The Social Post entra a far parte di Newsonline, il network di ItaliaonlineDecreto Sostegni bis, proroga del reddito di emergenza e buoni spesa: tutto ciò che c'è sa sapereMutui, crescono le richieste nel primo semestre del 2021
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0623/20230623095949422.jpg)
Caro benzina e gasolio, aumento record: +16% rispetto ai prezzi di giugno 2020Il Parlamento accelera nella lotta ai femminicidi: controversia sulla campagn...Il Parlamento accelera nella lotta ai femminicidi: controversia sulla campagna educativaIl Parlamento si focalizza sulla lotta ai femminicidi nel frattempo controversia sulla campagna educativa imperversa di Paolo Giacometti Pubblicato il 23 Novembre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataomicidioParlamento#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il Parlamento italiano si è espresso a favore del disegno di legge contro la violenza di genere. Questo proprio in seguito all’omicidio di Giulia Cecchettin, con l’obiettivo di intensificare la lotta ai femminicidi.Un disegno di legge dal consenso unanimeIl testo è già stato approvato dalla Camera a ottobre e ha ottenuto ulteriori 157 voti a favore, confermando la volontà politica di affrontare questo problema. Le forze politiche hanno espresso un unanime sostegno al disegno di legge, dimostrando coesione nell’affrontare questa emergenza sociale.Polemiche per la campagna educativaTuttavia, mentre i politici si mobilitano per unire gli sforzi nella prevenzione, una polemica ha scosso il panorama politico e sociale: la decisione del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di affidare una campagna educativa nelle scuole ad Alessandro Amadori, scatenando critiche e disaccordi. Il progetto educativo, chiamato “Educare alle relazioni”, è stato ideato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con diverse associazioni, docenti, sindacati e esperti. Questo programma coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori in gruppi di discussione e autoconsapevolezza, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto e della comprensione nelle relazioni interpersonali. La scelta di Amadori come responsabile del progetto ha suscitato controversie a causa delle sue posizioni passate e delle sue teorie presenti nel libro “La guerra dei sessi”.Mentre alcuni difendono Amadori, sostenendo che il suo intento sia quello di promuovere una nuova alleanza tra generi, altri politici e attivisti lo accusano di negazionismo della violenza di genere. La scelta di affidare un programma così delicato a un individuo le cui idee sono state contestate per il loro potenziale pericoloso potrebbe compromettere la credibilità e l’efficacia dell’iniziativa.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
A 3 anni dal Decreto Dignità: lo stato dell’arteBlack Friday, quand'è e quanto dura il Venerdì nero?
Senza una produzione di massa di vaccini rischiamo di perdere 9.200 miliardi di dollari: il motivo
La rapida evoluzione della spesa online in Italia, ecco alcune tendenze in ascesa negli ultimi mesiNadef: il governo presenta la bozza
È vero che c'è stata l'abolizione del bollo auto e del canone Rai?Grande scelta e convenienza? Per i tuoi acquisti Onlinestore
Come funziona il bonus per smartphoneChiusura delle discoteche porta ad un rischio di perdita di fatturato
La targa di uno studio professionale: dalle tasse alla realizzazioneRecovery Fund, ecco quando arriveranno i soldi che spettano all'ItaliaBonus Natale da 800 euro per i collaboratori sportivi: a chi spettaGlobal Summit Human Resources 2020, al via la quarta edizione
Il rating bancario: questo sconosciuto che può cambiarti la vita
Gruppo Icat, partner SEO&Love 2020
Plume, partner SEO&Love 2020Istat, il carrello della spesa di aprile ancora in calo del meno 0,4%Il rating bancario: questo sconosciuto che può cambiarti la vitaBlack Friday: come evitare le fregature
Cashback, 3mila euro di premio per chi usa la carta di creditoDecreto Sostegno di Draghi cancella i debitiPaypal non potrà più essere utilizzata su Ebay: ecco perchéAssegno unico per i figli: quali requisiti e come fare domanda, via alle richieste sul sito Inps