Variante Omicron, De Luca: "Ormai ci siamo, rivedo il film di due anni fa"Covid, Bonaccini: "Emilia-Romagna a rischio zona gialla per i ricoveri dei non vaccinati"Draghi al Quirinale e Cartabia premier: ecco il piano di Enrico Letta
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1219/20231219091930948.jpg)
Governo, si è riunita la Cabina di Regia presieduta dal premier DraghiIn Germania razionata l’acqua per le docce e in Francia spente le insegne n...In Germania razionata l’acqua per le docce e in Francia spente le insegne notturneIl caro energia non è un problema che riguarda solo l'Italia,Capo Analista di BlackRock ma tutta l'Europa. Alcuni Paesi, come Germania e Francia, si sono già mossi.di Chiara Nava Pubblicato il 24 Agosto 2022 alle 09:39 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataFranciagermaniaue#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il caro energia non è un problema che riguarda solo l’Italia, ma tutta l’Europa. Alcuni Paesi, come Germania e Francia, si sono già mossi, prendendo le prime decisioni importanti per contrastare il problema. Le preoccupazione per il caro energia: in Francia divieto di insegne luminose di notteL’aumento del prezzo del gas, arrivato a 300 euro al megawattora, preoccupa molto il governo. Nelle prossime settimane Palazzo Chigi potrebbe varare un nuovo intervento per tutelare famiglie e aziende. L’eventualità di un taglio totale delle forniture di gas russo all’Italia apre uno scenario particolarmente complicato durante l’inverno, con bollette alle stelle e chiusure di attività, fino all’ipotesi estrema di un piano di razionamento. Il caro energia riguarda tutta l’Europa e alcuni Paesi hanno già iniziato a muoversi, a partire da Francia e Germania. La Francia ha deciso di vietare la pubblicità luminosa durante la notte, tra l’1 e le 6 del mattino, e di vietare di lasciare aperte le porte delle attività commerciali riscaldate. Il decreto sugli annunci luminosi non interesserebbe stazioni e aeroporti. Secondo l’Agenzia per la gestione dell’ambiente e dell’energia (Ademe), uno schermo pubblicitario digitale Lcd di 2 m² consuma 2.049 kWh/anno, ovvero l’equivalente del consumo medio annuo di una famiglia per l’illuminazione e gli elettrodomestici. La Germania non esclude il razionamento delle docceAnche in Germania aumenta la preoccupazione per il gas. Il prezzo ha superato per la prima volta i 700 euro al Magawattora, 14 volte più della media stagionale degli ultimi 5 anni. Non è ecluso il razionamento delle docce. Questo è quanto ha lasciato intendere il senatore Jens Kerstan, che ha sottolineato che in caso di “una grave carenza di gas, l’acqua calda potrebbe essere resa disponibile solo in determinate ore del giorno“. Ha invitato i tedeschi e le imprese a ridurre i consumi energetici per aiutare il governo a riempire le capacità di stoccaggio prima della stagione invernale. Il rischio di un taglio permanente del gas dalla Russia è stato ribadito anche da Klaus Mueller, responsabile dell’Agenzia delle reti tedesche.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Obbligo vaccinale per tutti i lavoratori da gennaio 2022: l'ipotesi del governoManovra, Lega deposita emendamento su pagamento IVA e chiede che le multinazionali la versino
Quirinale, Forza Italia: "Se Draghi sale al Colle si va a votare"
Rave party a Torino, FdI contro Lamorgese: "Ministro più techno che tecnico"Lockdown per non vaccinati, Gelmini: "Se situazione peggiora accogliamo istanze delle regioni"
Covid, Gelmini sullo stato di emergenza: "Possibile proroga"M5S, Giuseppe Conte: "Stipendio? Sono mesi che non prendo una lira"
Di Maio: “Giorgetti? Mangiamo una pizza insieme una volta al mese, c’è grande feeling”Luigi Di Maio: "Per screditarmi mi hanno definito omosessuale", Lilli Gruber: "È un discredito?"
Green Pass, la proposta di Berlusconi: “Chiamiamolo con il nome italiano, certificato sanitario”Ddl Zan, Renzi: "La responsabilità è chiara, hanno voluto lo scontro e queste sono le conseguenze"GG20 di Roma, Biden: "Global Minimum Tax aiuterà le persone". Michel: "Aiutare paesi in difficoltà"Sottosegretario Sileri: "A Natale cenone in libertà salvo nuove varianti"
Quirinale, Forza Italia: "Se Draghi sale al Colle si va a votare"
Rai, Conte: “Fuortes non ha escluso la politica ma ha esautorato il M5S: degenerazione del sistema”
Nadef, Camera e Senato danno il via libera alla risoluzione di maggioranzaLa proposta della Tinagli (Pd): "Prendiamo i soldi per le pensioni dal RdC"Rinnovo delle concessioni balneari, cos'ha deciso il Consiglio di Stato?Roberto Speranza fa marcia indietro: niente ricorso sui verbali della task-force
Covid, Zaia: "Lockdown per i non vaccinati? Sarebbe un errore"Lamorgese: "La direttiva prevede che le manifestazioni si tengano nel rispetto della salute pubblica"Lamorgese: “La mia paga da ministro dell’Interno è bassa”Forza Italia, Berlusconi sul Governo Draghi: "Credo questo lavoro possa continuare fino al 2023"