File not found
investimenti

Silenzio, parla Draghi: “La crisi è colpa del centrodestra”

Elezioni politiche 25 settembre 2022: chi può votareReddito alimentare proposto dal Pd: cos'è e come funzionaDi Maio sul Reddito di Cittadinanza: “Io non voglio affatto abolirlo”

post image

Di Maio è scontento: “A Calenda è stato concesso troppo”Gli attacchi a Kinshasa contro i mezzi della missione di pace delle Nazioni Unite Monusco - Reuters COMMENTA E CONDIVIDI A riflettori spenti e lontano dagli occhi dei media che contano,analisi tecnica sono ripresi nella Repubblica democratica del Congo i combattimenti tra le forze governative e i "ribelli" (le virgolette sono d'obbligo perché la loro forma di ribellione è obbedire a ordini che arrivano dall'alto e spesso dall'esterno del Paese) del gruppo M23 (Marzo 23) nella regione orientale del Paese. Lo hanno annunciato diverse fonti, precisando che gli scontri si sono intensificati negli ultimi giorni intorno alla città di Sake, ubicata a circa 20 chilometri da Goma, capitale della provincia del Nord Kivu. "Nonostante la situazione, controlliamo la città di Sake", ha precisato una fonte della sicurezza, aggiungendo che "i combattimenti in questo momento sono ancora in corso". Il sindaco della città, Maombi Mubiri, ha affermato che la popolazione è fuggita. "Per ora i ribelli occupano la parte meridionale" di Sake, "i wazalendo (milizia filogovernative) sono nella parte settentrionale", ha poi precisato. Inevitabile l'esodo di migliaia di persone che hanno cercato rifugio nella foresta: come sempre avviene da decenni nella più insanguinata parte dell'immenso Paese attraversato dal fiume del Cuore di tenebra.Una fonte medica ha fatto sapere che si sentono colpi sporadici e che tre feriti sono stati curati e trasferiti a Goma: "La città non è ancora stata conquistata dai ribelli", ha continuato, chiedendo l'anonimato. Il ministro della Difesa congolese Jean-Pierre Bemba, alla sua seconda visita a Goma in meno di una settimana, ha rassicurato che "si sta facendo di tutto per proteggere la popolazione di Sake, Goma e dintorni" e che il governo di Kinshasa intende "riprendere tutti i territori" conquistati dai ribelli. La ripresa degli scontri, la presenza di milizie filo-ruandesi e di gruppi jihadisti sulle rive del lago Kivu, lasciando intendere che la situazione non può che peggiorare. Inoltre, da giorni, nella capitale Kinshasa le ambasciate occidentali sono presidiate perché non si fermato le polemiche e gli attacchi dei manifestanti contro la Missione delle Nazioni Unite Monusco accusata di non aver arginato l'avanza dei ribelli M23 nell'est e di essersi ritirata dalle zone di conflittoUna vera e propria dichiarazione di sfida nei confronti del governo di Félix Tshisekedi già in difficoltà per i periodici scandali che coinvolgono esponenti del suo governo. Il territorio orientale non conosce praticamente pace dalla prima metà degli anni Ottanta, ben prima delle due guerre che hanno portato al potere Laurent Kabila nel 1997, poi assassinato nel 2001. Guerre scatenate per il controllo delle risorse, prima da movimenti eteroguidati da grandi società estrattive d'Oltreoceano e recentemente dai nuovi colonizzatori delle ricche regioni dell'Africa centrale, a partire dai russi e dai cinesi.

Crisi di governo, in Senato si va verso il voto: il centrodestra non voterà la risoluzione di Casini“Un accordo necessario”: Letta illustra le alleanze per il voto  

Elezioni 25 settembre, Chiara Appendino si candida con il M5s

Federico Mollicone (FDI): "Abolire il Reddito di Cittadinanza per abbattere il cuneo fiscale"Elezioni, Salvini: " I sondaggi dicono che stiamo per stravincere"

Elezioni, Letta: “Se perdiamo, il centrodestra avrà il 66% dei seggi e cambierà la Costituzione senza referendum”La “macchia” di FdI: l’astensione sul Recovery Fund

Video stupro, Giorgia Meloni: "L'ho preso dalla stampa. Rimango colpita dalla polemica"

Chi è il contestatore LGBT di Giorgia Meloni a Cagliari e perché qualcuno non ci vede chiaroBrunetta contro Marta Fascina: “È una vita che mi dicono tappo e nano: ho sofferto e soffro”

Ryan Reynold
Reddito di cittadinanza, Italia Viva vuole abolirlo ed organizza un referendumDraghi si dimette, le reazioni del mondo della politica italianaElezioni politiche 25 settembre 2022, cos’è il diritto di tribuna?

Guglielmo

  1. avatarDote ai 18enni, Letta e Boldrini spiegano perché sarà importanteVOL

    Notizie di Politica italiana - Pag. 174Elezioni 25 settembre, Letta: “Non ci sarà pareggio, o noi o la Meloni”Gaffe di Claudio Lotito: "Non conosco il Molise ma l'Abruzzo sì perché mio nonno era di Amatrice"Carlo Calenda incastrato da un video: "Mai con Renzi"

      1. avatarIl M5s pubblica le liste, Conte playmaker in quattro regioniCapo Analista di BlackRock

        Duello Crisanti-Salvini sul Covid: il virologo “Con lui 300mila morti”

  2. avatarIl tweet di Matteo Renzi per le elezioni: "La destra di Salvini e Meloni la conosciamo"MACD

    Chi può unire il grande centro: ecco i quattro leader del partito di DraghiLuigi Di Maio su Facebook: "La coalizione di centrodestra è sfasciaconti"Crisi di governo, la lista dei ministri se Giorgia Meloni diventasse premierVoto di fiducia al governo: cos'è, come funziona e a cosa serve

  3. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 179criptovalute

    Movimento 5 Stelle, il programma elettorale del partito di Giuseppe ConteBerlusconi su Draghi: "Finiamola con la storia che siamo stati noi. Si è buttato giù da solo"Elezioni 25 settembre, Letta: “Non ci sarà pareggio, o noi o la Meloni”Vertice del centrodestra alla Camera, premier: “Lo sceglierà chi avrà più voti”

Reddito alimentare proposto dal Pd: cos'è e come funziona

Crisi di Governo, Di Battista: “Draghi è stanco di fare il premier. Di Maio non vuole perdere la poltrona”Video stupro, Giorgia Meloni: "L'ho preso dalla stampa. Rimango colpita dalla polemica"*