INPS: maxi concorso pubblico in uscita nel 2020Coronavirus, verso il declino del pagamento in contanti?Box doccia per il bagno di casa: quanto conta la qualità e come trovarla?
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0501/20220501064450137.jpg)
Taglio del cuneo fiscale, parla la Castelli: "È un bel segnale"Il Covid a Shanghai fa ancora paura: rinviato l'International Film FestivalIl Covid a Shanghai fa ancora paura: rinviato l'International Film FestivalA Shanghai il Covid fa ancora paura. Per questo è stato deciso di rinviare al 2023 l'International Film Festival.di Chiara Nava Pubblicato il 7 Giugno 2022 alle 12:59 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCovid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,MACD 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’International Film Festival è stato rinviato nel 2023. La decisione è stata presa da Shanghai, che teme ancora il Covid. Il Covid a Shanghai fa ancora paura: rinviato l’International Film FestivalLa Cina continua a seguire la sua strategia Covid zero, ma il timore per il virus è ancora molto forte. A Shanghai è stato deciso di rinviare al 2023 la venticinquesima edizione dell’International Film Festival, che doveva tenersi questo mese. Il motivo è dovuto all’ondata di contagi da Covid che ha colpito la città nelle ultime settimane. La decisione è stata annunciata dal comitato organizzatore in una nota diffusa dai media. “Se le condizioni lo permetteranno, pianificheremo e organizzeremo festival cinematografici rilevanti ed eventi a tema nella seconda metà di quest’anno per condividere la piacevole esperienza offerta dall’arte cinematografica e dalle attività cinematografiche” hanno scritto gli organizzatori. Covid a Shanghai: ancora 2 milioni di persone in lockdown Shanghai ha subito due mesi di lockdown per l’ondata di contagi avvenuta a marzo, con gravi ricadute sociali ed economiche. Le autorità hanno permesso un ritorno alla normalità, mantenendo ancora qualche restrizione, solo a partire dal 1 giugno. Nonostante questo molti quartieri sono ancora in lockdown. Quasi due milioni di abitanti su 26 milioni sono ancora bloccati a casa nei quartieri che sono stati ritenuti ad “alto rischio”. Le cose sono peggiorate negli ultimi giorni, quando sono stati rilevati sette nuovi casi di Covid nei distretti di Jing’an e Pudong e quattro nei quartieri a “medio rischio”. Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Ex Ilva, lo Stato è pronto ad entrare: al vaglio possibili soluzioniCoronavirus fase 2: pagamenti e scadenze, le nuove date
Fitch declassa il rating dell'Italia a BBB-: l'outlook è stabile
Coronavirus, Borse europee in perdita: Piazza Affari -10%Preventivo per la polizza auto: quando si può richiedere?
Tutti i bonus che entrano in vigore dal 1 luglioCoronavirus, fine quarantena: italiani mai stati così ricchi
Preventivo per la polizza auto: quando si può richiedere?Coronavirus, posti di lavoro a rischio: l'Onu lancia l'allarme
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 127Come organizzarsi al meglio per una video call?Rinnovo bonus 600 euro: Conte propone modalità semplificataNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 128
Coronavirus, allarme dall'Ue: Pil Italia a -9,5% nel 2020
Servizi di interpretariato: tutto quello che c’è da sapere
Dl Rilancio: taglio del 20% sull'Imu se si paga da conto correnteIkea non è in crisi, e restituisce i fondi per il lockdown agli StatiBiossido di titanio cancerogeno: a febbraio nuova normativa UeOcse, con nuovo lockdown da coronavirus in Italia Pil a -14%
Coronavirus, nuove modifiche sui rimborsi aereiL’Europa dichiara guerra alla plastica e Fas Italia presenta la gamma Plastic Free dedicata agli AlberghiBonus mamma domani 2020: cos'è e come fare domandaSmart working, alcuni consigli utili per i lavoratori