File not found
VOL

Pensioni, Misiani (PD): “Dobbiamo occuparci dei giovani, servono correttivi”

Manifestazioni no Green Pass, il Viminale: "Stop temporaneo a cortei in aree urbane sensibili"Covid, Speranza su proroga dello stato di emergenza: “Discussione in corso, tempi non maturi”Covid-19, l’annuncio del ministro Speranza: “Vaccinati più giovani che 50enni”

post image

Scontri a Roma, informativa di Lamorgese: "Strategia del terrore? Respingo le accuse"Il Movimento 5 Stelle ha ribadito l’intoccabilità della riforma Bonafede,BlackRock Italia complicando ancora l’iter del ddl penale, di cui il Ministero non ha ancora presentato gli emendamenti. Ma rischia di trovarsi in minoranza Il paletto del Movimento 5 Stelle è stato fissato e ribadito: la prescrizione targata Bonafede non si tocca, l’unico elemento accettabile su cui si può discutere è la modifica – concordata già nel governo Conte 2 – di far “ripartire” la prescrizione per gli assolti in primo grado, dividendo il loro percorso dai condannati. Si tratta di uno stop brusco che fa preoccupare il ministero della Giustizia e che rischia di riportare indietro una trattativa che dovrebbe essere invece già in dirittura di conclusione. Italia  Cartabia chiama a raccolta i partiti per riformare il CsmGiulia Merlo Il metodo Cartabia L’esecutivo Draghi e soprattutto il mandato di Marta Cartabia erano cominciati con tutt’altri patti: tutti i partiti della maggioranza avevano accettato la condizione di modificare la prescrizione, al momento dell’insediamento con la ministra. L’accordo, però, era che qualsiasi modifica si sarebbe decisa insieme: così i grillini si impegnavano a concedere spazi agli alleati, mentre il centrodestra ritirava gli emendamenti già presentati e che servivano a dare la spallata al governo Conte 2. Oggi, invece, i Cinque stelle minacciano di sfilarsi, nonostante i numerosi colloqui con la ministra e soprattutto un lavoro già in fase molto avanzata in commissione. La relazione presentata dagli esperti presieduti da Giorgio Lattanzi contiene due proposte di modifica, mentre molte altre sono arrivate dai gruppi politici e ora Cartabia dovrebbe fare sintesi e presentare il maxi-emendamento del governo al ddl penale, che dovrebbe contenere una mediazione complessiva sul testo e gradita a tutti. Di più, l’emendamento del ministero dovrebbe arrivare a giorni, come a giorni è attesa l’audizione di Lattanzi in commissione Giustizia proprio a chiarire i contenuti della sua relazione. Invece, il metodo Cartabia, che consiste in piccoli passi di avvicinamento e confronti pazienti con tutti i gruppi, sembra essersi infranto contro il no del grillini, ormai sbandati rispetto alla leadership interna il cui riflesso sarebbe quello di arroccarsi intorno a una delle loro storiche bandiere. Italia  L’asse sulla giustizia tra Di Maio e Letta è sempre più forteGiulia Merlo La maggioranza Il rischio, tuttavia, è che se i grillini tentano la prova di forza si trovino in minoranza. Se durante il Conte 2, quando era stata trovata la mediazione delle diverse corsie per assolti e condannati in primo grado, la maggioranza si fondava su di loro, nel governo Draghi non è più così. Ora le forze politiche che hanno dato il sostegno al governo sono di più e soprattutto in buona parte considerano la riforma Bonafede un errore. Addirittura, soprattutto una parte del centrodestra vorrebbe abrogarla in toto. Anche il Partito democratico punta a riformarla in modo sostanziale e i suoi emendamenti puntano a superare anche la mediazione del Conte 2 per introdurre una prescrizione processuale che scatti per fasi. Risultato: se il metodo Cartabia fallisse, potrebbe intervenire lo stesso Mario Draghi che sulla riforma della giustizia basa parte del piano di Recovery e i grillini si troverebbero in una situazione di oggettiva difficoltà politica. I tempi L’unica certezza in questa fase così magmatica è che il ddl penale slitterà almeno di qualche settimana, quando invece la roadmap lo collocava in aula per fine giugno. Una scadenza che sembra improbabile possa essere rispettata, anche perchè Cartabia proverà fino all’ultimo a includere i grillini nel percorso di riforma. Probabile, dunque, che “passi avanti” il ddl civile a cui si è al lavoro al Senato, che pure ha sollevato critiche sul fronte tecnico da parte sia degli avvocati civilisti che dei magistrati. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Potenziata la protezione a Mario Draghi: più blindati a Palazzo Chigi e sotto casaNicola Morra nella bufera: "Mafie nelle prefetture e al ministero dell'Ambiente"

