File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Maltrattamenti nella Rsa di Foggia, difese al lavoro e immagini agghiaccianti

Lamezia Terme, auto finisce in un torrente: è morto un giovanePer la morte di Irene Zani arrestato il conducente dell’auto, era ubriacoSta male dopo cena e muore per aver mangiato funghi raccolti da una parente

post image

Annamaria Franzoni torna a Cogne: ha trascorso Ferragosto nella villetta in cui è morto SamueleIntorno alla Nazionale padrona di casa agli Europei,àècambiatailcalcioèProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock nel pieno dell’ascesa politica di AfD, si è acceso un dibattito sui sondaggi della tv ARD sui calciatori figli degli immigrati e sulla fascia da capitano a İlkay Gündoğan, di origini turche. Ne parla Maurizio Gaudino, figlio di italiani, arrivato alla nazionale tedesca negli anni ‘80. «Gündoğan paga per una foto fatta con Erdogan»La partita, certo, con il debutto contro la Scozia. Poi il contesto, con una Germania che attraverso alcune emittenti televisive, ARD e WDR, aveva preparato l’esordio con i sondaggi sulle quote bianche per la nazionale tedesca. Tra le domande, una chiedeva al pubblico se fosse rammaricato nel vedere la fascia da capitano al braccio di İlkay Gündoğan: il 17% aveva risposto di sì, percentuale pressoché sovrapponibile a quella di Alternative für Deutschland alle Europee. Perché c’è sempre un altro da contrapporre al concetto sovranista del “noi”.Chi è GaudinoQualche decennio fa, gli altri erano gli italiani. Maurizio Gaudino, classe 1966, napoletano di Brühl, Baden-Württemberg, arrivò sino alla Nationalmannschaft, accompagnato spesso da sfottò e polemiche. «Che ci fai in una squadra tedesca? Sei italiano, là devi giocare», ricorda oggi lui che la Germania non l’ha mai lasciata, vive a Monaco di Baviera e lavora come procuratore. «Accadeva continuamente, i tifosi avversari mi prendevano di mira perché italiano. Eppure io ero l’unico dei miei fratelli nato in Germania, quando iniziai a giocare la mia famiglia si era trasferita qui già da tempo e a 16 anni avevo il passaporto tedesco. Ricordo le prese in giro, ma ricordo anche ciò che mi aveva insegnato mio padre: rispetta il luogo dove vivi, ma reagisci se qualcuno ti tratta male. Venivo dalla strada, ma come me facevano i bambini tedeschi: gli screzi e i litigi per quei motivi potevano capitare, ma poi finivano lì, però con questa etichetta ci sono cresciuto. Oggi, anche in Germania, è cambiata la società: allora gli immigrati erano gli italiani, poi sono arrivati i turchi, gli albanesi, i russi, gli africani. E il calcio finisce per essere strumentalizzato da tutti gli stupidi con idee razziste, gente a cui non vorrei nemmeno dare importanza, e da una certa politica i propri scopi».Campione di Germania con lo Stoccarda nel 1992, finalista in Coppa Uefa sempre con i biancorossi contro il Napoli (era il 1989: rimane nel mito una sua intervista post-partita alla Rai, con una cadenza napoletana che non ha mai perso), con la maglia della nazionale divenne finalmente tedesco per davvero: «Avevo giocato anche con l’Under 21, poi, dopo l’esordio con la Germania, gli stessi che prima mi sfottevano, facevano il tifo per me. “Grande Gaudino, grazie Gaudino”. Ero accettato». Anche Gündoğan è accettato, eccome, però quel sondaggio ha disvelato un razzismo latente e riporta a un’amichevole del novembre 2023 tra Germania e Turchia, quando il giocatore fu subissato di fischi da parte dei tifosi turchi e la Bild utilizzò l’accaduto come pretesto per titolare sul fallimento delle politiche di integrazione tedesche: «Per quanto riguarda i tedeschi e quel sondaggio sulla fascia di capitano, Gündoğan paga ancora per una foto che si fece scattare con Erdogan alcuni anni fa, in tanti non l’hanno digerita», ricorda Gaudino.La foto di Özil e Gündoğan con ErdoganEra il 2018, c’era anche Mesut Özil che si prese la sua dose di insulti, e Gündoğan donò al presidente turco una sua maglia del Manchester City con dedica e firma. La fascia era lontana, al tempo, ma «tra quella foto e il fatto che con la nazionale non è mai riuscito a incidere come nei club, lui è sempre sotto pressione». L’immagine fu funzionale per esacerbare i sentimenti peggiori di chi, già dalla legge sul ricongiungimento familiare del 1974, ha visto nell’aumento di dimensione della comunità turca un’invasione. Quando, nel 1980, il gruppo punk tedesco Daf scalò le classifiche con la sua Kebabträume («Neu-Izmir ist in der DDR», diceva: la nuova Smirne è nella Repubblica democratica), la provocazione iniziò a essere presa sul serio. E i problemi non li ha tanto Gündoğan: li ha chi è come lui, ma senza i suoi privilegi.In fondo, è sempre la stessa storia, e si nutre di complessità e contraddizioni che Gaudino, figlio di migranti, conosce: «Dal punto di vista sociale chi ha di meno continua a essere ignorato e malvisto, è da sempre così. A me hanno insegnato che siamo tutti uguali, ad accettare persone e culture, per questo ad esempio non mi piacque quando, in Qatar, la nazionale tedesca protestò con le mani sulla bocca. Capisco la battaglia per i diritti, ma se scegli di essere ospite, devi rispettare chi ti ospita e farti rispettare, proprio come diceva mio padre».© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediLorenzo Longhi

