File not found
VOL

Auto sbanda e si ribalta: ferita una 22enne

Autostrade: tutto pronto per lo sciopero dei benzinaiEducatore morto in gita con l'oratorio: è caduto in un dirupoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 649

post image

Va al funerale della moglie e viene investito: ricoverato in ospedaleLa nuova disposizione pecca sia per eccesso che per difetto. Inoltre non è giustificata la sua introduzione per decreto legge. Il Governo ha confezionato il nuovo art. 434 bis Economista Italianoc.p. – inserendolo tra i delitti di comune pericolo mediante violenza - sulla falsariga dell’art. 633 c.p., che ha per oggetto invece l’invasione di terreni o edifici allo scopo di tutelare il patrimonio. Hanno così malamente accorpato nella medesima disposizione interessi pubblici (ordine pubblico, incolumità pubblica, salute pubblica) e tutela della proprietà (privata o pubblica). La nuova disposizione pecca sia per eccesso che per difetto. Inoltre non è giustificata la sua introduzione per decreto legge. La condotta Infatti la condotta materiale del nuovo delitto è innanzi tutto «l’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati». Perciò se il proprietario del fondo privato 'occupato' per il raduno abbia prestato liberamente il proprio consenso all'occupazione altrui (per esempio con un valido contratto di locazione o di comodato) e neppure concorra nel reato, la nuova disposizione penale (al pari di quella delineato dall'art. 633 c.p.) non sussisterebbe materialmente, difettando l'estremo della ‘invasione arbitraria'; con la conseguenza che l'esigenza pubblicistica (pericolo per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica) diviene penalmente irrilevante. Modellandosi materialmente sull’art. 633 c.p., la nuova incriminazione non soddisfa compiutamente l’esigenza pubblicistica che indubbiamente la ispira, non essendo sufficiente a questo fine la sua collocazione topografica tra i reati di comune pericolo mediante violenza (Titolo II, Capo I del codice penale). La costituzione D’altra parte, specialmente in rapporto all'art. 17 Cost., l'evento di pericolo, che definisce il nuovo reato, non è sufficientemente delineato. L'organizzazione di un raduno non preavvisato di sessanta nostalgici delle camicie nere (ovvero di sessanta Novax ovvero di settanta magistrati ordinari) - su una piazza pubblica o davanti ad un palazzo di giustizia ovvero al suo interno - integra di per sé il reato con tutto ciò che ne consegue? E come si dovranno comportare le Forze dell'ordine in tema di arresto? In realtà soltanto dal modo con cui si svolge il raduno può desumersi la sua effettiva pericolosità: in ipotesi non remota, esso può nascere innocuo e diventare via via rilevante ai sensi della nuova disposizione. Si pensi alle manifestazioni davanti alle fabbriche o a quelle sindacali e politiche! Sono in gioco valori costituzionali troppo rilevanti per essere affidati ad un testo normativo così vago. L’elaborazione della disposizione è vistosamente affrettata anche dal punto di vista linguistico. Ma la sua pretesa urgenza è stata smentita proprio dai fatti di Modena, conclusisi pacificamente in assenza della norma penale ora introdotta. Perché il decreto legge? © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediRosario Russo

Lutto cittadino ad Alessandria nel giorno dei funerali dei 3 ragazzi mortiConiugi uccisi nell'Agrigentino: fermato il figlio

Addio a Desy, scomparsa a 22 anni per un grave male

Morta in casa a 45enne: "Era in perfetta salute"Dresda, terrore in un centro commerciale: catturato l'uomo barricato con degli ostaggi, morta la madre

Aereo militare precipitato nei pressi dell’aeroporto di TrapaniSbanda e si schianta contro un muro: morto un 21enne

Studente di 12 anni precipita dalle scale: grave dopo un volo di 4 metri

Femminicidio in Veneto: uccide la moglie a colpi di bottigliaDisabili picchiati e maltrattati dagli operatori sanitari: "Non meriti di stare in compagnia"

Ryan Reynold
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 649Avellino, vince 500mila euro al Gratta e VinciIncidente sul lavoro: 20enne schiacciato da un trattore

Campanella

  1. avatarQuarto Grado, il padre di Saman Abbas in aula: "Lei è viva, non parlo più"criptovalute

    Influenza del cammello: cosa dicono i virologi italiani della MersNubifragi al centro sud: strade allagate, gli ultimi aggiornamentiNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 648Incidente sul lavoro: 20enne schiacciato da un trattore

      1. avatarAccusato di aver molestato l'ex moglie: assolto per aver subito traumi nell'infanziaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Ponte Morandi, in aula l'autista del furgone simbolo della tragedia: "Ho visto la strada crollare"

  2. avatarArrestato a Firenze il truffatore seriale delle carte di creditoVOL

    Marco Pannone aggredito a Londra, diffusa la foto di un sospettatoArrestato a Firenze il truffatore seriale delle carte di credito"Dovete mettervi d'accordo con gli amici di Casale per gli appalti"Chi era il pilota del caccia precipitato a Trapani

  3. avatarRitrovato Luigi Musarò, 39enne scomparso ad AndranoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Il nonno di Eitan patteggia per il rapimento e versa 50mila euroHa un malore mentre è in garage: morto 62enneAffitti: la domanda torna a crescere, ma quale target preferiscono i proprietari oggi?Aggredito da un ubriaco mentre passeggiata con la fidanzata: giovane accoltellato in centro a Rimini

    VOL

Lascia la figlia di 3 anni da sola in casa e va ad aggredire l'ex compagna

Grave incidente stradale: morto operaio 49enneAuto in fiamme a Marostica: indagini in corso*