Migranti a Lampedusa, parla Macron: "C'è un dovere di solidarietà reciproca"Gaza, Nbc: gli Stati Uniti lavorano al corridoio per far fuggire i civiliG20, tutto pronto in India: Putin grande assente
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1019/20231019051806868.jpg)
Spagna, violenta la figlia neonata e la offre ad altre persone: genitori arrestatiUno studio delle Università di Amsterdam,MACD Edimburgo e Modena ha trovato una relazione causale tra povertà e salute mentale Eugenio Spagnuolo 24 luglio - 08:13 - MILANO Povertà e salute mentale? Non sono solo correlate, ma tra loro c'è una evidente relazione causale, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Medicina di Amsterdam, dell'Università di Edimburgo e dell'Università di Modena. Se è vero che la salute mentale può ostacolare la stabilità finanziaria, la povertà è anche uno dei fattori causali che portano a problemi di salute mentale. "Alcuni problemi di salute mentale possono rendere incerta la situazione finanziaria di una persona. Ma, al contrario, vediamo anche che la povertà può portare a problemi di salute mentale", afferma Marco Boks, psichiatra dell'UMC di Amsterdam, tra gli autori dello studio. Insomma, un serpente che si morde la coda. Il legame tra salute mentale e finanze— In passato altri studi hanno mostrato una correlazione tra povertà e malattie mentali, ma finora nessuno era riuscito a capire bene quale fosse la causa e quale l'effetto. Le conseguenze di una malattia mentale possono incidere sulla situazione finanziaria di una persona, ad esempio se non è in grado di lavorare bene o deve sostenere costi sanitari più elevati. Ma circostanze finanziarie complicate possono causare problemi psicologici. Per indagare il nesso tra la condizione economica e la salute mentale, i ricercatori hanno utilizzato i dati della Biobanca britannica e dell’International Psychiatric Genomics Consortium. E la scoperta è stata che, per esempio, la schizofrenia e l'ADHD contribuiscono alla povertà. "Al contrario, la povertà contribuisce al disturbo depressivo maggiore e alla schizofrenia. Il rischio di anoressia nervosa, invece, è effettivamente ridotto quando è presente la povertà", afferma Boks. Colpa dei geni?— I ricercatori hanno adottato una misura delle condizioni economiche svantaggiate basata sul reddito familiare e quello da lavoro assieme a informazioni genetiche sui partecipanti, per determinare l'influenza dei fattori di rischio sui disturbi del comportamento. "Siamo stati in grado di catturare gli aspetti della povertà che sono condivisi dall'individuo, dalla famiglia e dall'area in cui vivono. Ciò ci ha permesso di identificare meglio gli effetti causali della povertà sulle malattie mentali", afferma il genetista dell'Università di Edimburgo, David Hill. "I nostri risultati suggeriscono che la riduzione delle disuguaglianze potrebbe portare a miglioramenti sostanziali nella salute mentale pubblica", gli fa eco Mattia Marchi, psichiatra dell'Università di Modena. "Ciò non significa che la povertà sia genetica. Al contrario, con i dati genetici, siamo riusciti a identificare la povertà come un fattore ambientale modificabile per la salute mentale".Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Leggi anche "Perché capitano tutte a me?" e altre domande inutili: danni e rimedi Conclusioni— I ricercatori sperano che questi risultati possano influenzare chi si occupa di politiche sociali, portando a un nuovo approccio nel trattare il legame tra povertà e problemi di salute mentale. Ma soprattutto imparare a considerare i disturbi del comportamento da una prospettiva più ampia. "La ricerca fornisce una prova importante della necessità di esaminare anche fattori sociali come la povertà, quando si studia lo sviluppo di una malattia mentale", conclude Boks. Salute: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Cina, accoltellato un diplomatico israeliano a Pechino: l'aggressore fermato dalla poliziaKenya, setta dei digiuni: scoperte 214 stanze di tortura
Israele annuncia il "completo assedio" della Striscia di Gaza
Patricia Janečková, il prodigio dell’opera è morta a 25 anniMessico, presentati in Parlamento i resti di due corpi "non umani": il parere dell'esperto
Ucraina, Kiev impiega i missili Atacms: distrutti 9 elicotteri russi11 settembre, Torri Gemelle: identificate altre due vittime a 22 anni di distanza
India, bimbo di 3 anni ucciso da uno sciame di apiAttentato a Bruxelles: i precedenti attacchi rivendicati dall'Isis
Israele-Hamas, Russia manda 27 tonnellate di aiuti umanitari ai civili a GazaGuerra in Ucraina, Zelensky al parlamento di Ottawa: "Mosca deve perdere e perderà"Turchia, attentato terroristico davanti al ministero dell’Interno ad AnkaraHong Kong, l'Alta Corte approva le unioni civili per coppie omossessuali
Ucraina, l'accusa di Kiev: "Russi hanno usato armi al fosforo"
Spagna, 14enne accoltella cinque persone in una scuola
Berlino, attacco molotov contro edificio ebraico in centroHamas, il video di un ostaggio: "Vi prego, voglio tornare a casa"Morto Cedric Jones: l'amato attore aveva 46 anniSpagna, incendio in discoteca: 13 morti, si cercano i dispersi
Attentato a Bruxelles, due morti: assalitore in fugaIpovedente cacciata dal ristorante per via del cane guida: ristoratore condannatoMarocco, nuove scosse di terremoto: migliaia di persone sono rimaste senza casaSpagna, ritrovato il cadavere di Alvaro Prieto: il giovane calciatore aveva solo 18 anni