Miss Americana sugli spalti: è il Super Bowl di Taylor SwiftDove sono finite le rivoluzioni? Nelle città vivono in periferiaApprovato in Cdm il dl energia, stanziati 1,3 miliardi per le famiglie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0428/20230428025618130.jpg)
Nucleare: chi ci è uscito e chi vorrebbe rientrarci. Le vecchie sirene dell’atomo cantano ora in Italia - Tiscali Notizie“Le persone mi affittano ogni giorno per non fare nulla”: il business di ...“Le persone mi affittano ogni giorno per non fare nulla”: il business di un uomo giapponeseIl business di un 37enne giapponese è una novità che non si era mai sentita. Le persone lo pagano per non fare niente.di Alessia Lio Pubblicato il 9 Agosto 2022 alle 17:54 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagiappone#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il curioso business di un giapponese di 37 anni sta facendo il giro del mondo. Shoji Morimoto è sempre stato convinto di non essere in grado di fare nulla nella vita. Così, con questa consapevolezza, ha deciso proprio di farne un lavoro. La sua attività consiste nell’essere affittato dai clienti solo per “fare presenza”.Il business di un uomo giapponese: la storia di Shoji MorimotoL’uomo di nazionalità giapponese, sposato con figli, dal 2018 ha intrapreso questa curiosa attività che gli permette di vivere anche oltre le aspettative.Prima di avviare la sua professione atipica e sopra le righe basata sul “non fare niente”, Shoji aveva studiato fisica all’università, aveva conseguito il diploma post-laurea sui terremoti e, successivamente, aveva svolto lavori sporadici e privi di continuità. Nessuno di questi, inoltre, lo faceva sentire bene e soddisfatto, anzi: aveva la sensazione di non riuscire a fare niente. Nel corso di un’intervista, il titolare di questo business tutto alternativo ha dichiarato: “Anche le persone a me vicine mi rimproveravano di non fare niente. Mi facevano sentire in colpa. Allora ho pensato che avrei potuto approfittare di questa situazione per inventarmi una nuova attività”.LEGGI ANCHE: Perché porta sfortuna mettere il cappello sul letto?Le richieste di lavoro a cui deve rispondereSul suo account personale di Twitter, Shoji è seguito da oltre 240mila utenti. Nella sua presentazione l’uomo scrive: “Ti affitto una persona (io) che non fa nulla. Accetto sempre richieste, dovrai pagare solo 10mila yen (circa 72 euro), le spese di trasporto dalla stazione di Kokubunji, ed un’eventuale consumazione di cibo e bevande. Rispondo a domande semplici nei messaggi privati. Posso solo bere, mangiare e fare quello”. Tra le richieste che gli arrivano sul profilo, la più comune è quella di accompagnare delle persone o andare a fare la spesa a qualcuno, in alternativa a pranzare o a cenare. Una volta racconta di essere stato ingaggiato per recarsi presso una stazione dei treni con il compito di salutare una persona che si stava trasferendo altrove. Un altro cliente, poi, lo ha assunto per essere incitato durante una maratona.Il suo modo di vivere, non solo gli ha dato l’opportunità di guadagnare ma gli ha permesso di vivere nuove esperienze che lo hanno portato a fare qualcosa che andasse oltre il banale “far nente”. L’ispirazione lo ha condotto a scrivere un libro sulla sua storia.LEGGI ANCHE: Pagati per dormire in pigiama: lo vuole un’azienda a New YorkArticoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Civil War non è un monito, è il presente degli Stati UnitiMigranti, videomessaggio di Giorgia Meloni: "Per fermare gli arrivi una missione Ue"
Costruiamo scuole-territorio per affrontare le sofferenze
Al Policlinico di Palermo percorso terapeutico per i traumi della mano - Tiscali NotizieLa caccia ai neutrini in Cina si fa a 700 metri di profondità
Se mi batti, ti sorrido. Il ciclismo dei campioni gentili che gli ex non capisconoSalute, Masiero (Sidp): "Parodontite colpisce metà degli italiani under 40" - Tiscali Notizie
Il giorno della sfiducia a Mussolini. Dino Grandi, il gerarca che guidò la rivolta del Gran Consiglio - Tiscali NotizieVaccini, Murzi (Moderna): "Grande sviluppo tecnologia mRna" - Tiscali Notizie
Tasse, l’Italia egoista e corporativa che si fa male da sola in un libro di Roberto Seghetti - Tiscali NotizieFestival di Sanremo, i codici del televoto per la finale. Come votare i cantanti della top fiveMigranti, meloni a Malta: "Il problema non può essere di un solo Paese"La “trappola della povertà” e il circolo vizioso della fame nel mondo in Asia, Africa e America Latina - Tiscali Notizie
Migranti, Salvini contro la Germania: "Paga le Ong per portarli in Italia"
Le coppie non convenzionali infiammano il grande schermo
Pontida 2023, gli interventi di Matteo Salvini e Marine Le PenLe pagelle di Sanremo 2024: stiamo andando forte!Governo, Salvini proverà il reimpasto: Meloni fa muroCritica della ragion gialla: Stevenson gioca con il genere
Il giorno della sfiducia a Mussolini. Dino Grandi, il gerarca che guidò la rivolta del Gran Consiglio - Tiscali NotizieLe coppie non convenzionali infiammano il grande schermoIl catalogo di Philip Roth passa da Einaudi ad AdelphiIn un mondo di «ghosting», siamo circondati da fantasmi