File not found
Campanella

In consiglio a Marnate la tensione tra maggioranza e minoranza è continua - ilBustese.it

Ryanair festeggia 10 anni a Malpensa con cinque nuove rotte per l'estate 2024 - ilBustese.itParigi 2024, Mei: oggi abbiamo la convinzione di poter vincereNuovo down di Microsoft. Ecco tutti i servizi colpiti, dall'email a Teams - ilBustese.it

post image

Terni, carcere di massima insicurezza. «Recuperare i detenuti? Impossibile»Nel primo semestre del 2024 sono stati 193 i casi censiti,Guglielmo un aumento del 20,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023, quando furono 160Continua con la sua 38esima puntata la rubrica “Politica resiliente” curata da Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica«Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo». Così affermava Paolo Borsellino, il giudice assassinato il 19 luglio 1992, in via d’Amelio a Palermo, insieme agli agenti di scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Eddie Valter Cosina ed Emanuela Loi, di cui domani ricorre il 32° anniversario.Questa tensione si manifesta ancora oggi in alcuni territori della penisola italiana sottoforma di minacce e di intimidazioni agli amministratori e alle amministratrici locali.Avviso Pubblico, che da quindici anni monitora il fenomeno, lancia un allarme: sono tornati a crescere gli atti intimidatori nei confronti degli amministratori, delle amministratrici locali e del personale della Pubblica Amministrazione in Italia: nel primo semestre del 2024 sono stati 193 i casi censiti, un aumento del 20,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023, quando furono 160.Colpite 16 Regioni, con una particolare recrudescenza del fenomeno in Campania (34 casi, prima regione d’Italia) e Veneto (19 casi, la più colpita del Centro-Nord e al quarto posto a livello nazionale).Preoccupa particolarmente quanto registrato nel corso dell’ultima campagna elettorale, che ha visto oltre 3.700 Enti locali chiamati a rinnovare i propri consigli comunali: il 17 per cento dei casi censiti di minacce e intimidazioni nel periodo considerato sono stati rivolti a candidate e candidati alle elezioni amministrative tenutesi a giugno.Queste alcune delle principali tipologie di atti messi in atto:Incendi di case, auto e municipi sono stati registrati a Buggiano (Potenza), Seclì (Lecce), Gela (Caltanissetta) e Bosa (Oristano);Aggressioni a Campobello di Licata (Agrigento), Artena (Roma) e Rivoli (Torino);Atti vandalici nei confronti di comitati elettorali a Pescara, Giulianova (Teramo) ed Empoli (Firenze);Minacce, offese e diffamazioni via social ai candidati e alle candidate a Bari, Colle Val d’Elsa (Siena) e San Giorgio del Sannio (Benevento);Lettere e messaggi minatori a Mirandola (Modena), Manfredonia e Isole Tremiti (Foggia);Scritte offensive e minacciose sui muri e sui manifesti elettorali ad Albenga (Savona), Cellino Attanasio (Teramo) e Torre Annunziata (Napoli).A Terricciola (Pisa) un candidato sindaco, poi eletto primo cittadino, è stato investito da un’auto guidata da un sostenitore di una lista avversaria. Senza dimenticare i colpi di arma da fuoco esplosi a Casal di Principe (Caserta), nel giorno dell’apertura dei seggi.«Si tratta di episodi sparsi su tutta la Penisola, che in alcuni casi hanno una chiara matrice criminale, ma in altri contesti sono il frutto avvelenato di campagne elettorali cariche di tensioni, esacerbate nei toni, in cui la violenza verbale – e talvolta fisica – viene sdoganata come mezzo per esprimere critica e dissenso estremo. Le decine di casi che abbiamo registrato nel corso della recente campagna elettorale confermano quanto Avviso Pubblico denuncia da tempo attraverso l’annuale Rapporto Amministratori sotto tiro: i mesi che precedono le elezioni amministrative sono tra quelli più delicati e necessitano di un monitoraggio particolarmente scrupoloso da parte delle Istituzioni e degli organi preposti a garantire la sicurezza sui territori - commenta Roberto Montà, presidente di Avviso Pubblico – È soprattutto in questo periodo, infatti, che le intimidazioni assumono il ruolo di red flags, indicatori di criticità. In alcuni contesti si intimidisce per inviare messaggi e condizionare non solo le scelte dei candidati e delle candidate, quanto quelle dei cittadini che devono recarsi alle urne. In altri contesti, invece, le minacce e le intimidazioni possono essere indice di situazioni socio-economiche complesse, che si manifestano con toni e comportamenti rabbiosi ed esasperati durante le campagne elettorali, in cui la competizione degenera in un clima incivile e pericoloso, dove non si assiste più ad un confronto democratico tra avversari ma ad una battaglia tra nemici. Un clima che viene alimentato anche dall’hate speech diffuso tramite i social media, dalla sfiducia e dalla disillusione nei confronti della politica, come testimonia anche il crescente astensionismo. Un fenomeno quest’ultimo che aumenta il peso specifico e la capacità di condizionamento di quei voti che le organizzazioni criminali sono in grado di orientare sui territori in cui esse sono presenti».© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediAvviso pubblico

