Pioggia, temi forti e popolarità: cosa dice la scienza delle proteste"Quanti sono gli ebrei in Italia?": Segre rivela la gaffe di un ministro di MeloniLandini durissimo sulla manovra: "Penalizza i più poveri"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0523/20220523014320247.jpg)
L'annuncio del ministro Schillaci: "Presto una nuova campagna contro il Covid"Economia>Le notizie di economia più rilevanti del 2019 in Italia e nel mondoLe notizie di economia più rilevanti del 2019 in Italia e nel mondoLe continue trasformazioni che si verificano in Italia e nel mondo si ripercuotono sull'economia: è ciò di cui parlano le notizie principali del 2019.di Redazione Notizie.it Pubblicato il 11 Dicembre 2019 alle 10:21| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 14:46 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamondoUn anno di notizie#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattati2019: le notizie di economia più importanti in ItaliaIl Reddito di cittadinanzaL’aumento dell’IVALe notizie di economia del 2019 dal resto del mondoLa crescita delle economie asiaticheL’influenza del digitaleL’Italia e in generale il panorama internazionale sono in continua e veloce evoluzione. L’economia progredisce in maniera incessante ed è importante starci dietro e seguirne le notizie, sia all’interno che oltre i confini nazionali: ripercorriamo quelle principali del 2019.2019: le notizie di economia più importanti in ItaliaMettiamo in evidenza nello specifico due delle notizie più importanti dell’economia italiana.Il Reddito di cittadinanzaLa prima news è stata l’introduzione del cosiddetto Reddito di cittadinanza, il quale però ha riscontrato un lieve impatto. Le domande sono state infatti molto inferiori rispetto a quelle attese.Ma cos’è il reddito di cittadinanza? Si tratta di una nuova possibilità offerta ai cittadini, mirata a garantire una vita dignitosa oltre che a intraprendere percorsi di qualificazione e riqualificazione professionale, istruzione per figli, accesso alla sanità e anche un aiuto psicologico. Questo è un beneficio garantito ai cittadini che rispondono a determinati requisiti. La presentazione del modulo Inps (tramite il sito ufficiale o gli appositi sportelli di Poste italiane o Caf), serve a verificare l’idoneità al Reddito di cittadinanza. In questo caso, l’importo spettante sarà accreditato sull’apposita Carta Reddito di cittadinanza.L’aumento dell’IVAUn’altra novità che però ha scatenato il panico tra gli italiani è stato il potenziale aumento dell’Iva (Imposta sul Valore Aggiunto), gravante sui consumatori finali. L’aumento eventuale dell’aliquota porterebbe dal 22% al 25,2% se parliamo di quella ordinaria; si parla invece di un passaggio dal 10% al 13% per l’aliquota ridotta, diventando per la comunità la tassa più alta in assoluto.Secondo alcune statistiche, i cittadini si troveranno a sostenere costi per questo tipo d’imposta maggiori rispetto a qualsiasi altro Paese europeo eccetto l’Ungheria, in cui l’aliquota è al 27%. Si tratterebbe di un cambiamento radicale in ogni ambito della vita: dalla colazione al bar, al parrucchiere, all’acqua che utilizziamo in casa o a una serata al cinema piuttosto che in pizzeria. E non parliamo poi dei fumatori, per i quali comprare una stecca di sigaretta costerebbe ben 1,30 euro in più. Insomma, si tratterebbe davvero di un cambiamento fortemente negativo per le tasche dei cittadini italiani.Un’altra notizia sconvolgente che ha colpito l’economia italiana è stata la comunicazione da parte di Unicredit, uno tra i primi gruppi di credito italiani ed europei, di un piano che prevede il taglio di ottomila dipendenti e 500 filiali; un colpo durissimo per l’economia. Ma a cosa è