Derubano una coppia di turisti con un bambino di 4 anni: presi i Bonnie e Clyde della metroTerremoto in Giappone, doppia scossa: magnitudo 6.9 e 7.1. Allerta tsunamiAddio Herlitzka, il recitar con l’anima

Febbre Oropouche, tutti i sintomi del virus killer: chi rischia e come difendersiContinua l'emergenza infermieri in provincia di Varese e nel Comasco: per 306 posti si presentano al concorso solo 93 canditati«Carenza drammatica - dichiara Daniele Ballabio della Uil Fpl - Governo e Regione Lombardia sono latitanti. Carichi di lavoro troppo elevati e stipendi non adeguati,-VOL questo caso nella zona di Varese e Como è solo la punta dell’iceberg dello stato di salute, è il caso di dirlo, della sanità in Lombardia»(foto d'archivio) Dura presa di posizione da parte della UILFPL della Lombardia sul tema della carenza di infermieri. Un aspetto che è drammatico durante l’anno e che adesso, con le ferie estive diventa ingovernabile. E davanti a tutto questo, Uil Fpl sottolinea che Governo e Regione continuano a snobbare la professione infermieristica non riconoscendogli competenze e trattamento economico.E il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il concorso aggregato per 306 posti di infermiere tra ATS Insubria 6 posti, 100 per ASST Sette Laghi, 100 per ASST Lariana e 100 per ASST Valle Olona ha visto iscriversi 150 candidati e solo 93 presentarsi al concorso. E il motivo è palese: carichi di lavoro troppo elevati in relazione a stipendi non adeguati. E questo caso nella zona di Varese e Como è solo la punta dell’iceberg dello stato di salute, è il caso di dirlo, della sanità in Lombardia. «Davanti a questi risultati ci prende rabbia, amarezza e sconforto – sottolinea in una nota il segretario Generale UILFPL Lombardia Daniele Ballabio – perché nel frattempo l'Assessore Bertolaso va in America del sud a cercare professionisti. Di contro il Governo ha inserito, nella manovra di bilancio 2024 la cifra “monstre” di 1,5 miliardi per il personale del comparto sanità e una mancetta per il personale dei pronto soccorso. Mi viene da dire davvero bontà loro, specie quando lo stesso Ministro Zangrillo ammette che solo per coprire l'inflazione ci vorrebbero 31 di miliardi per rinnovare i contratti 2023/2024 della pubblica amministrazione. Mi pare davvero che le istituzioni che dovrebbero investire su un settore cruciale per il paese siano le prime che continuano a non ascoltare anche se poi alle conferenze stampa evidenziano che sono i primi a tenerci al a fare quelli che a parole ci tengono al servizio sanitario pubblico. E tutto questo senza nemmeno il confronto con chi davvero rappresenta le lavoratrici e i lavoratori. Mi sento davvero di aggiungere che se questo è lo stato dell’arte attuale chissà cosa possa poi accadere con l’autonomia differenziata. Perché appare sempre più chiara la volontà di cancellare il servizio sanitario pubblico. Come UIL FPL siamo pronti a tutto per poter far capire che si deve investire su un settore non solo strategico ma vitale per il nostro paese». C.S.
Dietro il golpe fallito in Bolivia la dipendenza dalle risorseGalline ovaiole al macello perché poco redditizie, gli ambientalisti le salvano: «Le abbiamo comprate per 3 euro l’una»
Parigi 2024, altre 2 medaglie: Maldini argento e Monna bronzo pistola 10 metri
Punti da una vespa durante la passeggiata al parco, coppia in choc anafilattico: lui muore in ospedale, lei sopravviveParigi 2024, Celine Dion incanta tutti: il mitico ritorno dopo la malattia
Ucciso con una coltellata al cuore in un regolamento di conti: aveva organizzato una spedizione punitiva ma ha avuto la peggioFausto Pinna, morto lo storico compagno di Iva Zanicchi: aveva 74 anni, era malato da tempo
Azzardo, nuova spinta per la pubblicità: un emendamento su quella indirettaMilano, maxi rissa nella zona della movida: botte e bottigliate tra quindici persone, 6 in manette
Gaza, Ucraina e le guerre americane arrivano al cinema: il grande schermo racconta i conflitti di oggi e di ieriStromboli, la fiction delle polemiche. Rai: "Giusto mandarla in onda"Ucraina, piano segreto contro Russia. Usa a Kiev: "Fermatevi"Fisco, rottamazione cartelle: arriva la sanatoria anche per il 2023, le nuove regole e cosa cambierà
Abbandonata nel parcheggio di un negozio di liquori, cucciola di golden retriver trova una nuova famiglia (e un nome simbolico)
Bagnasco: disoccupazione e denatalità, serve una politica autentica
Le scuse del papà di Turetta, le critiche dell'Ordine dei giornalistiEcco i migliori ambienti di lavoroPapa Francesco ai giovani preti e monaci ortodossi: l'unità è necessariaEmanuela Fanelli: «Paola Cortellesi? Con lei è nato tutto a cena. Mi sono ispirata alla mia nonna romana»
Fratellini di 6 e 8 anni abbandonati dalla mamma in un casale: morsi dai topi e bastonati, uno è rimasto cieco. «Avevano ferite ovunque»L'Argentina alla prova della motosega: centinaia di migliaia in piazzaAzzardo, nuova spinta per la pubblicità: un emendamento su quella indirettaTruffa del test per la patente, il business della camorra: esame superato al costo di 4mila euro