Sfreccia sulla quattro corsie Sassari-Olbia a 218 km/h: patente ritirataLiliana Resinovich, Claudio Sterpin sulla presunta gravidanza: "Me l'avrebbe detto"Incidente a Termeno, bus di linea finisce contro un muro: cinque feriti
Precipita con l'auto in un dirupo: morto un 52enneLe zanzare scovano le proprie “prede” in diversi modi: sono attratte per esempio dall’anidride carbonica emessa attraverso la respirazione,BlackRock ma anche dall’odore di specifiche sostanze rilasciate da batteri innocui che popolano la cute di esseri umani e altre specie animali, noti come batteri “commensali”. Ebbene, un gruppo di ricercatori ha provato a modificare la genetica di due di queste specie batteriche commensali per bloccare (o ridurre) la loro capacità di produrre quelle molecole che attraggono le zanzare. I risultati, ottenuti al momento da esperimenti condotti sui topi, sono piuttosto incoraggianti. Lo studio è stato appena pubblicato su Pnas Nexus.Ingegnerizzare i microbiNel dettaglio, i ricercatori hanno utilizzato delle tecniche di ingegneria genetica per ridurre in modo significativo la capacità dei batteri Staphylococcus epidermidis e Corynebacterium amycolatum di produrre un certo tipo di acido lattico (l’acido L-(+)-lattico), noto per attirare le zanzare. A questo punto hanno confrontato la capacità dei batteri ingegnerizzati con quella dei batteri non modificati geneticamente di attrarre le zanzare.Nel caso di S. Epidermidis, è emerso che le colture costituite da batteri che non sono in grado di produrre acido L-(+)-lattico, o che ne producono molto meno, attraggono circa la metà delle zanzare Aedes aegypti e Anopheles gambiae e circa il 22% in meno di quelle appartenenti alla specie Culex quinquefasciatus rispetto alle colture costituite da batteri non geneticamente modificati. Queste specie di zanzare sono responsabili della trasmissione di malattie come la febbre gialla, la dengue, la malaria.Anche la versione modificata di C. amycolatum è stata testata in presenza di zanzare A. aegypti: in questo caso la ridotta produzione di acido L-(+)-lattico causa una diminuzione del 77% nella capacità della coltura batterica ingegnerizzata di attrarre le zanzare.Gli esperimenti sui topiUna volta validato il modello, gli autori dello studio sono passati a testarlo sui topi. Dopo aver rasato una parte della pelliccia degli animali, i ricercatori hanno applicato sulla cute scoperta i microbi wildtype (cioè non ingegnerizzati) oppure quelli modificati in laboratorio. Sia per S. Epidermidis che per C. amycolatum hanno osservato che, a partire da tre giorni dopo l’applicazione, l’incapacità dei batteri di produrre l’acido L-(+)-lattico ha ridotto fino al 64,4% il numero delle zanzare attratte.Ma la cosa forse ancora più sorprendente è che questo effetto è durato per 11 giorni, decisamente di più rispetto all’effetto dei comuni repellenti per zanzare. Secondo gli autori, questi risultati indicano che in futuro potrebbe essere possibile creare un repellente per zanzare duraturo basato sul microbioma (ingegnerizzato) della nostra pelle. Naturalmente saranno necessari ulteriori studi e occorrerà verificare che queste osservazioni siano trasferibili agli esseri umani.
Raffiche di vento: allarme a Cervinia, una seggiovia oscillaPuglia, intossicazione alimentare per 70 studenti in gita
Napoli, incidente in scooter: morto ragazzo di 25 anni
Agrigento, incendio in ospedale: morto un pazienteGiulia Tramontano, la sorella: "Diceva che il cibo aveva un sapore assurdo"
Orrore nel Catanese, trovato cadavere sotto un cavalcavia dell'A18Muore a 33 anni dopo visita medica: si indaga per omicidio colposo
Liliana Resinovich, il retroscena sull'abortoLa rete di Matteo Messina Denaro: arrestati altri tre uomini
Ponticelli, Napoli: investono due uomini e poi si danno alla fugaRoma, trovato feto congelato in un freezerBimba ustionata durante barbecue di Pasquetta: le sue condizioniFirenze, sequestra la compagna: lei scappa e lo fa arrestare
Catania, bambino provoca un incendio: morto un cane
Un uomo ha ucciso la moglie a coltellate: arrestato
Chiara Lindl: nuove ricerche con i cani dopo 7 mesi dalla scomparsaIncidente ad Aprilia tra moto e auto: Gianni Cavezza muore a 40 anniEsplosione a Suviana, continuano le ricerche: individuata la quinta vittimaNapoli: protesta contro la Nato, scontri tra manifestanti e polizia
Malore in strada: morto un infermiereA San Fiorano, in provincia di Lodi, una bambina è morta dopo le dimissioni dall'ospedaleEsplosione Suviana, recuperato il corpo dell'ultimo dispersoTrovato cadavere nel fiume Adda in provincia di Milano