Bancomat: il prelievo allo sportello costa fino al 273% in più che onlineIl Pil in Italia nel secondo trimestre del 2020 crollerà del 12,4%Bonus pc e tablet fino a 500 euro: come richiederlo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0421/20230421121152540.jpg)
Festival del Fundraising, Malfatti: “Proporremo soluzioni per farci trovare pronti per il futuro”Referendum taglio dei parlamentari: il 9 gennaio il deposito in CassazioneReferendum taglio dei parlamentari: il 9 gennaio il deposito in CassazioneProsegue l'iter per indire il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari: giovedì 9 gennaio il deposito delle firme in Cassazione. di Laura Pellegrini Pubblicato il 8 Gennaio 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataParlamentoreferendum#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il termine per presentare le firme per il referendum sul taglio dei parlamentari è il 12 gennaio 2020. È previsto, invece, per giovedì 9 gennaio il deposito in Cassazione delle 64 firme dei senatori che chiedono la consultazione popolare. Verrà definita solo in seguito una possibile data per il referendum che non prevede quorum. Presumibilmente, si parla della prossima primavera, forse tra maggio o giugno. Venerdì alle 10.30, infine, il Partito Radicale consegnerà in Corte di Cassazione, a piazza Cavour, le firme per la richiesta di referendum.Referendum taglio dei parlamentariProsegue l’iter per indire il referendum confermativo sulla legge che prevede il taglio dei parlamentari: giovedì 9 gennaio il deposito in Cassazione. Sono 64 i senatori che hanno richiesto la consultazione elettorale per varare la legge voluta da M5s. Spetterà dunque alla Cassazione (entro il tempo massimo di un mese) la verifica delle firme. Poi il testimone passerà invece al governo, al quale spetta la decisione di una data per il referendum confermativo. L’esecutivo avrà due mesi di tempo. Infine, considerate le scadenze, si potrebbe andare a votare tra maggio e giugno.La legge venne approvata lo scorso 10 ottobre dal Parlamento, ma la raccolta di almeno 64 firme potrebbe condurre a referendum confermativo. Stando al testo, il numero dei parlamentari verrebbe ridotto per la Camera da 630 a 400 deputati, mentre per il Senato da 315 a 200 senatori. Inoltre, è previsto un taglio dei seggi: da 12 a 8 per i deputati e da 6 a 4 per i senatori. Con la mossa del referendum, però, potrebbe arrivare anche la richiesta di elezioni anticipate: in questo modo, infatti, verrebbero eletti ancora 945 parlamentari.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Decreto Agosto, prorogati i pagamenti fiscali per il saldo IrpefBonus baby-sitter nel Decreto Ristori bis: tutte le novità
Bonus mobilità 2020, click day dal 3 novembre
Blocco dei licenziamenti, accordo governo-sindacati: ricorso alla Cig prima di licenziareDecreto Sostegni, al via le domande dal 30 marzo
Riscatto della laurea agevolato 2021, i requisiti e quando convieneIl bonus bici slitta al mese di settembre, come richiederlo
Superbonus 110, arriva la proroga: cosa cambia, come funziona e qual è la scadenza?Bonus pc e tablet fino a 500 euro: come richiederlo
Microsoft verso lo smart working permanente per i dipendentiIn arrivo il nuovo decreto: stop a cartelle esattoriali e licenziamentiPensioni agosto 2020, il pagamento arriverà a fine luglioCashback, il governo pensa a rivederlo: l'ipotesi dell'algoritmo
In arrivo la moneta da 2 euro per dire grazie al personale sanitario
I nuovi Bonus Natale sono una fake news, ad affermarlo l'Inps
Registrare un marchio e tutelare il proprio brand aziendaleÈ vero che c'è stata l'abolizione del bollo auto e del canone Rai?Affettatrice professionale: i migliori modelli dell'annoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 106
Come scegliere la tua nuova banca online: le miglioriCastellani Shop chiude la seconda campagna Sky e programmanuove iniziativeContrader, l'azienda di Benevento che punta sui neo-laureatiParadisi fiscali, l'Ue aggiorna la lista: le novità