Israele, l'ultimatum di Hamas agli abitanti di Ashkelon: "Lasciate la città entro due ore"Derna, sale il conto delle vittime dell'alluvione in Libia: oltre 11mila morti e 9mila dispersi“Spaccaossa”, il nuovo pericoloso trend di TikTok
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0615/20220615100158769.jpg)
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 175Ci sono 1.200 militari italiani sulla linea di fuoco. "Profonda preoccupazione" per la sicurezza del contingente nazionale che partecipa alla missione Unifil a presidio dei 120 km della Blue Line - la linea 'cuscinetto' tra Libano e Israele - è stata espressa dal ministro della Difesa,investimenti Guido Crosetto, che ha ribadito la richiesta all'Onu di cambiare le regole di ingaggio e ridefinire la strategia della missione. "Il tempo è scaduto", avverte. Sulla stessa linea il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "Monitoriamo la situazione degli italiani nell'area, in contatto con gli ambasciatori italiani e Unità di crisi", ha detto. L'Unità di crisi della Farnesina ha aggiornato i piani per possibili evacuazioni. Crosetto e Tajani hanno valutato le opzioni a disposizione per la protezione degli italiani presenti nella regione. Il nuovo allarme del ministro - dopo mesi di sollecitazioni ufficiali alle Nazioni Uniti, anche via lettera - arriva dopo la reazione israeliana in Libano seguita al razzo che ha ucciso 12 ragazzi nella cittadina druso-israeliana di Majdal Shams, nel Golan ed attribuito da Tel Aviv ad Hezbollah. Quest'ultimo ora prevedibilmente risponderà a sua volta. La situazione nell'area dove ormai da 46 anni operano i militari italiani, già tesa dopo il 7 ottobre, si è così fatta incandescente e Crosetto è in continuo contatto con il capo di Stato Maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il comandante operativo interforze, generale Francesco Figliuolo ed il direttore dell'Aise, il generale Giovanni Caravelli per monitorare quanto accade. Il contingente tricolore (il più numeroso dopo quello indonesiano), ha più volte sottolineato il ministro, non è un target diretto ma i 10mila militari di Unifil potrebbero trovarsi coinvolti accidentalmente negli scontri a fuoco tra le due parti, diventati sempre più frequenti. Da qui la pressione a cambiare le regole, nate in altri tempi. Perchè l'escalation attuale ha mutato lo scenario delle operazioni e, dunque, va ripensata la partecipazione dei Caschi blu, per i quali è stato anche predisposto un piano di evacuazione nel caso la situazione dovesse precipitare. "Il contingente italiano continuerà ad operare con dedizione", ha assicurato Crosetto, ma "siamo di fronte ad una nuova urgenza che non consente di perdere tempo. La comunità internazionale tutta deve applicare la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza. È l'unico modo di prevenire una devastante guerra anche in Libano. La risoluzione prevede una fascia tra la Linea blu ed il fiume Litani, senza armi se non quelle di Unifil e delle forze armate libanesi. In questi anni così non è stato. Ora non si può più far finta di nulla". Sono le due parti in conflitto, Israele ed Hezbollah, a dover rispettare la risoluzione. Ma gli ultimi avvenimenti non promettono nulla di buono. Accordi prevedono che Israele avverta i Paesi coinvolti in Unifil nel caso di attacchi in territorio libanese. E' concreto il rischio che si apra un nuovo fronte di guerra dopo Gaza ed i militari italiani - come quelli degli altri Paesi che partecipano ad Unifil - devono essere tutelati a tutti i costi, è il senso dell'appello di Crosetto, perchè sono lì con un altro mandato ed altri obiettivi. Se viene a mancare un'adeguata cornice di sicurezza potrebbe essere in discussione la presenza del contingente Onu in Libano dopo quasi mezzo secolo. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Israele, diverse compagnie sospendono i collegamenti aereiMorto Cedric Jones: l'amato attore aveva 46 anni
Iran, 16enne in coma all'ospedale: si teme nuovo caso Mahsa Amini
Allarme UNICEF: nel mondo quasi 46mila gli adolescenti suicidi ogni annoPapa Francesco: "Penso di avere amici argentini tra le vittime di Hamas"
Guerra tra Israele e Hamas, aggiornamenti: Netanyahu sull’invasione di GazaIndonesia, donna condannata per aver mangiato carne di maiale su TikTok
Israele annuncia l’espansione delle operazioni di terra a GazaUcraina, la celebrazione di Putin per la riunificazione di 4 regioni in Russia
Uccisi nella loro villa il regista Dariush Mehrjui e la moglieIsraele, figlio rapito da Hamas: il padre chiede aiuto a MessiAmnesty: "Soldati israeliani equipaggiati con fosforo bianco"14 morti in un incidente su un volo turistico in Brasile
Guerra in Medioriente, cinque ore di cessate il fuoco: "Aperto il valico di Rafah"
Tiffany Barker, lo sfogo virale su TikTok: "Devo togliere l'apparecchio a mia figlia per pagare le bollette"
Guerra in Ucraina: la Polonia non fornirà più armi alle truppe di ZelenskyTaiwan, tifone Koinu: un morto e numerosi feritiGaza, Erdogan chiama il Papa: "È in corso un vero e proprio massacro"Terremoto in Giappone, scossa di magnitudo 6.0 in mare
Ucraina, l'accusa di Kiev: "Russi hanno usato armi al fosforo"Vergine a 35 anni: la rivelazione di Anya PanchalGuerra in Medioriente, nuovi raid di Israele in Libano e Cisgiordania: "Bombe su Gaza"Inghilterra, uomo muore sbranato da un cane: proprietario indagato per omicidio