Guerra in Medio Oriente, blitz nell'ospedale al Shifa: "Crimine contro l'umanità"Alex Batty ritrovato in Francia, era scomparso da sei anniHollywood, accordo preliminare: termina lo sciopero degli attori
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0108/20230108020230532.jpg)
Francia, attacco a Crépol con coltelli e mannaie alla festa del paeseA Dunedin,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella per le Summer International Series, esordio vincente per il c.t. neozeleandese Robertson grazie alle mete di Reece e Savea e il piede di McKenzieche firma il sorpasso. Agli inglesi non bastano Itoje e Feyi-Waboso Roberto Parretta 6 luglio - 12:18 - MILANO Gli All Blacks hanno sconfitto per 16-15 Inghilterra nel primo match della mini serie fra le due squadre nell’ambito delle Summer International Series. Esordio vincente quindi per il nuovo allenatore Scott Robertson e il nuovo capitano Scott Barrett. All Blacks e Inghilterra si ritroveranno già sabato prossimo all’Eden Park di Auckland. AGGRESSIVI— Le due squadre giocano da subito in maniera molto aggressiva, con gli inglesi decisamente più fluidi e concreti rispetto a quanto si vede da quando il c.t. è Steve Borthwick. Dopo un calcio sbagliato di Marcus Smith, a sbloccarla sono però gli All Blacks al 17’: lunghissimo possesso avanzante, poi su un nuovo vantaggio dentro i 22 con la difesa inglese molto raccolta al centro, la palla esce fuori per Damian McKenzie che con un cross-kick va a trovare libero sull’out di destra Sevu Reece, che può volare alla bandierina. Ottima però la reazione inglese, con i neozelandesi costretti a difendere arretrando e a concedere una touche sui 5 metri: dalla rimessa nasce l’attacco che permette a Maro Itoje di prendere l’ovale a due passi dalla linea e a portarlo dentro. Smith la trasforma. Ma al 25’ gli All Blacks sfondano ancora: decisivo il break dell’estremo Stephen Perofeta, che, complice il placcaggio mancato da Ben Earl sfonda profondo nei 22, per poi liberare a destra Ardie Savea, che deve solo completare il lavoro. McKenzie però sbaglia entrambi i tentativi di trasformazione. Sulla sirena che suona, a tempo scaduto gli All Blacks si incaponiscono in un possesso inutile, finendo per perdere la palla in raggruppamento e concedere la punizione con la quale Smith firma il 10-10 sul quale si va al riposo. PIAZZATI— La ripresa si apre esattamente come si era aperto il primo tempo, con Smith che manca un piazzato non impossibile. Ma gli inglesi sono partiti decisamente meglio e al 48’ assediano i 5 metri neozelandesi, con gli avanti assorbono la difesa, fino a quando il pallone esce fuori per Smith, che con un passaggio lungo trova solissimo a sinistra l’ala Immanuel Feyi-Waboso, che deve solo schiacciare. McKenzie però si rifà dalla piazzola e con un paio di piazzati tra il 54’ e il 65’ firma il sorpasso. Grave però il suo errore al 79’, quando ha l’occasione di infilarne uno facilissimo, ma lascia scadere i 60 secondi e l’arbitro gli nega il calcio. L’Inghilterra ha così un ultimo possesso, ma le energie sono finite e nel primo breakdown la palla è persa. E gli All Blacks possono tirare un sospiro di sollievo. Rugby: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Guerra in Medio Oriente, Hamas rifuta la proposta di tregua di IsraeleGuerra Russia-Ucraina, Mosca bombarda le case di Donetsk: bambini feriti
Guerra in Ucraina, Kiev: "Attacco russo con droni a Kharkiv"
Telefonata Netanyahu-Biden: non ci sarà un cessate il fuocoUcraina nell'Ue, via libera ai negoziati di adesione: Zelensky esulta
Guerra Russia-Ucraina, Mosca bombarda le case di Donetsk: bambini feritiMedio Oriente, ragazza muore nell'attentato di Gerusalemme: ci sono feriti
Carcere a vita per il ragazzo che sparò in una scuola in MichiganUsa, Kaitlin Armstrong condannata per l'omicidio della ciclista Mo Wilson
Francia, madre e figli trovati morti in casa: sospettato il padre in fugaGuerra in Medio Oriente, Netanyahu sulle intenzioni di Israele: "Non vogliamo governare Gaza"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 148Corea del Nord, i commenti di Blinken sui rapporti con Mosca sono "irresponsabili e provocatori"
Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 6.1 sull'isola di Timor
Israele-Hamas, dall'attacco al rave party alla reazione di Israele: un mese di conflitto
Australia, 20enne di Parma morso da uno squalo: la storiaDe Niro condannato per discriminazione di genere: previsto un risarcimento stellareGuerra in Medio Oriente, fonti palestinesi: "A Gaza 50 morti in raid notturni"Israele sapeva da più di un anno dell'attacco di Hamas: l'indiscrezione del Times
La corte costituzionale dell'Albania sospende l'accordo sui migranti con l'ItaliaGuerra in Ucraina: Russia bombarda oltre 100 villaggiGuerra a Gaza, Mattarella: "Hamas non rappresenta i palestinesi"Morto Peter Fischer, creatore della "Signora in giallo"