File not found
VOL

Scontro violentissimo fra auto e camion, muore una donna

Cagnolina trovata nel tiro a segno: appello per l'adozioneFemminicidio di Roma, chi era Martina Scialdone: avvocata esperta di diritto di famigliaIl ciclone Thor sull'Italia ancora per dieci giorni

post image

Gli rubano Vasco, il suo amato furetto: l'appello per riaverloLocarnoLuce,èsemprepiùBlackRock Italia audio, spazi: dopo la grandinata, il «nuovo» FEVI è sempre più un «grande» cinemaIl Palexpo è tornato ad accogliere gli spettatori del Festival, un anno dopo i danni causati dal maltempo – La sala, che ospita 2.800 spettatori, è fondamentale per la kermesse© CdT/Gabriele Putzu Jenny Covelli09.08.2024 06:00Locarno è la sua piazza. Soprattutto in tempo di festival del cinema. La piazza, con le sue 7 mila sedie e un’atmosfera sostanzialmente irripetibile altrove. Ma Locarno, per chi deve fare i conti con la realtà di una macchina organizzativa complessa, è anche il Palexpo, da sempre conosciuto con il vecchio acronimo FEVI. Un elemento cruciale per la kermesse agostana. Senza il quale il Festival sarebbe destinato a finire in apnea. A Locarno, lo ribadiscono a chiare lettere tutti coloro i quali si occupano della manifestazione: la sala del FEVI ospita in prima mondiale le pellicole del concorso internazionale, e pure i film di «Panorama Suisse». Ed è, soprattutto, il «piano B» in caso di pioggia. Il grande contenitore nel quale accogliere una parte almeno del pubblico costretto a lasciare la piazza ma intenzionato comunque a non perdersi il film serale.È grande, il Palexpo. Può ospitare fino a 2.800 persone. Non c’è da stupirsi, quindi, che la violenta grandinata del 25 agosto dello scorso anno avesse generato il panico, tra gli organizzatori. Senza il FEVI, il festival non si sarebbe potuto fare. O quasi. «I timori erano forti», dicono oggi dal Festival, «perché con il FEVI inaccessibile la kermesse sarebbe stata enormemente più debole. Erano stati valutati scenari diversi, ma viste le tempistiche e le possibilità economiche, era anche stato chiaro subito che l’unica via percorribile sarebbe stata il ripristino dello stabile».Il problema non era di quelli facili da risolvere. La massiccia infiltrazione d’acqua causata dallo sfondamento del soffitto aveva danneggiato irrimediabilmente l’impianto elettrico, le pavimentazioni, la cucina e i controsoffitti. Due milioni di franchi i danni. E l’angoscia di non farcela.Ma i lavori di ripristino sono iniziati presto, a settembre, dice al CdT il capodicastero Opere pubbliche della Città di Locarno, Bruno Buzzini. «Volevamo consegnare il Palexpo in tempo utile per il Festival».Un concetto ribadito mercoledì, durante la cerimonia di apertura al chiostro della Magistrale, dal sindaco Nicola Pini: «Lo schermo di Piazza Grande è il più bello del mondo. Ma vorrei fare anche un accenno a un altro grande schermo, quello del Palexpo FEVI. Perché un anno fa una grandinata lo ha devastato e la Città di Locarno si è impegnata per fare in modo che oggi fosse di nuovo pronto. E pronto lo è».La proiezione di The Crowd, accompagnata dalle musiche dell’Orchestra della Svizzera italiana, nel primo giorno della rassegna, ha richiamato la platea delle grandi occasioni ed è stata un grande successo, onorando quello che è ormai un classico di apertura del Locarno Film Festival. «L’impatto per il pubblico che conosce il FEVI è stato immediato - dice ancora Buzzini - Si notano subito i nuovi tendaggi, e la struttura metallica sul tetto è stata interamente ripulita».Durante gli interventi di ripristino - di questo si parla dopo i danni della grandine, non di migliorie - la Città di Locarno si è sempre tenuta in contatto con il Festival. «Siamo molto grati di questo, perché hanno tenuto conto delle nostre esigenze sin dal primo momento - precisano dall’organizzazione - La decisione di ripristinare il Palexpo è stata presa in tempi molto brevi, ancora all’inizio dell’autunno, ed è grazie a questo che oggi possiamo ancora ospitare lì le nostre proiezioni».Maggio doveva essere, e maggio è stato. Il FEVI è stato consegnato in tempo utile - «con anche un leggero anticipo sul piano di marcia», precisa Buzzini - per preparare la 77. edizione. «Il ripristino ha permesso di avere nuovi tendaggi, muri ridipinti, migliorie per quanto riguarda le uscite di sicurezza e un parziale ammodernamento del sistema audio. Inoltre, e questa è una novità assoluta, è stato possibile installare un palcoscenico con un sistema di apertura e di chiusura meccanico», dicono orgogliosamente dal Festival.I lavori, nei mesi scorsi, sono stati molto intensi. Tremila metri quadrati di manto impermeabile del tetto sono stati ripristinati, l’edificio è stato interamente deumidificato, i materiali sono stati rafforzati, tutto l’impianto di illuminazione è stato sostituito e, grazie alle tecnologie LED e alla pavimentazione con una colorazione nuova, lo spazio è molto più luminoso.Insomma, la grandinata dello scorso anno è ormai un lontano ricordo. E il Palexpo è tornato ad accogliere il pubblico festivaliero: «Il FEVI è realmente fondamentale per noi, per moltissimi aspetti. Non avere a disposizione una sala di queste dimensioni, indebolirebbe enormemente la nostra capacità di attrarre film e, quindi, il nostro posizionamento internazionale».In questo articolo: LocarneseLocarno77

