File not found
ETF

Lockdown parziale nei Paesi Bassi, il Governo inasprisce le misure: negozi, bar e ristoranti chiusi dalle 17

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 605In Israele si teme la quinta ondata covid e si pensa alla quarta dose di vaccinoAustria, amputa per errore la gamba sbagliata: quanto paga la dottoressa

post image

Pistola spara lacrime: l'invenzione di una studentessa di design contro chi l'ha fatta soffrireLa tomba di don Peppino Diana a Casal di Principe - Ansa COMMENTA E CONDIVIDI È morto a 72 anni Nunzio De Falco,MACD boss del clan dei Casalesi condannato a due ergastoli come mandante dell'omicidio di don Peppino Diana, ucciso a Casal di Principe (Caserta) il 19 marzo 1994. De Falco era agli arresti domiciliari da luglio 2021, da quando aveva lasciato il carcere di massima sicurezza di Sassari per decisione del Tribunale di sorveglianza alla luce delle gravi condizioni di salute. De Falco era stato arrestato in Spagna nel 1997 ed estradato in Italia nel 2000.Strani giochi della vita. Se n'è andato nello stesso giorno – sabato 23 aprile – in cui nella cattedrale di Aversa si tiene una sacra rappresentazione ispirata agli scritti, commenti evangelici e ricordi della vita di don Peppino Diana. Ha lasciato questo mondo Nunzio De Falco, detto O' lupo, il mandante del feroce assassinio di don Peppino, il 19 marzo del 1994. La malattia che non perdona ha consumato anche lui. De Falco ottenne, l'anno scorso, i domiciliari per potersi curare a casa della sorella. Non tutti furono d'accordo. Troppo male aveva fatto – e continua a fare – la camorra di cui faceva parte a pieno titolo, alla nostra terra e alla nostra gente. Perciò c'era chi lo avrebbe voluto in carcere fino alla sua ultima ora, e chi, come noi, ritenne non solo doverosa ma profondamente cristiana la decisione dei giudici. La società ha il dovere di difendere e tutelare i cittadini. Deve metterli in condizioni di non dover rinunciare alla propria libertà, alla propria dignità. Nessuno ha il diritto di umiliarli, mortificarli, tormentarli. Ben vengano, quindi, per i nemici della società, pene severe e certe. Non è mai bello, anzi è terribilmente mortificante dover rinchiudere un uomo, ma se quest'uomo è un pericolo per i suoi fratelli e per la società deve essere messo in condizioni di non nuocere. Divorati dalla sete di giustizia, i cittadini, la politica, lo Stato devono assicurarla a tutti. Sete di giustizia che mai deve tramutarsi in ricerca di vendetta. La vendetta fa male al destinatario, ma ancor di più a chi la porta in cuore. Fummo, perciò, contenti di sapere che il signor De Falco venisse curato a casa, accanto alle persone che lo amavano. Fu una bellissima manifestazione di civiltà e, per noi credenti, di comprensione e perdono cristiano. Il perdono. Se solo potessimo affacciarci sull'abisso dell'amore di Dio per ognuno di noi e comprendere quanto liberante e benefico sia il perdono – dato e ricevuto – faremmo a gara a offrirlo per primi. Al contrario della vendetta, il perdono fa bene a chi lo riceve ma ancora di più a chi lo dona. Per Nunzio De Falco chiedemmo solo la certezza che fosse messo in condizioni di non nuocere. Sarebbe stato intollerabile per tutti, ma soprattutto per i familiari delle vittime, in modo particolare per il fratello e la sorella di don Diana, per i suoi amici, i suoi parrocchiani, per la Chiesa di Aversa, nel cui seno Peppino ha ricevuto il battesimo e il sacerdozio, un'eventuale beffa. La malattia di De Falco non era un bluff. Non che non fosse mai avvenuto prima che certificazioni mediche false fossero all'origine di imbrogli. Vedi, per fare un solo esempio, la diagnosi di cecità che ottenne il sanguinario camorrista Giuseppe Setola grazie alla quale, una volta ai domiciliari, divenne uccel di bosco rendendosi colpevole di decine di omicidi. De Falco era davvero gravemente malato, era quindi profondamente umano che fosse curato a casa. Ora che se n'è andato, la Chiesa di Aversa che tanto ha pregato per lui e il criminale e sanguinario clan di cui ha fatto parte prega per l'anima sua. Lo fa con sofferta e cristiana convinzione. Perché crede che Dio, ricco di misericordia, meglio di chiunque, saprà giudicare le sue azioni, le sue scelte scellerate, la sua triste vita. Preghiamo per lui anche per dare ai nostri giovani un valido esempio di umanità. In questi giorni in cui siamo costretti ad assistere impotenti a una guerra spietata, «disumana e sacrilega» come l'ha definita papa Francesco, in questi giorni gonfi d'insopportabili menzogne dette e ripetute con un cinismo che spaventa, comprendiamo quanto sia utile e doveroso continuare a mantenere acceso il fuoco sacro della pietà. Tutto passa. Il tempo, la ricchezza, la bellezza, la salute e la stessa vita. Tutto passa, Dio solo resta. E restano gli esempi coerenti di coloro che si sono consumati per amore. Resta vivo don Peppino Diana, la sua fede, le sue parole, la sua vita donata e consumata per amore. Ne sono certo, don Peppino è stato il primo a pregare per colui che lo volle morto. Mi sembra di vederlo, ai piedi della croce, ripetere le parole del suo Signore: «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno».

