Umberto Bossi e la lussuria: intervista del '96 svela tuttoFigli dei politici italiani, gli scandali più eclatantiIl Senato approva il decreto Sicurezza Bis: ora è legge
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1104/20231104095625136.jpg)
Renzi contro Franceschini: "PD con M5S? Senza di me"Rosatellum 2.0 il Senato dà il via libera: 214 si,Campanella 61 no e 2 astenutiRosatellum 2.0 il Senato dà il via libera: 214 si, 61 no e 2 astenutiRosatellum 2.0. Mentre Verdini rivendica il suo operato e la sua fiducia, Renzi smentisce qualsiasi voce su una possibile maggioranza con Ala. di Virginia Villa Pubblicato il 26 Ottobre 2017 | Aggiornato il 3 Ottobre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Dopo la fiducia del Senato ai cinque punti fondamentali del Rosatellum 2.0, oggi la legge elettorale volta al rinnovo del Parlamento italiano ha ricevuto il via libera definitivo da Palazzo Madama. A partire dalle ore 9.30 di questa mattina sono iniziate le dichiarazioni di voto al quale hanno partecipato anche FI e Lega e che hanno portato il Rosatellum 2.0 alla definitiva approvazione da parte del Senato con 214 si.Rosatellum 2.0: le newsProprio ieri il Senato ha dato il suo ok a tutte e cinque le fiducie richieste su altrettanti articoli della nuova legge elettorale, Rosatellum 2.0. I dati riportano che alla prima fiducia sono arrivati a 150 si e 61 no, alla seconda 151 si e 60 no, alla terza, dopo qualche esitazione, si è giunti a 148 si e 61 no, alla quarta 150 si e 30 no per giungere all’ultima, la quinta fiducia, con 145 voti favorevoli e 17 contrari.Questa mattina, invece, intorno alle ore 9.30 sono iniziate le dichiarazioni di voto in diretta televisiva eche hanno portato all’approvazione definitiva della nuova legge elettorale Rosatellum 2.0. La legge sarà ora inviata al Quirinale per la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.Benchè il Rosatellum 2.0 abbia avuto molti consensi in Parlamento, non sono mancate comunque le critiche di coloro che vi si oppongono. Al voto di ieri, infatti, si sono pronunciati contro M5s, Sinistra Italiana, Mdp, mentre i senatori di Forza Italia, Lega e Gal sono risultati assenti o in congedo.La Lega, però, nel corso della giornata di ieri, è successivamente rientrata in aula all’ultimo voto, per garantire il numero legale, mentre M5s e Mdp, nel tardo pomeriggio hanno abbandonato Palazzo Madama per scendere in Piazza al Pantheon per protestare contro la legge elettorale Rosatellum 2.0. Sa Alessandro Di Battista, esponente del M5s arriva un attacco diretto al Quirinale: “Mattarella stia attento a firmare la nuova legge elettorale”.Rosatellum: come funzionaSi è assistato alle battute finali di quella che è l’approvazione della nuova legge elettorale, Rosatellum 2.0, per l’elezione del Senato e della Camera dei Deputati. Questa nuova legge era già stata approvata alla Camera con voto a scrutinio segreto il 12 ottobre ed erano risultati faverevoli 375 deputatai, contro i 215 che si erano dichiarati opposti.Il Rosatellum 2.0 risulta essere un sistema elettorale misto, proporzionale e maggioritario, con un turno unico e la soglia di sbarramenbto al 3%. In poche parole, sembra essere un compromesso o evoluzione del Mattarellum e del Rosatellum semplice.Per quanto rigaurda il sistema proporzionale alla Camera e al Senato, un’importante differenza, stabilita dalla Costituzione, è che il Senato deve essere eletto su base regionale. Il Rosatellum 2.0, infatti, prevede che la ripartizione dei seggi tra le liste alla Camera sia effettuata su base nazionale mentre il riparto del Senato sarebbe solo regionale e quindi meno dipendente dal totale nazionale dei voti del Senato, fermo restando che le soglie del 3% e del 10% si calcolerebbe su base nazionale.Riguardo alle coalizioni e alle alleanze, dopo la parentesi dell’Italicum che premiava le singole liste, tornano nella legge e nella scheda elettorale le coalizioni, con un gruppo di liste che possono sostenere un singolo candidato nell’uninominale, come era nel vecchio Mattarellum, ma correre per sé nel proporzionale.Spazio anche alla revisione delle quote rosa: il Rosatellum prevede, infatti, che ciascuno dei due sessi non possa rappresentare più del 60% dei candidati di un listino bloccato e che ciascuno dei due sessi non possa rappresentare più del 60% dei capilista nei listini di un singolo partito.Ma non è tutto, con questa legge elettorale, il Rosatellum 2.0, viene introdotta un’importante novità, ossia le schede antifrode, con l’intento di arginare il voto di scambio. Ogni scheda avrà un tagliando antifrode con un numero univoco, che gli scrutatori segneranno nel momento in cui consegnano la scheda all’elettore. Al momento della riconsegna della scheda gli scrutatori controlleranno che il numero segnato e quello del tagliando sia uguale, impedendo, in questo modo, lo scambio con schede pre-votate, e solo allora, prima di inserire la scheda nell’urna, toglieranno il tagliando antifrode, rendendo la scheda così anonima e non tracciabile.Proprio in questi minuti è stato riferito che la nuova legge elettorale, il Rosatellum 2.0 è stato definitivamente approvato da parte del Senato con 214 voti favorevoli.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Crisi di governo, per i sondaggi la Lega vincente in ogni scenarioStrage di Bologna, si indaga ancora sulla pista palestinese
Salario minimo, Luigi Di Maio spinge sul provvedimento
Facebook rimuove i post di Salvini e della LegaNotizie di Politica italiana - Pag. 696
Caso Lega-Russia, Conte riferirà in Senato il 24 luglioSea Watch: l'Ong rispnde a Salvini in merito ai finanziamenti
Sea Watch, Giorgia Meloni insultata su TwitterSea Watch 3, Salvini-Rackete: "Capitani" a confronto
Autonomia, nuovo stop: l'iter rallenta ancoraDi Maio: "No a condoni. Autonomia solo se non spacca il paese"Figli dei politici italiani, gli scandali più eclatantiGiorgio Napolitano con la scorta in vacanza: protesta la Polizia
Umberto Bossi e la lussuria: intervista del '96 svela tutto
Matteo Salvini indignato con Carola Rackete
Migranti, Salvini a Helsinki: scontro con Francia e GermaniaNotizie di Politica italiana - Pag. 678Chiara Appendino, la sindaca di Torino contraria alla TavFontana: "Von der Leyen? Non escludo il voto della Lega"
Rimpatri migranti, Salvini scrive alla TunisiaSalvini al comizio di Pescara: "Aiutateci a salvare il Paese" Fondi Lega Nord, la storia dell'inchiesta sui 49 milioniFondi russi alla Lega, Vannucci è il terzo uomo del Metropol