File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Immigrati aggrediscono una coppia in casa: lui picchiato, lei stuprata. Filmano la scena e scappano

Covid, Bassetti: “Riduzione della quarantena a 5 giorni? Andrebbe eliminata”Ravenna, fa wakeboard sul lago: 50enne si schianta contro ostacolo e muoreVon der Leyen annuncia piano Ue contro il caro energia: “Stiamo lavorando a un intervento di emergenza”

post image

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 792Partecipazione,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock sviluppo sostenibile, cittadinanza attiva caratterizzeranno la nuova edizione del festival nazionale di economia civile, che si è dato come titolo “L’ora di partecipare”: come a sottolineare, se necessario, che il nostro coinvolgimento attivo e collaborativo è la condizione fondamentale per far crescere in modo sostenibile il nostro pianeta. Questa sesta edizione del Fnec si svolgerà a Firenze dal 3 al 6 ottobre: la giornata iniziale, grazie alla collaborazione con l'Ateneo di Firenze, si svolgerà al Polo universitario di Novoli con la partecipazione di tantissimi studenti impegnati in percorsi di progettazione condivisi, per poi proseguire nei giorni seguenti con tavole rotonde ed esibizioni nel Salone dei 500 a Palazzo Vecchio. « Partecipare non significa soltanto votare, ma anche adottare stili di vita sostenibili, di consumo e risparmio responsabile, impegnarsi per la comunità e alimentare quei corpi sociali oggi più che mai baluardo di quel “noi”, di quell’essere collettivo che è la società e che rischia di perdersi all’interno dell’individualismo imperante » ha spiegato il comitato organizzatore del festival fiorentino di economia civile. Se nelle edizioni precedenti molto si era lavorato molto per individuare gli “ostacoli” sociali, ambientali, economici e culturali dell’attuale sistema economico da superare per orientarsi e virare sempre più verso un modello di economia circolare, quest’autunno l’obiettivo sarà cercare delle chiavi che permettano di alimentare processi di partecipazione “ibridi” e al contempo sperimentare nuovi modelli di sviluppo locale. E ancora, la quattro giorni fiorentina, negli intenti degli organizzatori, sarà anche un’occasione per lanciare un nuovo modello di città universale, secondo gli insegnamenti di Giorgio La Pira, per diventare il modello della civil & social business city per lo sviluppo locale partecipato e sostenibile. Un primo passo, in questa direzione, era già stato fatto con l’elaborazione del “Manifesto della nuova economia”, nato dalle radici dell’economia civile, e nel quale sono stati condivisi il pensiero e le priorità di oltre trecento accademici e studiosi per realizzare un nuovo paradigma economico più sostenibile, inclusivo e partecipato. L’idea di fornire una cassetta degli attrezzi comuni per informare, formare e stimolare la partecipazione di giovani e meno giovani è stato un secondo passo: è stata realizzata una sorta di “lezione zero” di “Introduzione all’economia civile e alla sostenibilità integrale” pensata e a disposizione di scuole, università, Ong e associazioni. Sono state, poi, redatte, inoltre, delle “Linee guida per l’economia sociale e civile” in modo da collegare l’azione virtuosa che si sta sviluppando in Italia con il lavoro e le iniziative che l’Unione Europea sta mettendo in campo per accelerare un percorso di transizione verso la nuova economia. E tutto quest’enorme lavoro di ricerca non si ferma, ma verrà approfondito, integrato e arricchito, come ogni anno, da studiosi internazionali e personalità di prestigio in grado di allargare e rinnovare il dibattito pubblico: ci saranno economisti come Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace nel 2006 e autore, tra gli altri, del libro “Un mondo a tre zeri: come eliminare definitivamente povertà, disoccupazione e inquinamento”, Jeffrey Sachs, professore alla Columbia University e leader mondiale riconosciuto sullo sviluppo sostenibile, l’ecuadoriano Alberto Acosta, già ministro dell’energia e oggi giudice del Tribunale internazionale per i diritti della Natura e Melissa Parke, direttrice della campagna internazionale per l’abolizione delle Armi Nucleari (Ican), nonché premio Nobel per la Pace nel 2017. Dalle lectio magistralis dei professori alle tavole rotonde con gli esperti, dai percorsi di progettazione partecipata con gli studenti ai momenti di riflessione più “leggera”, con musica e teatro che saranno arte, ma anche chiavi per approfondire temi quali l’inclusione e l’uguaglianza: il programma è variegato e sarà accompagnato da testimonianze di imprenditori, giovani, amministratori che stanno dando vita a un nuovo modello sociale ed economico fatto di virtù civili, e relazioni di qualità, in molti casi, già tradotte, in realtà, come evidenziano le tante “buone pratiche” raccolte nelle precedenti edizioni, dal 2019 a oggi. Da sapere: dal 3 al 6 ottobre a Firenze il festival di economia civileIl Festival di economia civile è promosso da Federcasse (l’Associazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali, Casse Raiffeisen) e da Confcooperative, organizzato e progettato con NeXt (Nuova Economia Per Tutti), con il contributo di Fondosviluppo, Assimoco, Assicooper, Coopersystem, Federazione Toscana delle BCC, Frecciarossa e la collaborazione della Sec (Scuola di Economia Civile) e di Muse. Per chi è interessato sono già aperte le iscrizioni per partecipare a tutte le sessioni e online sul sito del festival è già disponibile il programma completo dei quattro giorni.​