finalizzato tutto questo? L’azione è mirata a snellire le filiali “fisiche” in favore del progetto di banca paperless, utile a velocizzare le transazioni e portare la customer experience sul mondo digitale. Ciò porterà un pesante scompiglio non solo sui cittadini italiani ma a livello europeo.Le notizie di economia del 2019 dal resto del mondoAnche fuori dai confini italiani, ovunque si rivolga l’attenzione, gli aspetti economici che ritornano costantemente riguardano in primis l’ascesa delle economie asiatiche e in secondo luogo l’impatto sull’economia della nuova era digitale.La crescita delle economie asiaticheRiguardo al primo aspetto, ci concentriamo sulla Cina in particolare. Con la sua determinazione, infatti, occupa ormai un gradino superiore rispetto agli Stati Uniti d’America. Ciò ha dato vita a una vera e propria guerra, detta “guerra commerciale” sui dazi. I dati vengono da un’analisi effettuata a parità di potere d’acquisto (Ppa) e in seguito ad aver analizzato i dati del Fondo Monetario Internazionale sul Pil e verficando le differenze di prezzo nei diversi paesi.Insieme alla Cina, altri paesi l’affiancano nella crescita, quali la Corea, la Cina e il Giappone. Ciò significa che si sta piano piano ritornando agli inizi del XIX secolo, nel momento in cui l’Asia era il centro dello scenario economico mondiale.L’influenza del digitaleIl tutto sta avvenendo in uno scenario economico totalmente rivoluzionato dall’impatto del digitale. Secondo un report chiamato “Digital Disruption: the Growth Multiplier” effettuato da Accenture, oggi il digitale rappresenta una possibilità di crescita non ancora pienamente sfruttata, e che ha bisogno di essere valorizzata, partendo innanzitutto dalle istituzioni scolastiche.Insomma, viviamo in un mondo caratterizzato da continue trasformazioni e tutti si ripercuono sull’economia. Scovare sempre nuovi orizzonti è all’ordine del giorno, non possiamo far altro che aspettare nuovi cambiamenti e non farci trovare impreparati.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Elon Musk risponde a Salvini su Twitter: "Non vedo l'ora di incontrarlo"Meloni a Bruxelles: “Interlocuzione positiva. Sui migranti, ho trovato orecchie disponibili all'ascolto”
Tetto al contante, verso l'accordo sul limite a 5mila euro: Meloni punta al compromesso
Migranti, la Francia accoglierà la Ocean Viking: la nave è attesa al porto di MarsigliaNotizie di Politica italiana - Pag. 136
Salvini sulla manovra di bilancio: "Totale accordo con Meloni e Berlusconi"Rita Dalla Chiesa e il reddito di cittadinanza: "Mantenuto solo per alcuni"
Cdm sulla Manovra, introdotta Quota 103 per il 2023. Addio al RdC dal 1° gennaio 2024Manovra, FI: "Pensioni minime a mille euro possibili solo dopo la revisione del Reddito di Cittadina
L’omicidio di Haniyeh spiazza gli Usa: Biden non è più un ostacolo per BibiNotizie di Politica italiana - Pag. 141In aula le accuse di Renzi a "certi Pm", Nordio promette ispezioniNotizie di Politica italiana - Pag. 138
G20: che significato ha la spilla d'oro indossata da Giorgia Meloni?
Luigi Di Maio, l'ex ministro degli Esteri è stato indicato inviato speciale nel Golfo
Paolo Zangrillo: "Sì, allo smart working, misuriamo i risultati"Notizie di Politica italiana - Pag. 139Caso Soumahoro: si indaga sulla suocera dopo diverse denunceMeloni controreplica al Senato: “Alzeremo il tetto al contante e taglieremo il cuneo fiscale”
Governo Meloni, Piantedosi emana direttiva: "Navi Ong non in linea con le norme". Interviene SalviniTajani sui migranti: "Serve patto a livello europeo. Priorità è accogliere i fragili"Nadef, il ministro Giorgetti: "Rischiamo di avere inflazione e recessione, un incubo"Notizie di Politica italiana - Pag. 131