questo stanziamento generale è rimasto invariato nel 2024. AlGFF, quindi, nel 2023 è andato il 13.57 per cento dell'interoammontare delle risorse destinate a tutti i festival, rassegne epremi cinematografici italiani. Accogliendo anche la proposta dimolti altri promotori si è pensato di mettere nel bando annualeun tetto di 400mila euro per giungere a una ripartizione piùequa e aprire a un numero maggiore di soggetti beneficiari. C'èstata una correzione generale del bando e una razionalizzazioneche non puntavano a penalizzare alcuno, ma solo a introdurreprincipi più equi. Il resto sono fantasie". "Il dialogo - concludono dal Mic - da sempre appartiene allostile di questa stagione del Ministero, con tutti e sempre, manon i diktat. Quanto alla partecipazione del ministro, non èstata possibile perché gli spazi proposti non erano compatibilicon altri impegni". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Vasto incendio di sterpaglie a ridosso della Pontina: evacuata una palestraLo Stato non versa i contributi. E la scuola deve chiudere
"Ti è piaciuto?", arriva il misuratore dell'orgasmo
«Dobbiamo fermare il conflitto in Sudan, la società civile chiede aiuto»«Al lavoro ho chiesto una sedia a causa della mia disabilità ma il capo ha rifiutato, così mi sono vendicata»
Pachy: «La voce? Si allena E il dolore si può gestire»Imprese: gestione dei rischi climatici, Sace in partnership per polizze dedicate
Lo Stato non versa i contributi. E la scuola deve chiudereToti è tornato libero, dopo 80 giorni accolta la richiesta di revoca degli arresti domiciliari: «Mi siete mancati, ci difenderemo da ogni accusa»
Il Congo tornerà ad uccidere: revocata la moratoria sulla pena di morte«Migranti, basta parlare di emergenza, ora un tavolo nazionale col governo»Pamela Prati, la rivelazione choc: «Rimasi incinta di Adriano Celentano ma abortii, lo avrei voluto quel bambino»Clelia Ditano precipitata e morta nel vano ascensore: l'amministratore di condominio indagato per omicidio colposo
Incendio a Ponte di Nona, chiuse le uscite del centro commerciale Roma Est verso l'area in fiamme
Malattie trasmesse dagli insetti: Dengue, West Nile, Chikungunya e Zika. Lo scenario e i casi in Italia
Sembra incredibile, ma in 13 Paesi dell'Africa il colera uccide ancoraNapoli, inaugurata stazione San Pasquale della linea 6 della metropolitana realizzata da WebuildEcco i migliori ambienti di lavoroL'oro di Ceccon, il predestinato che non dorme di notte
Elena Cecchettin dopo le parole del padre di Turetta: "C'è normalizzazione della violenza"Olimpiadi 2024, gli atleti della Corea del Nord scattano un selfie ci colleghi del Sud: Lo scatto storico a ParigiAddio a don Sandro Vigani, per 15 anni direttore di “Gente Veneta”La Rai privatizzata e il dossier nomine. Sergio in ascesa, Rossi stabilizzato?