Riapre la Casa dello studente nel cuore del quartiere Stadera a MilanoCatania, rapina in casa di un avvocato 83enne finisce male: l'uomo è morto

Papa Francesco a L'Aquila per aprire la Porta Santa: è la prima volta nella storia

Firenze, volontario picchiato sull'ambulanza: aggredito dalla compagna dell'uomo che stava soccorrenDonna si schianta contro un albero dopo un malore al volante

Prima campanella senza mascherine: oltre 7 milioni di studenti rientrano in classeBambina di 5 anni con il Covid è in pericolo di vita

Milano, tre appartamenti svaligiati nel giro di poche ore, sparite tutte le cassaforti

Erika Fantinato morta a 54 anni: investita da un pulmino mentre fa joggingCaro bollette, la protesta del ristoratore Mario Marras è virale: "Il Governo ci lascia in mutande"

Ryan Reynold
13enne suicida a Napoli, l'ufficiale dei Carabinieri: "Se allevi conigli non puoi pretendere leoni"Roma, clochard trovato morto vicino all'ingresso di Castel Sant'AngeloCovid, quarantena da 7 a 5 giorni per gli asintomatici ed isolamento da 21 a 15 giorni

trading a breve termine

  1. avatarCoronavirus, bilancio del 28 agosto 2022: 17.647 casi e 41 mortiMACD

    Terremoto in Puglia, scossa di magnitudo 3.0 in provincia di FoggiaAllerta meteo, bollettino giallo della Protezione civile in 9 regioniUn gruppo di ragazze litiga con la figlia, la madre le investe con l'auto: fermataCoronavirus, bilancio del 26 agosto 2022: 21.998 nuovi casi e 99 morti in più

    1. Alessandra Matteuzzi, la sorella parla dell'omicidio: "Eravamo al telefono quando è successo"

      1. avatarCliente tira fuori la pistola per far rispettare la fila per le offerte al supermercatoProfessore Campanella

        Mucca sulla tangenziale, investita da un’auto della polizia: 4 feriti

  2. avatarGallipoli, con la scusa del selfie in discoteca rubavano telefoni e collaneinvestimenti

    Milano, giovani privi di biglietto danneggiano treno: intervenute le forze dell'ordineRachael Young: la storia della bambina sopravvissuta a 100 tumoriQuasi 20 km contromano in A1 e poi tampona la polizia: fermata 64enneKarim non ce l’ha fatta, è morto il 14enne coinvolto in un incidente in montagna

  3. avatarMaltempo, il presidente della Liguria Toti chiede il riconoscimento dello Stato di EmergenzaETF

    Firenze, ragazzi in scooter inseguono un capriolo e pubblicano il video: l'Enpa è furiosaLe assurde parole del killer di Alessandra ad un ragazzo: “Non ce l’ho con voi”Scontro tra fra auto e moto: ragazzo di 23 anni morto sul colpoCovid, Pregliasco: “Dobbiamo aspettarci un’ondata di rialzo, attenzione anche all’influenza”

Allerta meteo mercoledì 24 agosto, le indicazioni della Protezione Civile: sei Regioni in giallo

Incidente in moto, Francesco Favaro morto a 17 anni: stava andando a prendere il casco nuovoLecce, rimossa e fatta brillare bomba della Seconda Guerra Mondiale*