File not found
investimenti

Bidello condannato per aver abusato di due bambini: torna a scuola e ne molesta un altro

Morte Domenico Zorzino, il retroscena sul poliziotto eroeL'Anm sulla strage di Cutro: "Bisogna rispettare l’obbligo di salvataggio”Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 517

post image

Morto Salvatore Quattrocchi in arte Killer Salvo: era stato il re delle discoteche milanesiCambiamento climatico«La Svizzera può influenzare dal 2% al 3% del riscaldamento globale»Lo sostiene Paul Polman,BlackRock Italia ex responsabile delle finanze di Nestlé ed ex presidente della direzione di Unilever, oggi militante per la transizione energetica© Shutterstock Ats07.06.2024 12:16La Svizzera può influenzare dal 2% al 3% del riscaldamento globale: lo sostiene Paul Polman, ex responsabile delle finanze di Nestlé ed ex presidente della direzione di Unilever, oggi militante per la transizione energetica.«La situazione è molto grave», esordisce il 67enne in un'intervista pubblicata oggi dal periodico finanziario romando L'Agefi. «Ci stiamo avvicinando a punti di svolta negativi, in particolare per quanto riguarda lo scioglimento delle calotte glaciali: il riscaldamento degli oceani avrà gravi conseguenze per la biodiversità e gli ecosistemi».«È chiaro che stiamo entrando in un nuovo stato ambientale e siamo troppo lenti a reagire. Stiamo continuando a emettere carbonio quando dovremmo già ridurre le nostre emissioni. Stiamo anche sopravvalutando la capacità della Terra di compensare queste emissioni, attraverso le foreste e gli oceani. Abbiamo già raggiunto 1,5 gradi di riscaldamento e ci stiamo dirigendo verso i 2 gradi, il che è insostenibile».Da un lato gli investimenti nell'energia pulita non sono mai stati così elevati e gli effetti si vedono, ma dall'altro ci sono «forze negative» come l'intelligenza artificiale (AI), che consuma enormi quantità di energia. «Microsoft, ad esempio, ha recentemente registrato un aumento del 30% delle sue emissioni di CO2, a causa dei forti investimenti nell'IA», fa presente l'ex dirigente. «Inoltre, i politici hanno sempre più difficoltà a prendere decisioni a lungo termine, poiché i cicli elettorali sono troppo brevi, cosa che riduce le loro ambizioni».«Quando sono arrivato a Unilever nel 2008, insieme al mio team ho messo in atto un modello per garantire che la nostra crescita non avvenisse a spese dell'ambiente», ricorda l'esperto nato nei Paesi Bassi. «Lo abbiamo fatto prima che la sostenibilità diventasse popolare».«Abbiamo dimostrato che la gestione di un'azienda a lungo termine tenendo conto di tutte le parti in gioco è una leva per la crescita dei profitti: vi rende più redditizi, più innovativi e migliora il vostro marchio aziendale», argomenta lo specialista con studi in Olanda e negli Stati Uniti. «I vostri dipendenti sono più impegnati, i rapporti con i fornitori nella catena del valore sono più solidi. E alla fine della giornata, gli azionisti sono avvantaggiati. Oggi vedo che le imprese che scelgono questo tipo di strategia hanno anche una migliore performance finanziaria e sono meglio valutate».Pure la Confederazione ha un ruolo da giocare. «La Svizzera è un paese piccolo, ma molto influente», afferma l'ex CFO di Nestlé. «Si stima che possa influenzare circa il 2% - 3% del riscaldamento globale, grazie alla presenza sul suo territorio di numerose multinazionali. Può incidere non solo sulle emissioni locali, ma anche sulle entità con sede in Svizzera e sui prodotti importati. Anche il modo in cui la Svizzera investe i propri capitali può avere un impatto significativo».«La transizione verde è necessaria e il paese deve far fronte all'invecchiamento della popolazione, cosa che richiede adeguamenti a lungo termine delle politiche di bilancio», prosegue l'intervistato. La Svizzera ha adottato varie normative e si è impegnata a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050, con obiettivi intermedi per il 2030.«Le azioni concrete e le strategie attuali non sono però sempre allineate con questi obiettivi», si rammarica Polman. «La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo che condanna la Confederazione per inazione sui cambiamenti climatici illustra questa discrepanza». L'azione politica rimane insomma insufficiente, conclude autore (con Adrew Winston) di un saggio disponibile anche in italiano, «Net positive: un business etico per una crescita sostenibile e profittevole».In questo articolo: AmbienteCambiamento ClimaticoClima

Incidente a Genova: morto Vincenzo Spera, presidente di AssomusicaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 521

La procura di Crotone vuole individuare le eventuali omissioni di soccorso nel naufragio dei 180 migranti

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 519Don Walter Insero, arriva la rettifica del Vicariato: "Nessun allontanamento, ha scelto di insegnare"

Operatore turistico stroncato da un malore a Berlino: il cordoglio di ZaiaCospito, il medico sulle sue condizioni: "Parametri tengono, ma è gravemente denutrito" | Cospito, il medico sulle sue condizioni: "Parametri tengono, ma è gravemente denutrito"

Neonata muore fra le braccia della mamma: disposta l'autopsia

Ha ucciso la moglie con 40 coltellate ma è sotto shock: non ricorda nullaNapoli, operaio cade da impalcatura: morto a 38 anni

Ryan Reynold
Incidente a Santa Marinella: 31enne muore nel giorno del suo compleannoLutto e dolore a Padova, Mattia muore a 14 anni per un tumore osseoControlli dei Nas nelle mense scolastiche: chiuse 9 cucine dopo oltre mille verifiche

MACD

  1. avatarSiracusa, pistola sotto il cuscino: arrestato pregiudicatoanalisi tecnica

    Incidente tra moto e furgone: morto un 35ennePadre lascia i figli senza mangiareDomenico Antinori morto a 22 anni in un incidente frontaleNovara, marito e moglie trovati morti in casa: deceduto anche il cane della coppia

    1. Roma “taglia le comunicazioni con gli operatori della ong Sea Watch”

      1. avatarAutista di bus licenziato per frasi discriminatorieGuglielmo

        Uccise di botte la moglie incinta e la lasciò agonizzante in casa: chiesto l’ergastolo

  2. avatarTerremoto in Umbria, scuole chiuse a Perugia e in altre città venerdì 10 marzoCapo Analista di BlackRock

    Lutto a Prato, è morto ex assessore Massimo CarlesiUltima Generazione entra in azione a Catania: cosa ha fatto?Frusta la figlia con il cavo elettrico poi irrompe a casa della suocera: arrestataTorna in libertà il collaboratore Gaspare Spatuzza, l'uomo dei Graviano

    VOL
  3. avatarSalvatore Aranzulla si scaglia contro DeliverooMACD

    Torna in libertà il collaboratore Gaspare Spatuzza, l'uomo dei GravianoElena Del Pozzo, a processo la mamma: il 17 aprile atteso il rinvio a giudizioPalermo: mazzette in Motorizzazione, 20 arresti e passaggi di bustarelleDice lesbica alla collega, interviene la Cassazione: offesa punibile con il licenziamento

Somma Vesuviana, studentessa trovata morta: stava per laurearsi, ma non era vero

Alice Scagni, il fratello Alberto contro la poliziaMeteo: l'ipotesi del Centro Europeo per metà marzo*