Reddito d'emergenza, il ministro Catalfo annuncia tre miliardiSalvini replica a Berlusconi: "Mes senza condizioni? Non esiste"Di Maio su Silvia Romano: "Ho chiesto scusa al padre"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0807/20230807111651234.jpg)
Coronavirus: Nicola Zingaretti è definitivamente guaritoCronaca esteri>L’incredulità dello scrittore russo Sorokin: “Non pensavo che Putin foss...L’incredulità dello scrittore russo Sorokin: “Non pensavo che Putin fosse così folle”L’incredulità sorniona dello scrittore russo "assurdista" Vladimir Sorokin: “Non pensavo che Vladimir Putin fosse così folle”,àdelloscrittorerussoSorokinNonpensavochePutinfossecosìinvestimenti ma lui lo aveva già descrittodi Giampiero Casoni Pubblicato il 8 Luglio 2022 alle 09:47 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCulturarussiaucrainaL’incredulità del 66enne scrittore russo Vladimir Sorokin traspare tutta da una bella intervista telefonica rilasciata a Fanpage: “Non pensavo che Putin fosse così folle”. L’autore de “La giornata di un oprichnik” ed esponente di punta della cultura “assurdista” vede nella guerra dello “zar” uno scenario medievale. Sorokin è a Berlino, dove è arrivato dalla Russia due giorni prima dell’inizio della guerra. “Non pensavo che Putin fosse così folle”Ha detto lo scrittore: “Il concetto di assurdo non basta a descrivere la Russia di oggi: semmai serve quello di grottesco. Ma un grottesco al quadrato”. E ancora: “La Russia di Putin è il Medioevo e la sua guerra contro l’Ucraina è la guerra degli zombie contro il futuro. Se vincesse Mosca, il Medioevo potrebbe conquistare l’Europa”. Nel suo romanzo iconico “La giornata di un oprichnik”, Sorokin descrisse una fantomatica Russia del 2027 con a capo uno zar, un paese troglodita alleato della Cina e con un muro a dividerla dall’Occidente. La realtà peggiore della narrazione letterariaI pretoriani del sovrano, gli oprichniki, nome “preso in prestito” dalle terribili guardie di Ivan il Terribile, erano a guardia dello zar. E la chiosa di Sorokin sui parallelismi fra la sua narrazione e la Russia com’è oggi è netta: La realtà è sempre più dura della finzione letteraria. E la realtà russa, poi, esagera. Ma la natura del potere descritto nel libro è la stessa: è un potere medievale. “La Russia di Putin è il nuovo Medioevo”.Articoli correlatiinCronaca esteriIncidente sulla Statale 16, scontro tra tre auto: carreggiata temporaneamente chiusa al trafficoinCronaca esteriMeteo Ferragosto 2024, le previsioni: caldo afoso e notti tropicaliinCronaca esteriClima, il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo di sempre: cosa dicono i datiinCronaca esteriIncidente nella notte a Canegrate: feriti cinque giovani ragazziinCronaca esteriTorino, esce di casa e lascia da sola la figlia di 3 anni: arrestata per abbandono di minoreinCronaca esteriIncidente a Spoleto: morto un 23enne
Coronavirus, Zaia: "Nuova chiusura in caso di crescita ricoveri"Conferenza stampa di Conte, confermata proroga restrizioni
Migranti, Bellanova minaccia le dimissioni senza regolarizzazioni
Decreto scuola 2020 approvato in Cdm: tutte le novitàCoronavirus: Conte teme una brusca caduta del Pil
La lettera di Conte all'Avvenire in occasione della PasquaTar accoglie ricorso del governo contro l'ordinanza della Calabria
Coronavirus, Campania: "No a rientri di massa incontrollati"Coronavirus, Conte dà ok per la riapertura di bar e ristoranti il 18
Iacobucci di FdI in videocall col calendario di mussolini alle spalleNotizie di Politica italiana - Pag. 530Notizie di Politica italiana - Pag. 527Vittorio Sgarbi e l'attacco a Burioni a Quarta Repubblica
Coronavirus, Lega: "Alla Cina chiediamo 20 miliardi di danni"
Coronavirus, Arcuri: "Prezzo mascherine? Polemiche sterili"
Salvini: "La Serie A deve riprendere entro giugno"Musemuci si oppone alla scarcerazione dei boss sicilianiCoronavirus, Franceschini annuncia: "Si alle vacanze"Notizie di Politica italiana - Pag. 528
Per Zingaretti se cade questo governo ci sono solo le elezioniCoronavirus, Alessandra Mussolini: "Creato in laboratorio"Salvini: "La sanzione a Giordano per le frasi di Feltri è censura"Coronavirus, Gualtieri: "3,5 miliardi a Comuni e Province"