Previsioni meteo del weekend: tempo instabile, temporali al Centro-NordNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 792

Vicenza, Ivan Dragicevic scomparso da giorni: non si è presentato al concerto della sua band

Coronavirus, bilancio del 23 agosto 2022: 35.360 nuovi casi e 134 morti in piùTessera sanitaria senza chip in arrivo: cosa cambia e come funzionerà

Ambulanza elettrica si scarica con una paziente grave a bordo: passanti la spingonoAllerta meteo della Protezione Civile a Napoli e Campania: in arrivo temporali improvvisi

Covid, con Centaurus arriveranno migliaia di nuovi contagi

Gli haters contro Sara Bragante: “Dovevi morire tu”13enne suicida a Napoli, l’ultimo sms alla fidanzata: “Non ce la faccio più, ricordati di me”

Ryan Reynold
India: 6 morti alle cascate Ramdaha, tutta colpa di un selfieIncidente stradale a Palermo: morto un ragazzo di 29 anniNata a Catania la figlia del primo caso di trapianto di utero in Italia

Professore Campanella

  1. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 778Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Bambina di 5 anni con il Covid è in pericolo di vitaCovid, l'opinione di Fabrizio Pregliasco sui vaccini aggiornati e la quarta dosePrende il Reddito di cittadinanza ma ha 74 auto intestate: 40enne indagata per truffa  Bologna, l'influenza arriva in anticipo: registrati già i primi casi

    1. L’agenzia funebre non vuole guadagnare per il funerale di Favour Igboh

      1. avatarAngela Celentano: arriva una nuova segnalazione dal Sud America, potrebbe essere lei?Professore Campanella

        Pesaro, aggredisce moglie e figlio dopo aver ricevuto la bolletta di luce e gas

  2. avatarLo spaventoso video della tromba d'aria in mezzo al Lago di GardaMACD

    Meteo, maltempo sull'Italia: allerta gialla su 12 regioniSbranata da cani pastore: allevatore rischia il processo assieme alla madreStalker seriale distrugge l’auto della compagna e poi si toglie la vita Omicidio Alice Scagni, ultima chat con la madre: "Alberto non è più in grado di ragionare"

  3. avatarL’altra Italia: affetto e regali in carcere per Alessia PifferiBlackRock Italia

    Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 799Napoli, spari tra la folla: fuggono i clienti di un barGrave perdita nel mondo del giornalismo leccese: è morta Silvia FamularoCreare online prodotti incisi e stampati personalizzati? Con InventivaShop

Bergamo, tir travolge ciclista 75enne e lo uccide

Sciame sismico a Regalbuto, scosse di terremoto di magnitudo compresa tra 2,7 e 3,5Incidente in scooter a Napoli: morto bambino di 4 anni*