Los Angeles, sparatoria in un centro commerciale: 14enne uccisa per errore dalla poliziaAustria, amputa per errore la gamba sbagliata: quanto paga la dottoressa

Variante Omicron, caos in UK: sito per la terza dose in tilt, code negli hub e tamponi terminati

Il primo caso covid sarebbe stato una venditrice del mercato degli animali di Wuhan: lo studioEsplosione in una scuola in Russia, feriti 8 bambini: l'aggressore è un ex studente

Covid, l'Irlanda corre ai ripari e introduce il coprifuoco per pub e ristoranti dalle 20Il Ceo di BioNTech non è vaccinato? La verità sull'immunologo Ugur Sahin

Decapita la sorella incinta e scatta un selfie con la testa: la 19enne si era sposata senza consenso

Cardiff, donna aiuta il fidanzato ad abusare di una bambina: in casa foto e video delle violenzeHelsinki, l'ultradestra preparava un attentato: arrestate 5 persone

Ryan Reynold
Incidente stradale in Bulgaria, autobus a fuoco in autostrada: almeno 46 mortiCani mutilati da cuccioli per seguire i trend sui social: l'inchiesta nel Regno UnitoConcluso vertice tra Biden e Putin: al centro la questione dell'Ucraina

criptovalute

  1. avatarBrooklinn Khoury, sfigurata da un pitbull: "Intervento da 350 mila euro per riavere la mia faccia"Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Amy Stewart, la futura sposa con una malattia che colpisce una persona su un milioneSvizzera, un club offre rapporti orali gratis a chi si vaccina contro il CovidUsa, fa la pedicure dall'estetista e prende infezione: i medici costretti ad amputarle una gambaAustria Covid, cominciano le prime riaperture dopo il lockdown di tre settimane

    1. Covid, Giappone verso la fine della pandemia: come hanno vaccinato l'80% dei cittadini in 4 mesi

      1. avatarBimbo di 7 anni dorme abbracciato alla nonna per proteggersi dal freddo: la mattina la ritrova mortatrading a breve termine

        Variante Omicron, l'Oms ammette di averla scoperta nel 2020: è tutta una bufala

  2. avatarBrasile, forti piogge: 18 morti e 58 località inondateCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    La regina Elisabetta di nuovo in lutto: è morta la sua dama di compagniaVariante Omicron, 250 ricoveri in Regno Unito: Londra svuota gli ospedaliSceicco di Dubai, la ex moglie ottiene un assegno di divorzio da 650 milioni di euroCongo, ordigno esplode in un ristorante di Beni: sarebbero almeno 6 le vittime

  3. avatarIsraele colpito dal maltempo: l'acqua fuoriesce dalle rocce del deserto. Una vittima e diversi feritBlackRock

    Covid, l'Oms boccia l'uso del plasma dei guariti dal virusMamma porta in grembo la bambina della figlia: dopo due mesi anche lei è rimasta incintaSvizzera, topo morto in una confezione di panini in un punto vendita Aldi: il video viraleBimbo di 7 anni dorme abbracciato alla nonna per proteggersi dal freddo: la mattina la ritrova morta

Covid, Moderna a lavoro su una dose booster di vaccino specifica per la variante Omicron

Austria Covid, cominciano le prime riaperture dopo il lockdown di tre settimaneGermania, il cancelliere Scholz introduce nuove restrizioni: "Non è tempo per grandi feste di Capodanno"*