Palermo, seguono e violentano una turista: arrestati due uominiGrave incidente a Tolve: morto un uomo di 64 anniStroncata da un malore a 8 anni: l'addio a Fatima

Davide Rossi, assolto il figlio di Vasco: era accusato di omissione di soccorsoI lavori al cantiere del parco di Tormarancia in piazza Lante finiranno a settembre e a inizio 2025 partiranno quelli ai casali. A farlo sapere è l’assessore all’Urbanistica,Guglielmo Maurizio Veloccia, che ha effettuato con il sindaco, Roberto Gualtieri, un sopralluogo in corrispondenza della porzione numero uno del parco, quella tra via Belloni e piazza Lante. Gli ultimi aggiornamentiIl progetto include un’area attrezzata a giardino, una piazza di circa 700 metri quadri, percorsi ciclopedonali, un’area giochi per i bambini e una per i cani. “In questa porzione di parco – spiega inoltre Veloccia – ci sono tre casali che Roma Capitale sta lavorando per recuperare. L’investimento previsto è di cinque milioni di euro: i lavori inizieranno entro i primi mesi del 2025”. L'intervento di recupero è stato presentato dal Consorzio Tormarancio e prevede che il complesso di tre casali storici rispetti la vocazione agricola originaria, almeno in parte, avendo al centro lo scopo di svolgere funzioni aggregative e culturali per il territorio. Presenti al sopralluogo anche l’assessore all’Ambiente del municipio VIII, Claudio Mannarino, la consigliera capitolina Antonella Melito, e la presidente della commissione Lavori pubblici e urbanistica del municipio VIII, Eleonora Talli. Le polemiche sui lavori Gli interventi, che riguardano la prima delle sei porzioni di territorio di proprietà privata, restituite al pubblico e denominate Afa, sono stati accompagnati dalle proteste dei residenti della zona, che hanno anche lanciato una raccolta firme che ha raccolto quasi 10mila adesioni. A far arrabbiare i cittadini è stato, soprattutto, l’abbattimento degli alberi presenti nell’area: “Si è fatto tabula rasa ed è una cosa inaccettabile” ha spiegato a RomaToday Alessandra De Cesare, del comitato Tormarancia Naturale. La risposta dell’assessoreProteste, quelle dei cittadini, a cui ha risposto l’assessore Mannarino: “Abbiamo fatto molte riunioni e sopralluoghi pubblici – ha spiegato - con partecipazione della cittadinanza, ed è chiaro che quando si fa un intervento come questo non si possono consentire abbattimenti in maniera indiscriminata, tanto che i nulla osta ottenuti arrivano da Ente parco, con il via libera anche di realtà come Wwf, Sovrintendenza capitolina e Italia nostra”.
Cade dal tetto: 22enne muore dopo 18 giorni di comaAntonio Scurati non è stato ospitato nel programma di Serena Bortone: la reazione di lei
Vicenza: donna di 39 anni perde la vita in uno scontro frontale tra due auto, quattro i feriti
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 48Empoli, incidente stradale per Niang: in corso gli accertamenti
Previsioni meteo, il Primo Maggio tornano i temporaliTorture al Beccaria: le terribili scene riprese dalle telecamere interne
Previsioni meteo, torna l'inverno: in arrivo piogge e nevicateTorino, ragazza violentata nell'androne di un edificio
Rai, 25 aprile: rivelato il testo del monologo di Antonio ScuratiCorte di Cassazione: "Il saluto romano può essere un reato"Bolzano, epidemia di scabbia nel carcereVenezia: le acque del Canal Grande tinte di rosso e verde, fermati due ambientalisti
Migranti tentano di attraversare il Canale della Manica: 5 i morti confermati
Incidente a Matera: muoiono due uomini, un terzo è rimasto ferito
Piero Fassino e il profumo sparito al duty free: ci sarebbe un precedenteMaltempo, tornado si abbatte tra Padova e Vicenza: i danniRagazza uccisa ad Aosta, arrestato accetta estradizione in ItaliaMalore alla guida: riesce ad accostare prima di morire
Franco Zempedri muore 20 anni dopo un incidente che lo aveva ridotto in stato vegetativoTragedia sfiorata a Brindisi: auto si schianta dove poco prima era passato un pedoneFrosinone, rapiti cinque cani da cacciaLiliana Resinovich: un errore nell'autopsia cambia le carte in tavola