File not found
ETF

Incidente sul cantiere: operaio edile trafitto da una barra d'acciaio

Lo zar è nudo e adesso l'élite russa vuole Putin morto dopo la ritirata da KhersonSpagna, scontro tra due treni carichi di passeggeri a Barcellona: oltre 150 feritiTrova un assegno da 4 milioni, lo restituisce ad Haribo: 6 pacchetti di caramelle come ricompensa

post image

Sposa una bambola di pezza ma si separa dopo un anno: "Mi ha tradita, lo hanno visto in un motel"Non solo relax e spensieratezza,trading a breve termine per milioni di italiani le vacanze estive possono diventare anche una notevole fonte di stress, specie se si considera il continuo aumento di prezzi capace di trasformare la tanto agongnata villeggiatura in un terribile salasso. I costi da affrontare per accedere ai servizi turistici sono aumentati significativamente rispetto all'anno scorso, portando molti turisti a decidere di ridimensionare le proprie aspettative, cambiando mete di viaggio o riducendo i tempi di permanenza.Vacanze last minute in Italia, 5 mete da prenotare all’ultimo minutoPrezzi sempre più alti per andare in vacanzaL'inflazione ha colpito fortemente il settore, aumentando i prezzi di tutti i servizi turistici, compresi i biglietti dei treni e delgi autobus, aumentati rispettivamente dell'8 e del 4%. Agosto è da sempre il mese più costoso per andare in vacanza, con una lievitazione dei prezzi che può raggiungere persino il 25% in più rispetto al resto dei mesi estivi. Eppure, sembra che quest'anno anche giugno abbia subito un forte rincaro, con i pacchetti vacanza aumentati del 20% e gli alberghi di quasi l'8%. Naturalmente, le località di mare più ambite sono le stesse che gonfiano maggiormente i prezzi, e in cima alla lista delle mete più costose non poteva certo mancare la Sardegna, dove le località più esclusive come Porto Cervo possono arrivare a chiedere cifre da capogiro ai turisti: fino a 3.500 euro per una famiglia. Costi molto alti, che si ripercuotono sull'effettiva possibilità delle famiglie italiane di farvi fronte, molte delle quali si sono ritrovate costrette a modificare i propri piani. Secondo il portale Panorama Turismo, quasi il 10% della popolazione italiana ha deciso addirittura di rinunciare alle vacanze e risparmiare. Tra chi invece non si lascia intimidire dai rincari, le mete balneari continuano ad essere particolarmente ambite, scelte da oltre il 67% dei turisti italiani. Al secondo posto c'è invece la montagna, con il 16%, le località di campagna, al 10,8% e per finire le città d'arte, che complici le altissime temperature, attirano un numero sempre più basso di visitatori, con appena il 2,8% dei turisti italiani disposti a rinunciare al mare per la cultura.Alla ricerca della migliore offertaNel programmare vacanze sempre più costose, la parola chiave è sempre la stessa: risparmio. I turisti italiani hanno sperimentato più modi per tentare di far fronte all'aumento dei prezzi senza doversi rovinare le vacanze. Tra chi ha già deciso di partire, solo quattro su dieci, il 41%, ha già prenotato, mentre quasi sei su dieci, il 58,2%, dice di essere in attesa di offerte più vantaggiose. Come di consueto, prenotare strutture alberghiere con largo anticipo è sempre un'ottima idea. In particolare, consultare siti di viaggio nel periodo compreso tra novembre e febbraio aumenta le possibilità di trovare offerte vantaggiose capaci di abbattere i costi per le vacanze. Per quanto riguarda i voli, specie nazionali ed europei, prenotare con due o tre mesi di anticipo aiuta a trovare tariffe convenienti. Altra strategia usata da molti turisti è stata quella di puntare sull’acquisto di pacchetti turistici tutto compreso, perfetti per organizzare le vacanze nei minimi dettagli ed evitare di incorrere in uno sforamento del budget. Una scelta che ha riguardato il 2,3% di italiani, ma che cresce anche in Francia (+1,8%) e in Germania (+4,7%) dove a scegliere i pacchetti vacanze balneari sono ben il 48% dei tedeschi. Il numero di giorni da dedicare alla vacanza e la scelta del periodo dell'anno in cui partire sono anch'essi particolarmente rilevanti nell'ammontare dei costi che dovranno essere affrontati. Ma se il conto dovesse continuare ad essere troppo salato, l'unica soluzione potrebbe essere quella di cambiare meta, scegliendo magari una "dupe destination", una meta di viaggio alternativa, ma comunque simile, a un'altra maggiormente costosa, ad esempio: se manca il budget per andare a Capri, un viaggio a Ischia permetterebbe di non rinunciare alla vacanza evitando comunque un salasso. Ultimo aggiornamento: Lunedì 15 Luglio 2024, 15:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via a Bruxelles il maxi processo sugli attentati del 2016Cena con il suprematista Fuentes, Pence attacca Donald Trump

Potenti esplosioni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. L’allarme dell’Aiea: “Si gioca con il fuoco”

Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 5.8Due pistole sul comodino, polemica sul post di Elon Musk

Morti due vigili del fuoco a Lima in un incidente aereoRitrovato il messaggio in bottiglia più antico del mondo: ha 135 anni

Ucraina, Lavrov: “La Russia è pronta a dialogare su una proposta di pace seria”

Il tweet di Biden con Macron e rispettive consorti: "Benvenuti amici"Wifi in volo: la svolta della Commissione Europea sul 5G

Ryan Reynold
Terremoto, sisma di magnitudo 5.0 colpisce la GreciaStudente 14enne promessa dell'hockey morto al campus sportivo: aveva accusato vertigini e maloriInfluenza del cammello: sintomi e cosa sapere del virus portato dai tifosi di ritorno dal Qatar

trading a breve termine

  1. avatarTrump denunciato da una giornalista per aggressione sessualeBlackRock

    Attentato al Bataclan, 7 anni dopo parlano i sopravvissuti: "Non vogliamo essere vittime per sempre"La Russia avverte: "Con un maggior coinvolgimento degli Usa in Ucraina, rischio di escalation"In California un tir precipita su un gruppo di auto già incidentatePerù, nasce il governo Boluarte, ma continuano le proteste dei sostenitori dell'ex Presidente

    1. Stacca il respiratore del vicino di letto: "Mi dava fastidio"

      1. avatarApprovata la risoluzione contro la Russia, l’Assemblea dell’Onu ha votato: 94 voti a favore, 14 contrariCapo Analista di BlackRock

        Eruzione vulcano in Indonesia: scatta l'allerta tsunami in Giappone

  2. Due pistole sul comodino, polemica sul post di Elon MuskSposa tradisce il marito con il testimone durante il matrimonio: scoperti dal novello sposoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 333Cena con il suprematista Fuentes, Pence attacca Donald Trump

  3. avatarViolenta scossa di terremoto nel nordovest della Turchia di 6.1 di magnitudoProfessore Campanella

    Mondiali, scontri a Bruxelles dopo Belgio-MaroccoLo zar è nudo e adesso l'élite russa vuole Putin morto dopo la ritirata da KhersonMigranti, la Francia rafforzerà controlli alle frontiere con l'ItaliaUe: "Mai considerato un embargo sul gas russo"

Ragazza di 25 anni rapisce un neonato per un sacrificio umano: voleva riportare in vita il padre

Cadaveri di 4 studenti trovati in un appartamento nell'università: si indaga per omicidioRussia, gaffe clamorosa di Canale 1: il padre di Putin non è morto 10 anni prima della sua nascita*