India, fanno causa al figlio per non aver dato loro un nipoteNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 442Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 458
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0516/20220516102248912.jpg)
Incontro Draghi-Biden alla Casa Bianca: “Putin pensava di dividerci, ha fallito”Nel 2020 il comitato direttivo centrale dell’Anm accoglieva le dimissioni dei magistrati Cartoni,BlackRock Lepre, Morlini e Spina, rigettando dunque nei loro confronti la proposta di espulsione formulata dai Probiviri. Ma l’impossibilità di recedere dalla società, per il socio attinto da un procedimento disciplinare, costituisce presupposto ineliminabile della stessa vitalità giuridica dell’Anm Essendo “diversamente giovane”, sono un magistrato in pensione e come tale socio aggregato dell’Anm. Dell’«Antisistema Palamara & Company» fanno parte le registrazioni foniche della grande cospirazione per la nomina del procuratore della Repubblica di Roma (e non solo), consumata nella “Notte della Magistratura” del 9 maggio 2019 presso l’Hotel Champagne di Roma, non solo da Luca Palamara, ma anche dagli altri magistrati Cartoni, Criscuolo, Lepre, Morlini e Spina (allora membri togati del Csm), con la “partecipazione” di due parlamentari, di cui l’uno, Cosimo Ferri, magistrato fuori ruolo, e l’altro, Luca Lotti, imputato dalla stessa procura romana. Il 2 marzo 2020 il Collegio dei Probiviri dell’Anm non ha avuto alcuna perplessità a proporre al Comitato direttivo centrale l’espulsione per i “magnifici sette” magistrati coinvolti, con eccezione dell’onorevole Ferri. Questi infatti ha opposto che non aveva pagato la quota sociale ma veniva subito smentito, risultando essa documentalmente versata fino febbraio 2020. Inoltre egli aggiungeva che non aveva mai presentato domanda di dimissione dall’Anm. Per conseguenza i Probiviri rimettevano al Comitato direttivo centrale la decisione sul punto. Il 20 giugno 2020 il comitato accoglieva le dimissioni dei magistrati Cartoni, Lepre, Morlini e Spina, rigettando dunque nei loro confronti la proposta di espulsione formulata dai Probiviri. Applicava al dottor Palamara la sanzione dell’espulsione e disponeva per il dottor Criscuolo la sanzione dell’interdizione dai diritti sociali per anni cinque. Inoltre, accertata la perdurante qualità di associato dell’onorevole Ferri, rimetteva gli atti ai Probiviri per ottenere il loro parere sulla sanzione da disporre. Ma, a quanto sembra, anche il dottor Ferri infine si è dimesso, eludendo così la sanzione. Il divieto delllo Statuto Sennonché, ai sensi dell’art. 7, 3° dello Statuto: «Nel caso in cui il socio dimissionario sia sottoposto a procedimento disciplinare, il Comitato Direttivo Centrale può disporre che si sospenda di provvedere sull’accoglimento delle dimissioni fino all’esito del procedimento medesimo». L’impossibilità di recedere dalla società, per il socio attinto da un procedimento disciplinare, costituisce presupposto ineliminabile della stessa vitalità giuridica dell’Anm, della sua serietà istituzionale e della sua ragion d’essere giuridica associazione: diversamente si tratterebbe di “quattro amici al bar”, ma non di un’associazione giuridicamente eretta. L’Anm è l’unica associazione di magistrati ordinari che, prima delle recenti e sconsiderate fughe dalla responsabilità disciplinare, raccoglieva il 90 per cento dei magistrati ordinari, ha una storia gloriosa e dovrebbe meritare un futuro ben più dignitoso di una giostra da cui sia consentito scendere a piacimento, dopo averne guastato gli ingranaggi. Orbene, tutto ciò premesso, perché, in presenza di documentate accuse così devastanti, il comitato direttivo centrale non ha applicato la disposizione statutaria appena richiamata, per vanificare l’indegno stratagemma, che tra l’altro consentirà ai dimissionari di iscriversi nuovamente all’Anm? Dovremmo concludere che, tra i magistrati indagati in sede disciplinare, i dottori Palamara e Criscuolo siano non sono colpevoli, ma anche sprovveduti, per non essersi dimessi al pari degli altri? A me preme molto sapere. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediRosario Russo
Guerra in Ucraina, Biden: “Basta fughe di notizie su aiuto USA a Kiev, distraggono dall’obiettivo”Parata del 9 maggio a Mosca, il video parodia realizzato dall’Ucraina
Guerra in Ucraina, la previsione di Dmitrij Suslov: "La guerra sarà ancora lunga"
Putin come Hitler, ma non farà la sua fine: parla un espertoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 451
WordRated, la compagnia che paga 200 dollari per ogni romanzo lettoStrage di Buffalo, il killer si è ispirato a Luca Traini autore dell'attacco di Macerata
Ucraina, il viceministro degli Esteri: "Noi il muro che protegge l'Europa da Putin"Guerra in Ucraina, a Mariupol trovati 200 cadaveri sotto un grattacielo
Le accuse della Russia a Moderna e Pfizer: "Coinvolte in attività biologico-militare in Ucraina"Guerra in Ucraina, Zelensky: "Il giorno della nostra liberazione si stia avvicinando"Attacco nucleare, Russia: "Non lo lanceremo per primi, solo come rappresaglia"Ucraina, oggi le domande di Finlandia e Svezia alla NATO: Duma valuta ritiro da OMS e WTO
Guerra in Ucraina, cosa prevede l'accordo tra Kiev e la Polonia?
Germania, sparatoria in una scuola a Bremerhaven: almeno un ferito
Sparatoria in Texas, la proposta del procuratore: “Armare gli insegnanti”Come si comprano le armi da fuoco negli Usa?Ucraina, oggi le domande di Finlandia e Svezia alla NATO: Duma valuta ritiro da OMS e WTOI tre segni che indicherebbero la malattia di Vladimir Putin
Andy Warhol, a quanto è stato venduto il ritratto di Marilyn Monroe?Ucraina, Biden annuncia 150 milioni di aiuti. Russia: "Polonia possibile minaccia"Compra un busto in un negozio ma è un reperto romano anticoUcraina, il viceministro degli Esteri: "Noi il muro che protegge l'Europa da Putin"