File not found
BlackRock

Olbia, ritrovati i due ragazzi scomparsi: l'abbraccio con i genitori dopo 10 giorni

Monte Bianco, morto alpinista 20enneNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 134Droghe e cellulari in prigione: 13 arresti

post image

Catania, bambino frustato perché era "monello": fermata la madre e una "zia"Milano,ETF 26 lug. (askanews) – La proposta di copertura del tracciato dei binari delle Ferrovie Nord dalal stazione di Cadorna a Milano-Domodossola, con l’ampliamento del parco Sempione, fa un passo avanti verso la realizzazione. Il Comune di Milano ha infatti aderito, con una delibera di indirizzo politico, alla promozione dell’Accordo di Programma per la realizzazione della proposta progettuale di rigenerazione urbana denominata ‘Fili Cadorna’, promosso da Regione Lombardia, che vede coinvolte anche Ferrovienord S.p.A. e Fnm S.p.A.. La proposta di riferimento è stata presentata dall’operatore privato Ceetrus Italy S.p.A. per il tramite di Nhood Services Italy. La copertura dovrebbe estendersi da Cadorna fino a via Mario Pagano e poi, come da richiesta dell’Amministrazione comunale, fino alla stazione Domodossola. L’obiettivo è sanare la frattura urbana dovuta all’attraversamento dei binari ferroviari che arrivano fin nel cuore storico della città, e ricucire una porzione significativa del tessuto consolidato. Prevista anche la riqualificazione della stazione Cadorna, compreso lo spazio pubblico del piazzale antistante. “Una proposta senz’altro interessante, complessa e ambiziosa – ha commentato l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi -. Nei prossimi mesi bisognerà lavorare alle valutazioni e agli approfondimenti necessari, ma certo il progetto di risistemazione di quell’area – che pur centrale oggi risulta frammentata – con la realizzazione di un’ampia parte a verde, che di fatto diventa la naturale prosecuzione del Sempione, è molto rilevante e in grado di cambiare il volto di un quadrante significativo della città”. La piastra a copertura dei binari ferroviari sarà destinata, in via maggioritaria, ad ospitare un’ampia area di verde pubblico, in continuità con il vicino Parco Sempione di cui, di fatto, diventerà l’estensione. Lo sviluppo urbanistico contempla, infatti, un ampliamento del Parco mediante un sistema di piazze pubbliche, percorsi pedonali, vie di interconnessione ciclabile e corridoi verdi. Una porzione della piastra sarà destinata alla “Fabbrica per l’ossigeno”, un progetto di carattere ambientale sviluppato d’intesa con il Politecnico di Milano, che prevede la sperimentazione di tecnologie avanzate per il miglioramento della qualità dell’aria. Un’altra parte della piastra verrà poi occupata da volumi privati, con edifici destinati principalmente a funzioni residenziali, commerciali, ricettive e direzionali. La sostenibilità dell’operazione viene garantita mediante il ricorso a un procedimento di Partenariato Pubblico Privato, con risorse anche pubbliche già assegnate da parte di Regione Lombardia per un ammontare pari a 150 milioni di euro. -->

Fanno scoppiare petardo: gravissimo un 14enne a RomaCampi Flegrei, nuovo terremoto nella notte

Assisi, abusava della vicina di casa minorenne: arrestato

Il dolore della sorella dopo la morte di Paolo Pasqualini, l'uomo sbranato dai cani nel boscoIncidente a Perugia, auto contro moto: un morto e 4 feriti gravi

Liliana Resinovich: la svolta nel casoIncendio a Milano: fabbrica distrutta, nessuna vittima

Bologna, impatto fra pedone e treno: muore un 40enne

Incidente sulla Perugia-Ancona, scontro fra auto e automedica: morta 79ennePoggioreale: sventato tentativo di suicidio in cella

Ryan Reynold
Orso M90 prelevato e abbattutoLiliana Resinovich: la svolta nel casoPrevisioni meteo: quando arriva il vero freddo?

ETF

  1. avatarTrentino, valanga alle Pale di San Martino: due feritiinvestimenti

    Omicidio Prato: un uomo ucciso a coltellate durante una rapinaNapoli, tre fratellini incendiano una giostraEmilia Romagna: continue scosse di terremoto tra Modena e ParmaSciopero mezzi 23 febbraio 2024: orari e fasce garantite

    1. Terremoto a Parma, due nuove scosse: è ancoras sciame sismico

      1. avatarAtterraggio di emergenza all'aeroporto di Elmas: cosa è accadutoGuglielmo

        Boom di suicidi nelle carceri italiane: il dato

  2. avatarVerona, morte madre e figlia durante il partoCampanella

    Emilia Romagna: continue scosse di terremoto tra Modena e ParmaNapoli, 26enne prende a martellate cliente dopo rapporto sessualePrevisioni meteo: cosa attendersi a febbraio e marzoChristian Sodano, "Faccio del male alla tua famiglia": le minacce prima dell'uccisione della madre e della sorella della ex

  3. avatarInneggiarono Hitler a cena: 24 persone indagate a Ferrara per apologia di fascismoGuglielmo

    Incidente cantiere Firenze, la ditta committente è la stessa di un altro episodio a GenovaBoom di suicidi nelle carceri italiane: il datoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 13414enne in codice rosso a Trento dopo una giornata sulle piste da sci

    VOL

Confiscato per abusivismo edilizio il Castello delle Cerimonie: La Sonrisa

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 140Covid, multe ai No Vax: slitta il pagamento*