File not found
Economista Italiano

«L'attentatore di Trump suscitò sospetti 90 minuti prima della sparatoria»

Ripensare il ruolo dell’HR con l’intelligenza artificiale - AI newsUna Cuvée dai migliori vitigni di montagna – Il TempoEstesa l'allerta canicola: previste temperature fino a 35 gradi

post image

Gli anelli di fidanzamento sono ancora importanti - Il PostCresce l'occupazione e diminuisce il rischio di povertà ma l'Italia resta comunque indietro rispetto alla media Ue: nel 2023 il nostro Paese ha avuto un incremento record degli occupati con 1,Economista Italiano5 punti in più (seconda sola a Malta, oltre il doppio della media Ue) ma resta in fondo alla classifica con appena il 66,3% di persone tra i 20 e i 64 anni che lavora. Nello stesso periodo è diminuito il rischio di povertà che con il 18,9% si porta sui minimi dal 2010. In pratica il cammino per la riduzione del disagio economico e sociale sembra iniziato ma il percorso resta lungo. Il divario con il tasso di occupazione medio europeo è ancora di nove punti a livello nazionale ma sale si si guarda alle donne e soprattutto ai territori con il Mezzogiorno ancora più indietro. Il 2023, anno che ha registrato una stretta sul reddito di cittadinanza con la possibilità di avere il sussidio al massimo per sette mesi per i cosiddetti occupabili, ha visto comunque una riduzione del rischio di povertà monetaria (ovvero della popolazione con un reddito inferiore al 60% di quello mediano nazionale) di 1,2 punti (-0,3 punti in media in Ue).Il tasso di rischio di povertà monetaria dopo i trasferimenti sociali è sceso al 18,9% della popolazione (16,2% in Ue) pari a 11,12 milioni di persone, con una riduzione di 676mila persone sul 2022. Se si guarda nel complesso alla povertà e l'esclusione sociale (quindi oltre alla povertà monetaria anche alla presenza di grave deprivazione materiale o di bassa intensità di lavoro) in Italia la percentuale di popolazione in questa situazione di disagio economico è pari al 22,8% in calo di due punti rispetto al 2022 ma comunque superiore alla media Ue (21,4%). Si trovano in questa situazione di rischio nel complesso nel nostro Paese 13 milioni 392mila persone con una riduzione di circa 900mila persone rispetto al 2022. Sono persone che vivono in famiglie o in situazione di povertà relativa, o sono impossibilitate a fare spese impreviste o a riscaldare adeguatamente l'abitazione o a fare una settimana di vacanza l'anno lontano da casa, o che sono in nuclei a bassa intensità di lavoro, ovvero hanno impegno inferiore al 20% dell'orario normale.Per i minori il rischio di povertà ed esclusione sociale è più alto rispetto alla percentuale complessiva. Nel nostro Paese nel 2023 oltre un quarto dei minori, il 27,1%, era in questa situazione di disagio, dato in flessione rispetto al 28,5% del 2022, ma comunque superiore alla media Ue (24,8%). In pratica ci sono 2 milioni 471mila under 18 in una situazione di disagio economico. Tra i fattori di grave deprivazione materiale c'è l'impossibilità di fare un pasto adeguato con carne o pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni. Se in media in Ue il 9,5% non può permettersi di mangiare in modo adeguato in Italia la percentuale e all'8,4% (dal 7,5% del 2022). La percentuale sale al 19,2% in Italia per le persone che hanno un reddito al di sotto del 60% di quello mediano. Per ridurre ancora il rischio di povertà sarà essenziale aumentare la partecipazione al lavoro, soprattutto delle donne.Se l'Italia è ultima per tasso di occupazione in Ue è tra le peggiori anche per quello di disoccupazione con il 7,6% tra i 15 e i 74 anni facendo meglio solo della Spagna (12,2%) e della Grecia (11,1%). Il tasso è largamente al di sopra della media Ue attestata nell'anno al 6,1% ma se si guarda all'andamento rispetto al 2022 l'Italia ha comunque fatto meglio della media Ue con una flessione del tasso di 0,4% punti a fronte di una riduzione media in Europa di 0,1 punti. L'Italia è invece tra le prime della classe sul divario di retribuzioni tra uomini e donne per ora lavorata (il 4,3% in meno rispetto al 12,7% in meno in media nell'Ue), il dato migliore dopo il Lussemburgo che vede le donne pagate più degli uomini. Ultimo aggiornamento: Lunedì 22 Luglio 2024, 16:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Vezia, scontro frontale dopo che l'auto si è ribaltata: morto un giovaneIntervista a Fabio Ferrari, il presente dell’AI nelle aziende: a che punto siamo | AI Talks #7 - AI news

Due cuvée da primi della classe – Il Tempo

Spring leader della strategia green – Il TempoIsraele, le startup tornano ad attrarre investimenti | Wired Italia

Intervista a Valeria Lazzaroli: l’AI nell’evoluzione della governance | AI Talks #8 - AI newsDonts non solo look – Il Tempo

ChatGPT Enterprise, il chatbot di OpenAI in versione business - AI news

Conferenza stampa di robot umanoidi | Weekly AI #63 - AI newsEssilorLuxottica comprerà il marchio di moda Supreme - Il Post

Ryan Reynold
Lo studio: i 'loop distruttivi' tra l'AI e l'uomo - AI newsUSA, i punti di forza e i problemi del principale motore mondialeOrlando frena su Renzi, Bettini torna in campo. Schlein è poco di sinistra – Il Tempo

BlackRock Italia

  1. avatarOlimpiadi, la disperata corsa di Parigi per ripulire la Senna | Wired ItaliaGuglielmo

    La Terra complessa: «Dall'assedio di Gaza al 7 ottobre 2023»Meteo, "qualcosa cambia". Sottocorona parla di "precipitazioni abbondanti": dove – Il Tempo«Il ritorno di Kubalik? In questo momento non è realistico»Stan avanza, Viktorija eliminata

    1. Battiti Live, Ilary Blasi non si trattiene con Annalisa: "Sei una bella fisica ma...". Il siparietto – Il Tempo

      1. avatarLa Nigeria guida gli sforzi per sviluppare un'AI multilingue africana - AI newsCampanella

        IRCCS San Raffaele, 8 ricercatori sono tra i più influenti al mondo: il riconoscimento – Il Tempo

  2. avatarBallando con le stelle, novità "bomba" in giuria: chi arriva. Nome clamoroso – Il Tempoinvestimenti

    Best Italian Healthcare Awards 2023: il Gruppo San Raffaele sul podio delle eccellenze della sanità – Il TempoYara Gambirasio, il pm Ruggeri si difende: "Nelle provette non c'era più il Dna di Bossetti" – Il TempoUsare parole gentili con le AI ne aumenta l'efficacia - AI newsRoma, viaggio nell'inferno dei bus. Temperature da collasso – Il Tempo

    ETF
  3. avatarVenezuela, notte di scontri e di arresti dopo la vittoria di Maduro. Almeno 3 vittime – Il Tempoinvestimenti

    Intelligenza artificiale debole e forte: differenze concettuali e limiti - AI newsYara Gambirasio, il pm Ruggeri si difende: "Nelle provette non c'era più il Dna di Bossetti" – Il Tempo“The Bear” è la serie tv sulla moda che non voleva esserlo - Il PostRai, Carlo Conti svela il cast di Tale e Quale Show: tutti i nomi – Il Tempo

Cina, come sarà quella del 2029 | Wired Italia

Ci sarà anche Nemo alla Rotonda di LocarnoAltro sabato di passione al San Gottardo*