Parigi 2024, una serata per il Made in Italy nel settore sportItalia Zuccheri-CoproB: al via campagna saccarifera 2024, ettari in aumento

Tra discriminazioni e molestie, l'inferno delle donne braccianti

L'azzardo (di nuovo) per coprire le spese: la beffa nel Milleproroghe“Altre mete? Segnalaci la tua”. L’estate con i vostri racconti di viaggio

Dieta, come dimagrire in 8 settimane: «Modifica il microbiota». Ecco il piano più discusso del momento e come funzionaPrada: ricavi semestre salgono a 2,5 mld (+14%), utile a 383 milioni

Un anno fa nei boschi moriva Chiara. Gli scout non l'hanno dimenticata

«Le mie amiche parlano solo di matrimonio e figli, ho deciso di non partire con loro e se la sono presa. Ho sbagliato?»White Party, cos'è la festa in bianco prima del matrimonio che ha conquistato i vip (da Diletta Leotta a Pippo Inzaghi)

Ryan Reynold
Sciarroni: «Danza e canti ispirato da san Francesco»Ceccon oro nei 100 dorso, Pilato quarta nei 100 rana - ilBustese.itCiao don Giuseppe, per nove anni Cappellano del carcere di Varese: «Punto di riferimento per detenuti e personale» - ilBustese.it

Economista Italiano

  1. avatarArriva in sala "Padre Pio" secondo Shia LaBeouf e Abel FerraraProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    La Pro Patria conosce giorni e orari delle prime sette gare: esordio domenica alle 18, derby al venerdì sera - ilBustese.itFederico Barocci e l'emozione quotidiana del sacroI due otto del canottaggio ai ripescaggi, Codato in semifinale nel due di coppia. Sollazzo chiude al quinto posto nella carabina - ilBustese.itSalute, nasce il sito ‘cura Lazio’: assunzioni e comunicazione

    1. Rocco Barocco: «Femminismo? Condivido i temi, non gli eccessi. A 50 anni è ridicolo vestirsi come una ventenne»

      1. avatarUn mercoledì bollente di corse ed emozioni ci attende alle Bettole (VIDEO) - ilBustese.itCapo Analista di BlackRock

        Liguria, Sansa: Ermini sconcertante, il Pd rigetti il suo “totismo”

  2. avatarCaporalato, indagata la moglie del capo immigrazione del ViminaleMACD

    «Andare in vacanza senza pensare al lavoro? Ecco come fare». I consigli dello psicologoDiodato pigliatutto: a lui il premio speciale alla carriera del MEINeziraj: «Vi mostro la farsa tragica della pace»Rifiuti, il dibattito è rovente solo sui social? La risposta si accende alle ore 15 in Consiglio - ilBustese.it

  3. avatarLiguria, Orlando chiama Ermini: valuta di rinunciare alla presidenza SpininvestCampanella

    Roma, scappa su furgone rubato ma finisce fuoristrada: un morto sull'Aurelia - ilBustese.itWartsila, Fedriga: oggi giornata importanteCaporalato, nei weekend nei campi lavorano anche bambini-schiaviRoberta Metsola rieletta presidente del Parlamento europeo

Saldi estivi al via, quando iniziano e quanto durano: il calendario regione per regione. Ma occhio alle truffe

Genova, Rimini, Ischia: i vescovi scrivono ai turisti nelle loro diocesiWhite Party, cos'è la festa in bianco prima del matrimonio che ha conquistato i vip (da Diletta Leotta a Pippo Inzaghi)*