Usa, almeno 22 morti nella sparatoria del Maine: si cerca il killerTaiwan, tifone Koinu: un morto e numerosi feritiIngerisce droga: bambino morto in Usa
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0711/20220711094403631.jpg)
Onu, Guterres sulla guerra tra Israele e HamasGiovedì sera a “L’Europa di Domani” tre cittì hanno portato le loro testimonianze sulle relazioni con i giovani e sul lavoro di individuazione,BlackRock crescita, sviluppo del talentoVista dalle panchine di una nazionale, questa Gen Z che associamo alla fragilità per chiudere gli occhi sulla nostra è fatta di adolescenti che faticano a confidarsi. Hanno paura di essere esclusi. Camminano in compagnia di una indicibile angoscia, l’ansia di diventare qualcuno negli anni in cui stanno ancora scoprendo chi sono. Luciano Spalletti pensa che i giovani calciatori dovrebbero mettere più spesso le loro cose in valigia e viaggiare, andar fuori, come fanno ragazze e ragazzi in altri settori, «imparare una lingua, confrontarsi con un’altra cultura».Non succede perché non tutti i procuratori hanno un approccio internazionale. Ai suoi, nella nazionale di pallanuoto, Sandro Campagna fa trovare invece nello staff una psicologa. A tutti chiede che siano iscritti a una università, anche online, perché così «imparano a organizzarsi» 3-4 ore di studio in mezzo a 6-7 di allenamento.«Se tra una seduta e l’altra ci metti la play, il gioco brucia le cellule nervose. Lo studio completa, e alla Bocconi mi dicono che chi fa sport ha un passo in più». Nelle giovanili della pallavolo, invece, Monica Cresta ha imparato che «non si può pensare di trattarli tutti alla stessa maniera. Bisogna aiutarli, esser bravi a capire se c’è qualcosa che non va». La pallavolo ha vissuto in aprile la tragedia di Julia Ituma. Si è tolta la vita durante un raduno in Turchia, «per un problema legato al suo periodo adolescenziale, il vero motivo lo conosce solo lei, ma non bisogna mai più arrivarci. Da quando Julia non c’è più, sono più attenta nelle relazioni con i ragazzi». Giovedì sera a “L’Europa di Domani” tre cittì hanno portato le loro testimonianze sulle relazioni con i giovani e sul lavoro di individuazione, crescita, sviluppo del talento. Cresta ha esposto i progetti nelle scuole e sui territori, Campagna ha spiegato com’è giunto al patto fra gentiluomini che consente di avere nella Serie A di pallanuoto sempre quattro italiani in vasca su sette, Spalletti ha raccontato alla Sergio Leone-Clint Eastwood che nel calcio contemporaneo, «un calcio liquido, di forme, quando il talento incontra la forza, vince la forza.Se a un ragazzo dici che ha talento, si rischia di viziarlo. Un talento deve lavorare su sé stesso. Deve avere una disciplina che gli faccia completare il percorso. Un talento non è un campione. Ha bisogno di altri ingredienti. Anche a me piace pensare alla bellezza della terra in campagna, agli olivi, al vento che accarezza i capelli, ma poi ci vuole chi le fa crescere, le cose nella campagna, ci voglion le braccia».Ora che ha messo la qualificazione al sicuro, Spalletti potrà finalmente dedicarsi al resto. Sarà un cittì che telefonerà spesso ai suoi ragazzi per sapere come va, in ritiro «potrò chiedere di tenere le porte delle camere aperte: io vado da loro a vedere cosa fanno, loro possono venire da me». E poi da padre di una bimba di 12 anni si augura che nelle scuole sia «introdotta qualche materia nuova, un’ora di come si reagisce a una delusione sentimentale, perché prima o poi succede a tutti. Bisogna aiutarli a capire chi sono, così sarà più facile capire cosa vogliono».© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediAngelo CarotenutoGiornalista e autore. Si è occupato di politica, sport e cultura pop. Ha scritto tre romanzi: “Dove le strade non hanno nome" (Ad Est dell’Equatore, 2013), “La Grammatica del Bianco" (Rizzoli, 2014) e “Le Canaglie" (Sellerio, 2020); e un saggio: “La musica fa crescere i pomodori" con Peppe Vessicchio (Rizzoli, 2017). Ha scritto e diretto con Malina De Carlo il documentario “C’era una volta Gioann – Cent’anni di Gianni Brera", prodotto da 3D per Sky Arte.
Terremoto in Marocco, una scossa di magnitudo 4.1 colpisce CasablancaGran Bretagna, donna scopre di non avere il tumore dopo anni di cure
Il valico di Rafah potrebbe non aprire oggi: Gaza in attesa degli aiuti
Israele, il primo ministro Netanyahu alla nazione: "Siamo tutti uniti e vittoriosi"Papa Pio XII sapeva dei lager nazisti: spunta lettera inedita dal Vaticano
Guerra Russia-Ucraina, nella notte attacchi a Kharkiv: morto un bambino di 10 anniGermania, arrestato un islamista: “Era pronto a un attentato”
Israele contro Greta Thunberg: "Sostiene il terrorismo"Guerra in Ucraina, attacchi russi: morto 16enne e distrutta stazione dei vigili del fuoco
Guerra in Medioriente, la richiesta Onu dopo la strage all'ospedale di Gaza: "Cessate il fuoco"Gaza City, è iniziato l'esodo: 400mila palestinesi in motoAttentato a Bruxelles: i precedenti attacchi rivendicati dall'IsisPutin: "L'Ucraina sta già avviando i negoziati di pace"
Iran: sanzioni più severe per chi non porta il velo
Hamas, il video di un ostaggio: "Vi prego, voglio tornare a casa"
Usa, uomo uccide bambino e ferisce la madre perché musulmani: arrestatoSparatoria nel Maine: chi è l'efferato killer con problemi mentaliUSA, Trump accusato di frode: gonfiati asset per 3,6 mld di dollariInghilterra, fratellini giocano con pistole d'acqua: polizia teme la sparatoria e li circonda
Soldati scoprono di essere diventati padri dopo aver donato lo sperma alla ricercaGuerra Israele Hamas, Usa chiedono il rinvio dell’offensiva di terra a GazaGuerra Israele Hamas, razzi su Ashkelon e offensiva totale a GazaBrasile, crolla l'impalcatura: gli operai restano sospesi a 140 metri di altezza