File not found
analisi tecnica

Sciopero aeroporti in Germania: i voli a rischio

USA, trova la pistola incustodita sul divano: morto bimbo di 3 anniRubiales, procura spagnola chiede 2 anni e mezzo di carcereMedio Oriente, Hamas accetta la proposta modificata di tregua degli Usa

post image

Guerra a Gaza, l'Onu chiede per la prima volta il cessate il fuoco: cosa succede orafriuli venezia giulia enogastronomia 30 luglio 2024aaaUna regione tutta da gustare. Il patrimonio enogastronomico del Friuli Venezia Giulia offre un patrimonio unico al mondo nel piatto e nel bicchiere. Centinaia di prodotti per soddisfare i palati più curiosi ed esigenti,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock tipicità del territorio come il formaggio Montasio, il prosciutto di San Daniele, l’olio extra vergine di oliva Tergeste, i Salamini Italiani alla Cacciatora e la Brovada (tutti prodotti tutelati da marchio DOP), il prosciutto di Sauris e la Pitina (IGP) e i 23 Presidi Slow Food: aglio di Resia, antiche mele dell’alto Friuli, cipolla di Cavasso e della Val Cosa, formaggio di latteria turnaria, pan di sorc, pestât di Fagagna, pitina, radic di mont, çuç di mont, fagiolo di San Quirino, rosa di Gorizia, varhackara, brovadâr di Moggio Udinese, cavolo cappuccio di Collina, fava di Sauris, pere Klozen dell’Alpe Adria, miele di Marasca del Carso, pecora Carsolina, pestìth, saurnschotte, mieli di alta montagna alpina, oliva Bianchera, zucca Malon.Senza contare i 182 Prodotti Agroalimentari Tradizionali riconosciuti oltre alle grappe, il miele, il formaggio asìno, l’asparago bianco friulano e il tiramisù.    Aziende e cantine tra le più rinomate si distendono dalle pendici del monte Bernadia, a Ramandolo, alle pietraie del Carso, dal Tagliamento a Spilimbergo, fino alle viti di Malvasia che si specchiano nella laguna di Marano. Un territorio di quasi ventisettemila ettari, coltivato con amore da 1.500 aziende che producono ogni anno ottanta milioni di bottiglie di pregio. Qui si possono degustare il Friulano, la Malvasia e la Ribolla Gialla delle colline da Gorizia a Cividale, la Vitovska e il maschio Terrano del Carso, i Pinot, gli Chardonnay e i Sauvignon piantati fin dalla fine dell’Ottocento. Gli amanti dei vini rossi, invece, potranno scegliere tra i vitigni internazionali o farsi sorprendere dagli intriganti autoctoni come il Refosco, lo Schioppettino, il Pignolo e il Tazzelenghe.Due perle del patrimonio vitivinicolo assolutamente da scoprire sono i vini da dessert Ramandolo e Picolit, considerati anche vini da meditazione per la loro complessità aromatica. Il territorio vitivinicolo regionale comprende dodici zone Doc: Friuli Colli Orientali, Collio, Carso, Friuli Isonzo, Friuli Aquileia, Friuli Annia, Friuli Latisana, Friuli Grave, Friuli, Delle Venezie, Lison-Pramaggiore, Prosecco e quattro zone DOCG, Ramandolo, Picolit, Lison e Rosazzo. Questo emozionante viaggio nel gusto potrà percorrere i più diversi itinerari, a seconda della stagione, del clima, dei desideri e della curiosità di ognuno.   LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORIUn territorio su cui si snoda la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, un progetto di accoglienza turistica che riunisce cantine, ristoranti, birrifici artigianali, distillerie, gastronomie, strutture ricettive turistiche, enoteche e produttori rispettosi dei valori di qualità, genuinità, professionalità e unicità dei prodotti. Una guida del gusto che permette di esplorare sei itinerari diversi lungo un percorso che collega idealmente la costa con l’area montana, passando per i vigneti e le colline dell’entroterra regionale.Da noi in Friuli Venezia GiuliaInaugurato nel 2016, con l’obiettivo di promuovere il turismo e l’enogastronomia regionale, il progetto vanta ad oggi 228 aderenti suddivisi tra 122 aziende Wine, Spirits & Beer (aziende vitivinicole, birrifici e agribirrifici, distillerie), 67 realtà Taste (ristoranti, agriturismi, enoteche, gastronomie), 31 Food & Crafts (aziende agricole e artigiane) e 8 Tour & Experiences. Un’unica strada che divide il territorio in sei percorsi tra aziende così suddivise:Da noi sui colliDa noi in montagnaDa noi in rivieraDa noi sul fiumeDa noi in pianuraDa noi sul carsoA questo link i sei percorsi nel dettaglio tra i luoghi del gusto  PromoTurismoFVG ha ideato, sviluppato e realizzato sette video promozionali con l’intento di dare voce al territorio attraverso la narrazione dei racconti che si incontrano sui sei itinerari (colli, montagna, riviera, fiume, pianura e carso) del Friuli Venezia Giulia, più uno che racchiude le esperienze di tutta la regione. Uno scrigno unico di sapori e tipicità. PIC-NIC C’è un’altra esperienza che gli amanti del gusto possono trovare nell’offerta del Friuli Venezia Giulia, quella del pic-nic chiamato anche pic-nice. Immersi tra le vigne, sorseggiando un bicchiere di vino e assaporando alcune specialità del territorio dal Carso, passando per i Colli Orientali e arrivando alla Bassa friulana, la cornice dei filari delle viti diventa lo scenario perfetto per godersi un picnic in mezzo alla natura, alla scoperta dei sapori e dei profumi della regione. Le degustazioniPicnic sulla Strada del Vino e dei Sapori è il format pensato da PromoTurismoFVG per un assaggio delle specialità locali in un contesto caratteristico e suggestivo che rientra nel progetto della Strada del Vino e dei Sapori del Fvg, come occasione per vivere le cantine e gli agriturismi attraverso nuovi occhi e con la formula del picnic nel vigneto, lasciandosi cullare dalla pace del paesaggio circostante in compagnia delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

