File not found
ETF

San Valentino: quanto spenderanno in media gli italiani?

Coronavirus, bilancio del 1 agosto 2022: 18.813 nuovi casi e 121 morti in più13esima: di quanto sarà più alta quest'anno e perchéSupporto formazione e lavoro: ecco come e quando informarsi

post image

Tutto sul bonus psicologo: come funziona e come chiederloLavoro e concorsi>Diventare operatore socio sanitario: come prepararsi al concorsoDiventare operatore socio sanitario: come prepararsi al concorsoLavorare come OSS è una buona opportunità per chi vuole mettersi al servizio della comunità. Scopri i requisiti per fare il concorso pubblicodi Redazione Notizie.it Pubblicato il 17 Giugno 2019 alle 10:35 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataconcorsolavoroL’operatore socio sanitario è la figura professionale che si occupa in ambito sanitario dell’assistenza di base ai pazienti. È una sorta di aiuto all’infermiere,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock soddisfa i bisogni fondamentali per supportare il recupero e la degenza del malato.Come si diventa OSSPer diventare OSS è necessario prendere parte ad un percorso formativo di 18 mesi con 1000 ore complessive di cui la metà destinate al tirocinio presso una struttura accreditata. Il percorso prevede una formazione in ambito socio-culturale, psicologico e sociale, sanitario e igienico e tecnico-operativo. Al termine dello stesso è prevista una prova finale, pratica e teorica, per accertare le competenze e validare l’operatività.L’operatore socio sanitario può lavorare in strutture pubbliche o private e ovviamente anche a domicilio per gli assistiti. Per prendere parte alle singole cariche ci sono diverse modalità, negli enti pubblici bisogna superare un concorso pubblico per titolo ed esami, per le strutture private occorre invece sostenere un colloquio e presentare i propri titoli. L’OSS non è un infermiere, anche se talvolta viene fatta confusioni, gli operatori sono dei collaboratori (non in possesso di laurea in quel determinato ambito. L’OSS è sostanzialmente un ausiliario, ha quindi meno responsabilità, tuttavia comunque fondamentali.Come prepararsi al concorso pubblicoPer trovare lavoro in ospedale privato la prima cosa da fare è preparare un buon curriculum vitae e descrivere tutte le informazioni importanti. Poi è opportuno corredare una lettera di presentazione con alcune raccomandazioni se si ha un lavoro pregresso nello stesso ambito. Il CV deve essere sempre aggiornato ma coinciso. Il secondo step è scegliere gli ospedali privati e inviare a questi delle mail con la Posta Elettronica Certificata al fine di proporre la propria candidatura (anche se questi non hanno posizioni aperte). Molto utile anche la scelta delle cooperative e delle aziende private che possono essere una valutazione temporanea fino all’arrivo di un’opportunità ospedaliera.Il contratto nel pubblico impiego invece deriva esclusivamente da un concorso. Ogni regione bandisce all’esigenza questi concorsi dove vengono messe a disposizione molte posizioni. L’importante è sempre controllare la Gazzetta Ufficiale, prendere parte a tutti i concorsi e soprattutto studiare attentamente per i test. Negli ospedali i contratti possono essere a tempo determinato o indeterminato, tuttavia la richiesta è sempre specificata. Un’arma vincente per lavorare negli ospedali, oltre ad un buon punteggio al test, è avere dei titoli. Nel concorso infatti vengono dati 40 punti in base ai titoli che si hanno: 8 punti per i titoli di studio, 20 punti per i titoli di servizio e altri 12 per titoli vari. Nel caso del titolo di studio vengono conteggiati e sommati: diploma di scuola secondaria con una variante da 1 a 3 punti (in base al punteggio), laurea di primo livello con 1 punto, laurea quinquennale 2 punti. Altri corsi relativi al profilo vengono poi a sommare punti da 0.25 a massimo 1. Per la valutazione dei titoli di servizio vengono presi in considerazione: lavoro precedentemente svolto in aziende sanitarie, lavoro presso case di cura, lavoro presso aziende ospedaliere con punteggi differenti. Infine, la valutazione dei 12 punti generici viene fatta in base al CV della persona: corsi di aggiornamento, convegni, direzione scientifica, seminari, percorsi, docenza, pubblicazioni, attestati per uso del computer o di una lingua. Quindi durante il proprio percorso, soprattutto se si desidera lavorare in ospedale, è necessario cercare di avere delle attività curricolari interessanti da poter utilizzare ai fini valutativi in sede di concorso.Articoli correlatiinLavoro e concorsiLe PMI tengono nonostante le crisi, ma ora rischiano di frenareinLavoro e concorsiPMI e innovazione: a che punto siamo?inLavoro e concorsiI manager lombardi cercano flessibilità e puntano a semplificazione e sburocratizzazioneinLavoro e concorsiS.M.A.R.T. eCommerce : Floox e magnews lanciano un nuovo progetto per gli eCommerce delle PMI italianeinLavoro e concorsiIl Project Management come driver di innovazioneinLavoro e concorsiPiù tutele e un percorso di carriera definito: Fondazione Telethon lancia un nuovo modello contrattuale per i propri ricercatori

Ape donna fino a 1.500 euro al mese: la nuova pensione anticipata per uscire dal lavoro a 61 o 62 anniInflazione, a settembre rallenta al 5,3%: frenano i prezzi del "carrello della spesa"

Gentiloni si è espresso sul Pnrr: quali sono i suoi pensieri?

Nicolò Feltrin, morto a due anni: escluso il boccone avvelenato al parcoWeerg introduce le nuove HP Multi Jet Fusion 5600

Pensioni luglio, il cedolino è pronto: brutte sorprese in arrivoRagazze investite da un treno a Riccione, chi erano le sorelle Giulia e Alessia Pisanu

Ecobonus 2024: ecco come richiedere i nuovi incentivi

Italia, crescita esponenziale dei pagamenti digitaliBonus computer 2024: come richiederlo

Ryan Reynold
Btp fuori dall'Isee per chi richiede l'Assegno di Inclusione: le ultime novitàLegge di Bilancio 2024, cosa cambia: Imu, affitti brevi e mutuiCosto voli, drastico crollo del prezzo dei biglietti dopo le feste

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarForze dell'ordine: in arrivo aumenti e nuove assunzioniMACD

    Solution&Management: l'azienda che aiuta nel risanamento della crisi d'impresa e nella cessione d’aziendaPensione anticipata, ipotesi Quota 41: la novitàBonus anziani: a quanto ammonta e come richiederloAffitti brevi: cedolare secca sale al 26% solo per le seconde case in affitto

    ETF
    1. Istat, i dati di novembre: disoccupazione in calo

      1. Permessi legge 104, la novità: cosa cambia nel 2024?

  2. avatarOperatori telefonici: Iliad propone a Vodafone la fusioneProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 20Italia, crollo del mercato immobiliare nel 2023Elettricità: bollette in calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024Accoltella la moglie durante una lite per decidere se tenere il gatto

    ETF
  3. avatarAgenzia delle entrate: nuovo bando per assunzione 50 personeanalisi tecnica

    Decreto anziani, 1000€ in più con la prestazione universaleAddio al modello 730: nuovo questionario in arrivoIl bonus di 100 euro in busta paga non sarà automatico: come richiedere l'indennitàIstat, dicembre: disoccupazione ai minimi dal 2008

Mario Draghi ne è certo: l'Unione europea ha bisogno di un cambio radicale

Civitanova Marche, parla il testimone dell'omicidio di Alika: "Ho urlato e ho chiamato la polizia"Drammatico incidente a Valle Castellana: un morto, ferito anche il sindaco*