Sondaggi politici, si prepara il testa a testa: Pd vicino alla LegaArrestato Antonino Candela: è manager Covid in SiciliaRegione Lombardia, conti in rosso: buco di 320 milioni
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0806/20230806080521947.jpg)
"Boia chi molla" sulla mascherina, la vice sindaca si difendeUna scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata avvertita nella zona dei Campi Flegrei e in diversi quartieri di Napoli. Diverse le testimonianze di chi ha avvertito il sisma. La scossa è avvenuta alle 13,BlackRock46 ad una profondità di 4 chilometri. Anche Procida ha "tremato" per la scossa delle 13.46 con epicentro nei Campi Flegrei ma avvertita chiaramente anche sulla vicina isola di Arturo. Tante i procidani che hanno percepito distintamente il movimento tellurico, forte e prolungato, in diverse zone dell'isola; alcuni di loro hanno anche lasciato per precauzione le case scendendo in strada. Subito dopo la scossa sono partiti i controlli ed il monitoraggio per eventuali danni, soprattutto nel versante nord dell'isola, ma al momento come conferma il sindaco procidano Dino Ambrosino, non ne sono stati rilevati. Dopo la forte scossa di terremoto delle 13.46 nei Campi Flegrei, un costone è caduto nella zona di Marina Grande a Bacoli: i detriti sono finiti in mare a poca distanza dai bagnanti, per fortuna senza conseguenze per le persone. Non è chiaro se ci sia o meno una correlazione tra la scossa ed il crollo. Da luglio si tratta del terzo cedimento di un costone nella zona marina dei Campi Flegrei: i precedenti si sono verificati a Miliscola, spiaggia di Monte di Procida.In seguito alla scossa di magnitudo 4.0 registrata alle ore 13.46 nei Campi Flegrei, "per consentire le opportune verifiche tecniche all'infrastruttura ferroviaria ed agli impianti", Eav "è obbligata a sospendere la circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea". Così in una nota dell'holding ferroviaria.Il terremoto è avvenuto alla profondità di 4 chilometri, si legge sul sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e i comuni più vicini all'epicentro sono Bacoli, a soli 2 chilometri, Monte di procida (4 chilometri) Pozzuoli (%), Procida (8) e Quarto (9)Secondo quanto riferito dalla Protezione Civile la scossa di terremoto di magnitudo 4.0 registrata nei Campi Flegrei è stata avvertita dalla popolazione ma non ha causato danni. "In seguito all'evento - si legge in una nota - la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Open Arms, la Giunta respinge il processo a SalviniFase 2, accordo raggiunto tra governo e regioni per la riapertura
Vincenzo De Luca: "Imbecille chi tiene mascherina al collo"
Miley Cyrus scrive a Giuseppe Conte: la risposta del PremierFase 2, Luigi Di Maio: "Fiducia nei Governatori delle Regioni"
Notizie di Politica italiana - Pag. 499Sondaggi politici: il "partito di Conte" sarebbe tra i favoriti
Maturità 2020, il messaggio di Liliana Segre ai maturandiScuola, i presidi bocciano le linee guida della Azzolina
De Luca: "Con queste regole, metà dei ristoranti non riaprirà"Meloni su Facebook: "Assistenti civici? Deriva grottesca"Minacce sui social, l'ex ministra Giulia Grillo denuncia l'haterMaturità 2020, Azzolina: "Si svolgerà in presenza"
Notizie di Politica italiana - Pag. 500
Sondaggi politici elettorali oggi: Lega stabile al 26%
Salvini e il lapsus al Senato: "I porti aperti hanno salvato vite"Spostamenti tra Regioni: non più il 3 giugno? Le ipotesiZona rossa Bergamo, interrogati Conte, Lamorgese e SperanzaSalvini contro Azzolina: "Divisori plexiglass in classe? Ca***ta!"
Chi è Francesco Acquaroli, candidato di centrodestra per le MarcheCoronavirus Lombardia, Fontana ha firmato la nuova ordinanza"Zero decessi in Lombardia": la spiegazione di FontanaSilvia Romano, proteste per il tweet di una senatrice della Lega