USA, aereo precipita vicino ad autostrada: cinque mortiUsa 2024, Trump contro Biden quattro anni dopo: lo scenario

Yulia Navalnaya al Parlamento Europeo: "Navalny non vedrà la Russia del futuro, noi dobbiamo"

Nuovo scontro tra USA e Cina: in arrivo guerra commerciale su beni a basso costo?Russia, giornalista condannato per aver criticato la guerra in Ucraina

India, turista violentata da 7 uomini: il suo raccontoIsraele ritira le truppe dal sud di Gaza: cosa bolle in pentola?

Ucraina, attacco russo su Odessa: almeno 16 morti

Kazakistan, quasi 100mila evacuati causa inondazioneIsraele, la Turchia impone restrizioni all'esportazione di 54 prodotti

Ryan Reynold
Joe Biden e la sofferenza del popolo palestinese: "In cima ai miei pensieri"Polonia, Parlamento ridiscute diritto all'abortoGuerra Ucraina Russia e la promessa di Macron a Zelensky: invierà presto nuovi missili

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarRivelata bozza di tregua tra Israele e Hamas: 40 ostaggi per 400 palestinesiETF

    Il governatore ungherese sul caso Salis: "Inutili le richieste dell'Italia"Stoltenberg: "NATO porrà fine alla guerra"Israele, Netanyahu operato ad un'erniaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 98

    1. Annegati per recuperare aiuti umanitari, Hamas lancia l'appello: sospendere i lanci

      1. avatarFa un discorso pro-Palestina al Berlinale 2024: giornalista riceve minacce di morteanalisi tecnica

        Attentato a Mosca, Putin attacca l'Ucraina: "Vogliamo sapere chi è stato il mandante"

  2. avatarPolonia, Parlamento ridiscute diritto all'abortoCampanella

    Operazione Menai Bridge, il piano per i funerali di Re Carlo IIINotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 96India, il presidente è diventato un influencerCorea del Nord rivela: premier giapponese chiede summit con Kim Jong-un

  3. avatarIl Cremlino avverte: "Russia e Nato prossime al confronto diretto"BlackRock

    Navalny, per Intelligence russa sua morte fu "naturale"Joe Biden e la sofferenza del popolo palestinese: "In cima ai miei pensieri"USA 2024, Trump dichiarato ineleggibile in IllinoisBiden: "Putin è un macellaio"

Raid di Israele su campo profughi di Nuseirat: 12 palestinesi morti

Hamas positivo su tregua a Gaza: "Primo weekend di Ramadan proprio per l'accordo"Grecia, doppia scossa di terremoto: avvertito anche sulle coste italiane*