Renzi (Iv): “Al voto non andremo né con il centrodestra né con l’asse PD-M5S”

Super Green Pass, il Governo pubblica le FAQ: tutte le regole previsteViminale: “Green Pass non obbligatorio per i membri dei seggi elettorali”

Quirinale, l'ipotesi: "Elisabetta Belloni al Governo al posto di Mario Draghi?"Scontri a Roma, informativa di Lamorgese: "Strategia del terrore? Respingo le accuse"

Cambiamento climatico, la gaffe del senatore Malan: "Il mare è tutto sullo stesso livello"

Governo, si è riunita la Cabina di Regia presieduta dal premier DraghiCovid, Occhiuto: "La zona arancione dovrebbe riguardare solo i non vaccinati"

Ryan Reynold
Attacco alla Cgil, Meloni ammette: "A Roma era Forza Nuova, certo, una matrice fascista"Sergio Mattarella contro le piazze No Vax: "Hanno provocato pericoloso aumento dei contagi"Covid, le Regioni chiedono più soldi per contrastare l'emergenza: "Bilanci ordinari non bastano"

criptovalute

  1. avatarCdm, via libera al decreto legge in materia fiscale: stanziati oltre 3 miliardi di euroMACD

    Canone Rai, l'accusa di Striscia: "Alcuni partiti in Parlamento non lo pagano"Covid, le Regioni chiedono più soldi per contrastare l'emergenza: "Bilanci ordinari non bastano"Liliana Segre risponde a Patrick Zaki: “Sarei molto felice di incontrarlo”Covid in Veneto, il governatore Luca Zaia avverte: "Penso che il bollettino di venerdì sarà da zona gialla"

      1. avatarCovid, D'Amato: Lazio a rischio zona gialla dopo Capodanno ma restrizioni solo per no vaxEconomista Italiano

        Movimento per la Libertà, cos'è e qual è l'obiettivo del nuovo partito dei no vax

  2. avatarCovid, Fontana: "Più vaccini e attenzione, così la Lombardia resterà in zona bianca"Economista Italiano

    Sondaggi, cosa potrebbe succedere se si andasse a votare in questo momento? I tre scenariVoto anticipato, Letta: "Le comunali sono andate così bene che potrebbe venirmi voglia"Berlusconi, le ex olgettine Guerra e Sorcinelli: "Ci ha chiamato dopo l'udienza, toni non amichevoliDdl Zan affossato, le Sardine di Santori: "Il responsabile ha un nome e un cognome: Matteo Renzi"

  3. avatarDietrofront del governo sulla scuola: le regole sulla quarantena non cambiano e Nardella plaudeEconomista Italiano

    Scontri a Roma, informativa di Lamorgese: "Strategia del terrore? Respingo le accuse"Ddl Zan affossato in Senato, cosa succede ora dopo la "tagliola"?Covid, Sileri: “Verosimile che stato di emergenza e Green Pass vengano prorogati”Covid, Zaia: "La fine dello stato di emergenza è vicina, impossibile pensare di vaccinare tutti"

Filosofia anche negli istituti tecnici: la proposta del ministro Bianchi scatena le polemiche

Berlusconi, le ex olgettine Guerra e Sorcinelli: "Ci ha chiamato dopo l'udienza, toni non amichevoliDdl Zan, al Senato è effetto “tagliola”: chi erano gli assenti*