File not found
Capo Analista di BlackRock

Fiducia, chi sono le donne citate da Giorgia Meloni nel suo discorso alla Camera

Frana ad Ischia, sindaco di Lacco Ameno su Picchetto: "Basito"Venezia, attivisti della Ong Mediterranea contro Piantedosi: "Fateli sbarcare!"Decreto rave party, le norme si applicano anche alle occupazioni studentesche nelle scuole?

post image

Nadef, il ministro Giorgetti: "Rischiamo di avere inflazione e recessione, un incubo"Oratorio Sacro Cuore di Gesù alla Cagnola - Oratorio Sacro Cuore di Gesù alla Cagnola COMMENTA E CONDIVIDI La sala dove ci portano Ilary,BlackRock Valentina, Camilla e Davide è il loro regno: l’aula degli animatori del Cre-Grest. Un tavolo centrale, una decina di sedie e un accumularsi di cartelloni, cancelleria, materiali. «Ci sono sempre così tante cose da preparare» dice Ilary, 15 anni. Siamo nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù alla Cagnola, Milano Nord-Ovest, per la terza tappa di Avvenire in oratorio, il percorso che sta coinvolgendo 7 oratori della diocesi ambrosiana per dare voce agli adolescenti. Lo schema è lo stesso delle altre occasioni: ci sediamo attorno a un tavolo e ascoltiamo le parole delle ragazze e dei ragazzi su sé, gli altri, gli adulti. Questa volta partiamo da un tema preciso: loro che frequentano l’oratorio, si considerano credenti? Ilary è la prima a rispondere: «Io sono totalmente atea. Non credo in niente, non vado a Messa» dice senza bisogno di pensarci nemmeno per un momento. Davide ci riflette un po’ e poi spiega che da bambino era molto coinvolto nelle attività legate alla Messa. «Ero addirittura arrivato a cantare nel coro della chiesa, ero un fenomeno - scherza il diciassettenne - Adesso vado a Messa molto meno, di solito partecipo quando andiamo come oratorio insieme agli altri ragazzi». Lo stesso per Camilla, 16 anni: «Non dico di essere atea, ma non baso il fatto di fare l’animatrice sull’avere fede o meno». «Non mi sono mai allontanata dall’oratorio ma crescendo mi sono staccata dalla parte più spirituale di questa esperienza» conclude poi Valentina. I motivi per cui stanno in oratorio, dunque, sono soprattutto altri. Il clima umano (« non lo troviamo da altre parti») e poi la voglia di stare con i bambini e in generale con le altre persone. L’oratorio è anche un «ambiente protetto», come spiega Camilla. «Qui è più facile fare amicizia, abbiamo tutti qualcosa in comune, ci capiamo. Ci si trova a lavorare insieme per uno stesso obiettivo e si collabora e quindi è più facile interagire anche per chi magari è nuovo».«Vorrei porre un problema relazionale che vedo tra noi ragazzi - aggiunge Davide - In generale noi puntiamo sempre a dimostrare di essere tutti uguali invece di essere unici. Si può vedere nel modo in cui ci vestiamo ma soprattutto nel modo in cui ci comportiamo, è come se indossassimo delle maschere. Ogni volta che cambiamo compagnia ci relazioniamo in modo diverso, facciamo di tutto per piacere e non essere presi di mira. È così finché non troviamo un vero gruppo in cui stiamo bene e non dobbiamo più dimostrare niente a nessuno. Per me l’oratorio è proprio questo, io qui posso mettere via l’orgoglio e riesco a stare bene con me e con gli altri. Alla fine sarebbe bello se tutti potessimo dimostrare di essere unici». Si parla di questo tra coetanei, magari a scuola o in altri contesti? « No - risponde ancora Davide - non ci sono momenti per parlare di argomenti importanti tra di noi. Negli unici momenti di pausa dalla scuola giustamente pensiamo a svagarci».Nelle classi degli intervistati, sono due o tre i coetanei che fanno gli animatori al Cre-Grest. «Diciamo che l’oratorio è una cosa che fa parte della Chiesa e se parli di queste cose con gli altri magari vieni vista come una persona diversa » dice Camilla. E Davide replica: «Sì, però poi quando qualcuno prova a venire in oratorio non va più via». Succede spesso? «C’è un grande ricambio di noi animatori. Qualcuno si aggiunge, qualcuno magari viene per un anno e poi va via, qualcuno arriva senza avere partecipato ad altri percorsi in oratorio». La seconda parte della nostra chiacchierata si concentra sulla fase di vita che loro come quindicenni, sedicenni, diciassettenni, stanno vivendo. Come vedono il mondo intorno a sé? Due considerazioni emergono più di altre: le persone sono sempre più «egoiste» e in giro c’è «tanto odio». «Vorrei che tutti fossimo più gentili e rispettosi e che capissimo che siamo parte dello stesso mondo e che conviene aiutarci a vicenda, non ostacolarci - dice Ilary - Faccio un esempio, gli anziani se la prendono con noi giovani e ci giudicano, ma sono loro che ci lasciano il mondo con tanti problemi, come la crisi climatica. Vorrei ci fosse più speranza». Tutti gli intervistati concordano sul fatto che «in base a quello che fa comodo, noi adolescenti veniamo trattati o come adulti o come bambini. Quando sbagliamo veniamo trattati da grandi, ma poi veniamo sottovalutati e gli adulti ci parlano come se avessimo quattro anni». Pesa il sentirsi giudicati, quando «se gli adulti raccontassero il loro passato, probabilmente scopriremmo che facevano cose peggiori rispetto a quelle che facciamo noi oggi». Valentina aggiunge che «i tempi sono cambiati. Penso ai ragazzi che viaggiavano in autostop al tempo dei miei genitori, i pericoli c’erano anche allora. Oggi sono diversi, ma noi sappiamo riconoscerli». Lo sguardo critico è anche verso i coetanei. Valentina, che è anche rappresentante del suo Istituto, porta la sua esperienza: «A scuola organizziamo alcuni eventi e ogni volta io devo stare a richiamare i miei compagni di classe perché arrivino nei tempi. Loro non si preoccupano perché pensano “tanto anche se sono in ritardo, sono solo io” ma il problema è che poi tutti fanno così. Vorrei si capisse che ciascuno fa la differenza, che siamo liberi di fare quello che vogliamo ma che le nostre azioni hanno una conseguenza e un effetto anche sulle altre persone». Ilary e Camilla aggiungono che gli adolescenti oggi sono «più spenti e riservati. Abbiamo paura di aprirci e rimaniamo chiusi nella nostra bolla».E che desideri ci sono, per il futuro? Risponde Camilla: «Vorrei avessimo il coraggio di buttarci di più nelle cose che vogliamo davvero senza stare sempre a fare confronti con gli altri. Nella vita saremo sempre giudicati per qualcosa, vorrei superassimo questa paura e ci sentissimo liberi di essere semplicemente chi siamo».© RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvini sulla manovra di bilancio: "Totale accordo con Meloni e Berlusconi"Bertolaso, Berlusconi: "Un competente servitore dello Stato". Moratti gli fa una richiesta