Napoli, addio a Luigi Perrotta, quartiere in luttoRuba il portafoglio a un anziano: prelevati 1500 euro al bancomat

Studenti fumano a scuola e lo insultano: insegnante ha un malore

Matteo Messina Denaro atteso in collegamento nell'aula di Caltanissetta: la sedia è rimasta vuotaArrivano le doglie e partorisce in auto nel parcheggio

Morto Emmanuel "Junior" Edagha, figlio del pastore della chiesa africana di Roma Picchia l'insegnante perché aveva sgridato l'allieva: denunciato il patrigno

Violenta una donna e tenta di ucciderla: chiesta maxi condanna

Testimoni di Geova bussano, anziano imbraccia il fucile e sparaAccusato di molestie su minori: si suicida

Ryan Reynold
Qatargate, arrestata la commercialista di Panzeri: Monica Rossana Bellini ai domiciliariGli rubano Vasco, il suo amato furetto: l'appello per riaverloCrolla un cornicione a Olbia: distrutte tre auto

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarPatrizia de Blanck canta Vaffanvip, la prima canzone della contessa nata da un’idea di Igor RighettiProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Cuneo, partorisce in stazione assistita dai ferrovieriPrima notte al 41-bis per Matteo Messina DenaroMilano, turista estone reagisce ad una rapina e viene accoltellatoSi uccide con un sacchetto in testa: aveva paura di perdere il Reddito di Cittadinanza

    ETF
    1. Rider pedala 50 km per una consegna, il cliente: "Mai più food delivery"

      1. avatarArresto Messina Denaro, Salvatore Borsellino: "Temo che dietro ci sia uno scambio"criptovalute

        L'invito di Papa Francesco ai fedeli: "Imparare a farsi da parte"

  2. avatarMilano, 17enne sotto la metro alla fermata Cadorna, è graveProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Grave incidente stradale nel Viterbese, centauro in codice rossoÈ morto Pumba: il maialino diventato star dei socialSpari in classe alla prof, chiesta lettera di scusa per ritirare la denuncia: genitori in disaccordoChiama il suo ex fino a 200 volte al giorno e lo perseguita

  3. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 589BlackRock Italia

    Si rifiuta di fare il tampone e aggredisce l'infermiera, Cgil: "Ora basta"Corsa in ospedale per una bimba che ingoia una gomma per cancellareAnziana precipita dal terzo piano e cade addosso a una ragazza: sono graviAddio a Maria D'Alesio, storica imprenditrice

I Carabinieri salvano un infermiere che voleva suicidarsi

41enne stroncata dalla malattia: era capitano di Corvetta della Guardia CostieraChiama il suo ex fino a 200 volte al giorno e lo perseguita*