Liliana Resinovich: la svolta nel casoTruffe e favoreggiamento di latitanti: sequestrati 20milioni a imprenditore romano"Cara Giulia": in arrivo il libro di Gino Cecchettin
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0512/20220512045923523.jpg)
Reggiano, trovati due cadaveri: ipotesi omicidio-suicidioEconomia>Miliardi di tasse non pagate: le associazioni denuncianoMiliardi di tasse non pagate: le associazioni denuncianoAlcune associazioni denunciano miliardi di tasse non pagate: le dichiarazioni del Dott. Bruno Maizzi e del Dott. Antonio Sorrento di Movimento Consumatori.di Redazione Notizie.it Pubblicato il 14 Aprile 2022 alle 12:12 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguestpostMovimento Consumatori e PIN segnalano l’enorme carico di tasse non riscosse e avvisano i contribuenti: “Controllate bene gli atti del Fisco,Professore Campanella siamo riusciti ad annullare oltre 13 milioni di euro di pretese non dovute”.A margine del convegno tenutosi a Lecce lo scorso 8 aprile dal titolo “Dialogo tra cittadini e P.A. a seguito della legge 228/2012” abbiamo raccolto le dichiarazioni del Vice Presidente nazionale di Movimento Consumatori, il Dott. Bruno Maizzi. Fa sapere, il Dott. Maizzi “Siamo impegnati a migliorare i rapporti tra cittadini e Amministrazioni e sostenere un confronto continuo al fine da evitare contenziosi inutili. Il convegno di oggi va in questa direzione e siamo particolarmente orgogliosi di aver relazionato insieme a magistrati e professionisti riconosciuti a livello nazionale come gli Avv.ti Matteo Sances e Salvatore Donadei”.Interviene anche il Dott. Antonio Sorrento, Presidente di Partite Iva Nazionali nonché Presidente della sezione di Maglie di Movimento Consumatori, per segnalare che “Oltre a parlare della necessità di dialogo tra cittadini e P.A., abbiamo analizzato la legge 228/2012 che prevede l’annullamento dei tributi se il Fisco non risponde al cittadino”.Continua ancora il Dott. Sorrento “Addirittura abbiamo segnalato il caso di un imprenditore, assistito dall’Avv. Matteo Sances, relativo a un debito con ex Equitalia di oltre 13 milioni di euro annullato dal Tribunale di Bari con sentenza n.3401/2019 e il motivo è sempre lo stesso: MANCA DIALOGO TRA CONTRIBUENTI E FISCO!!! (tutte le sentenze del convegno sono visibili sul nostro sito www.partiteivanazionali.it sezione Documenti)”.Non sono mancate, inoltre, riflessioni in merito alle recenti dichiarazioni del direttore dell’Agenzia delle Entrate Riscossione apparse sui media nazionali dove si parla di debiti tributari non recuperati per oltre 1000 miliardi e risalenti addirittura a oltre 20 anni. Sul punto il Dott. Maizzi e il Dott. Sorrento fanno sapere che “Abbiamo avviato una serie di iniziative in Parlamento volte a risolvere la situazione; una di queste è sicuramente la proposta di cancellare definitivamente le cartelle esattoriali relative a contributi Inps prescritti più vecchi di 5 anni. Ricordiamo che la Cassazione da tempo ha sancito non solo la prescrizione dei contributi in 5 anni ma ha anche chiarito come TALI PRETESE NON POSSANO ESSERE PIÙ PAGATE UNA VOLTA PRESCRITTE (sent. 23397/2016). La cancellazione di queste pretese, dunque, rappresenterebbe un primo passo”.Avvisano infine da Movimento Consumatori “ATTENZIONE, verificate sempre la pec poiché in queste settimane è ripartita l’azione del Fisco con migliaia di atti esattoriali e abbiamo ricevuto molte segnalazioni di tributi prescritti oppure di interessi illegittimi su tasse e contributi Inps, controllate bene cosa viene richiesto prima di pagare”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Ilaria Salis: verranno chiesti i domiciliari in UngheriaGiulia Cecchettin, le parole della sorella
Incidente sul lavoro in Calabria: operaio muore in un cantiere schiacciato da una lastra di cemento
Bari, incidente stradale coinvolge due auto: sette feritiCaso Ghali-Rai: la libertà di espressione nella Tv italiana
Ilaria Salis, presidio a Milano e scontri tra polizia e manifestantiUomo morto incastrato in un tombino a Como
Padre uccide la figlia malata e poi si toglie la vita ad AvellinoPoggioreale: sventato tentativo di suicidio in cella
Il tragico crollo di questa mattina a Firenze: identificata la prima vittima, aveva 60 anniTragedia sull'A1, incidente tra camion: due morti e due feritiOra legale 2024: cosa cambia e come funzionaTrenitalia: sciopero indetto per il 12 febbraio
Stupro di Catania, il fidanzato: "Non potevo fare nulla per salvare la mia ragazza"
Foggia, assalto a ufficio postale: bottino da 300mila euro
Terremoto a Modena: magnitudo 3.2Commissariata l'Ex Ilva: nominato dal Mimit Giancarlo Quaranta, professionista nel settore siderurgicoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 125Sanremo, incidente sul lavoro: operaio in ospedale
Meteo, torna il freddo: le previsioni del weekendArrestato latitante a Lucca: era ricercato per sfruttamento della prostituzioneTreviso, ha un infarto alla guida e travolge tre motorini: morto un 16enneMulte ai No Vax: rinvio di 6 mesi