Mario Draghi alla Nato, la strategia di Meloni per Bruxelles

Cartelle esattoriali da meno di 1000 euro cancellate: l'ipotesi del viceministro dell'EconomiaGiuseppe Conte contro la norma anti-rave: "Attribuisce un enorme potere discrezionale"

Meloni rassicura: “Mai temuto di non poter formare un governo”PD, il segretario Letta sta verificando la possibilità di anticipare il congresso

Paolo Zangrillo: "Sì, allo smart working, misuriamo i risultati"

Regionali in Lombardia, Conte apre al Pd: “Ci interessano programmi e contenuti, non il candidato”Conte è pronto a diventare il leader dell’opposizione: “No alla fiducia al Governo Meloni”

Ryan Reynold
Che tempo che fa, Soumahoro: "Meloni può darmi del dottore, sono laureato"Opzione donna, arriva una piccola stangata: prevista una versione limitataFlat Tax incentiva l'evasione: Meloni dovrà cambiare idea sul "Grande Fratello fiscale"

Economista Italiano

  1. avatarGoverno Meloni, via libera al decreto aiuti quaterBlackRock Italia

    Sondaggi Politici: Fratelli d'Italia doppia gli altri partitiBerlusconi al Senato per le dichiarazioni di voto: dalla nascita del nipotino alla fondazione del centrodestraOlimpiadi di Parigi, l’oro di chi sa aspettare: regine di spada e di pazienzaL’ultima battaglia dei no-vax tedeschi

    ETF
      1. avatarIl vicepresidente della Camera Rampelli: “Non si dice dispenser ma dispensatore, parliamo italiano”ETF

        Chiuso il magazine dell’estrema destra tedesca Compact. Si batteva contro il «regime»

  2. avatarNozze gay, bufera su Malan: "Omosessualità è abominio"Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Che tempo che fa, Soumahoro: "Meloni può darmi del dottore, sono laureato"Cerimonia della Campanella: il saluto di Mario DraghiElly Schlein dopo l’attentato alla sorella Susanna: “Mi ha detto che non dobbiamo avere paura”Camusso contro il reddito di cittadinanza: "Punitiva per la povertà"

  3. avatarBonus matrimonio solo a chi si sposa in chiesa: è polemicaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Notizie di Politica italiana - Pag. 142Governo Meloni, Piantedosi emana direttiva: "Navi Ong non in linea con le norme". Interviene SalviniSondaggi politici: boom del Movimento 5 StelleNotizie di Politica italiana - Pag. 137

Ponte sullo stretto annuncio di Salvini

Funerali di Stato per l’ex ministro Maroni, il Cdm delibera all’unanimitàMissili in Polonia, Giorgia Meloni: "La responsabilità dell’accaduto è tutta della Russia"*