Raffaello Follieri: "Ecco perchè voglio la Roma"Pensioni, a quanto ammontano gli aumenti previsti a settembre?Superbonus 110%: come sarà ripartito il credito residuo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0125/20240125010619465.jpg)
Assegno unico, scattano i conguagliLiliana Segre: "Voterò no al referendum sul taglio dei parlamentari"Liliana Segre: "Voterò no al referendum sul taglio dei parlamentari"La Senatrice a vita Liliana Segre spiega il motivo del suo No al referendum sul taglio dei parlamentari. di Vera Monti Pubblicato il 18 Settembre 2020 | Aggiornato il 21 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataLiliana SegreReferendum taglio parlamentari#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Analista di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Mancano poche ore al referendum per il taglio dei parlamentari che si terrà il 20 e il 21 settembre e si accende sempre di più lo scontro tra chi si schiera a favore del Sì e del No. Tra i personaggi del mondo della politica e della società civile che hanno palesato la propria intenzione a votare contro la riforma si aggiunge il nome illustre della superstite dell’Olocausto e attiva testimone della Shoah, nonchè senatrice a vita, Liliana Segre.Liliana Segre sul referendum sul taglio dei parlamentariIn un’intevista concessa al quotidiano La Repubblica, la senatrice premette che, a suo avviso, la questione è stata drammatizzata eccessivamente e che ” ci sono buone ragioni per votare sia per il Sì che per il No. Io alla fine mi sono orientata per il No soprattutto in coerenza con il mio atteggiamento generale verso il Parlamento”.Dopo essere stata nominata Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Mattarella nel 2018, spiega la Segre, “sono entrata in Parlamento come si entra in un tempio perchè il Parlamento è l’espressione più alta della democrazia”. Ed è proprio questa la chiave di lettura per il suo No al Referendum: “Sentir parlare di questa istituzione che fa parte della mia religione civile come se tutto si riducesse a costi e poltrone, è qualcosa che proprio non mi appartiene”.La Senatrice si riferisce alle motivazioni del Sì elencate da chi si schiera a favore del taglio dei 345 parlamentari, tra le quali spicca al primo posto il risparmio in termini di denaro a favore dello Stato.Cosa prevede il referendumRicordiamo che il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari del 20 e 21 settembre non prevede il quorum pertanto sarà valido a prescindere dal numero dei votanti chiamati a confermare o rigettare la riforma che modifica gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione. La riforma prevede che i deputati passino da 630 a 400 mentre i senatori da 315 a 200.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Tutti i prezzi pazzi dell'estate 2023: gli aumentiCarta acquisti alimentari: a quanto ammonta e a chi spetta
Nuovo bonus di 382,50 euro in arrivo a settembre in questi comuni
Pensioni maggio 2023: le date di pagamentoCaro benzina, Meloni agli alleati: "Ripristinare le accise scelta di tutti"
Prestiti online 2023: perché sono sempre più diffusiBonus Renzi: si può recuperare nel 730?
Ecco in arrivo il reddito di inclusione, cos'è e chi ne ha dirittoLa cupa analisi dell'Istat, in forte calo il potere d'acquisto delle famiglie
Pillola anticoncezionale gratis, è scontro totale con l'AifaSciopero del 16 gennaio a Roma: metro e bus a rischioTremonti sulle banche: "La situazione è peggiore di quella del 2008"Le "nuove" regole del Superbonus: come avere lo sconto in fattura
Pensioni di giugno 2023: pagamenti e quando arriva l'accredito
Bonus dipendenti con figli a carico, le istruzioni
Rottamazione cartelle al via: come accedere al servizio, il 30 aprile è la data di scadenzaIl trucco infallibile per risparmiare 1000€Come prendere appuntamento con l'Agenzia delle EntrateBonus spesa, attivazione social card: ecco le date da tenere d'occhio
No del parlamento svizzero all’aiuto del governo per la fusione Credit Suisse-UBSEurostat: Il 9,4% dei lavoratori italiani è sul posto per quasi 50 ore a settimanaPassaggio dal reddito di cittadinanza alla Mia: chi perderà il sussidioPillola anticoncezionale gratis, è scontro totale con l'Aifa