Benzina, slitta lo sconto di 25 centesimi sulle acciseSmart working, fino a quando sarà prorogato e cosa prevede il nuovo disegno di leggeLogistica: l'ottimizzazione del lavoro passa per la tecnologia rfid
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0730/20220730082404201.jpg)
Il mercato “brinda” al rischio-gas: in rialzo Borsa di Mosca e Putin-bondNuri Sahin,Economista Italiano tecnico del Borussia Dortmund (foto presa da suo account Instagram Ufficiale)Curiosita: tuttele notizie Il neotecnico del Borussia ha preso la sua decisione. Servirà per sistemare la situazione in casa giallonera?Giuseppe Martorana 5 agosto - 16:47 In casa Borussia Dortmund si respira un clima pesantissimo. Il direttore tecnico Sven Mislintat, infatti sembrerebbe non avere più accesso allo spogliatoio della squadra, una decisione presa su esplicita richiesta dell'allenatore Nuri Sahin.Dortmund, Mislintat non ha accesso allo spogliatoio: la decisione di Sahin— L'attuale tecnico giallonero Sahin ha infatti espresso la volontà di limitare l’accesso allo spogliatoio esclusivamente allo staff tecnico e a pochi dirigenti selezionati, tra cui Sebastian Kehl e Lars Ricken, attuale amministratore delegato del club. Mislintat, che in passato ha giocato un ruolo cruciale nel settore scouting e nelle operazioni di mercato del Borussia Dortmund, non rientra nella cerchia ristretta voluta dal tecnico. Nonostante l'esclusione dallo spogliatoio, non c'è però all'orizzonte un licenziamento per Mislintat. La dirigenza del Borussia Dortmund non ritiene necessaria una separazione dal dirigente, e non sono previsti provvedimenti drastici in merito. La decisione di Sahin, pur creando un’aria pesante all’interno del club, sembra essere rispettata dalle alte sfere societarie. I tifosi del Borusia Dortmund. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)Dortmund, Mislintat fuori: aria pesante nello spogliatoio— Questa particolare situazione aggiunge ulteriore pressione in un ambiente già di per sé complesso. La scelta di escludere Mislintat dallo spogliatoio potrebbe riflettere tensioni interne tra le diverse componenti del club. La necessità di mantenere un ambiente coeso e focalizzato sulla performance dei giocatori sembra essere la priorità per Sahin, che vuole evitare qualsiasi distrazione esterna. Riuscirà nel suo intento? Leggi icommentiCuriosita: tuttele notizie© RIPRODUZIONE RISERVATAtutte le notizie di curiosita
Quarantena per i lavoratori a carico delle imprese: una "tassa Covid" da 2,5 miliardi di euroBonus animali domestici 2022: come funziona, quali sono i requisiti e come ottenerlo
Riforma fiscale, Draghi convoca il Cdm: subito 10 miliardi per ridurre le tasse
Andrea Gibelli e FNM presentano il Piano strategico 2021-2025Come cambierà il settore insurance? Le tendenze da aspettarsi nei prossimi anni
Come richiedere la surroga del mutuo nel 2021Smart working, che fine farà dopo il 1 aprile 2022?
Rincari in arrivo a Natale e nel 2022: dalla benzina agli alimentariGuerra in Ucraina, l'Occidente pagherà un prezzo enorme per questo conflitto
Decreto fiscale, via libera in Cdm: reddito di cittadinanza rifinanziato con 200 milioniEsonero professionisti, l'Inps chiede i contributi entro settembre 2021: le categorie interessateFisco, riprendono i pagamenti di cartelle e rate sospese: ecco tutte le scadenzeReddito di cittadinanza: oltre 5 milioni di euro di debito percepito in un anno
Gas, petrolio e carbone: con la guerra la Russia ha raddoppiato gli incassi per vendite all'UE
Secondo Coldiretti, l'incertezza legata al Covid fa anticipare lo shopping di Natale
Rottamazione ter, oggi la scadenza della nuova rata: come effettuare il pagamentoEditoria, Sae estende la propria rete di informazione locale e acquisisce da Gedi La Nuova SardegnaVisco: “Nel nostro paese una recessione è poco probabile”Natale, inflazione e bollette pesano sui regali
Il Notaio: un professionista smart e digitaleQuota 103, l’ultima mediazione per la pensione a 64-65 anni: a quanto ammonta l’importoFisco, da ottobre cambia tutto: accesso on line solo con Spid, Cie e CnsAssegno unico figli 2022: a chi spetta? Importo, calcolo, quando e dove fare domanda