File not found
analisi tecnica

«Qui accogliamo gli animali che hanno subito abusi»

«È giustificato e morale affamare Gaza»: le parole di Smotrich condannate dal DFAEUna Maserati dedicata al vino TignanelloUBS e Swisscom insieme per mantenere la Svizzera ai vertici del deep tech

post image

«Il caffè è come il vino»Manovra,Capo Analista di BlackRock fondo di 60 milioni per chi assiste malati in casaManovra, fondo di 60 milioni per chi assiste malati in casaManovra, approvato all'unanimità il fondo per il sostegno dei caregiver familiari. Stanziati ben 60 milioni per il triennio 2018-2019-2020. di Giovanni Casareto Pubblicato il 27 Novembre 2017 | Aggiornato il 3 Ottobre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiManovra caregiverCommento senatore SacconiLavori sulla manovraManovra, è stato approvato, senza nemmeno un’opposizione, l’emendamento che prevede lo stanziamento di un fondo di 60 milioni per il sostegno dei caregiver familiari. Questo fondo è per il triennio 2018-2019-2020, ed è destinato ad interventi legislativi con lo scopo di riconoscere il valore economico e sociale dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare. I 60 milioni stanziati verranno attinti dal fondo speciale di parte corrente, utilizzando in parte l’accantonamento del Ministero dell’economia.Manovra caregiverSta proseguendo il lavoro della commissione Bilancio del Senato sulla manovra per il 2018. Oggi si registra il varo del Fondo finalizzato al sostegno dei caregiver familiari. Questi si trattano di quelle persone che assistono, in maniera non professionale, familiari gravemente malati. Secondo l’inquadratura che è stata data loro dalla legge, sono “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, di una delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai senti della legge n. 76 del maggio 2016”. I 60 milioni di euro disponibili, saranno presi dal fondo speciale di parte corrente, usufruendo in parte l’accantonamento del Ministero dell’economia.L’emendamento è stato approvato dalla commissione Bilancio del Senato all’unanimità. La prima firma porta il nome di Laura Bignami, alla quale sono seguiti tutti i gruppi e centinaia di senatori singolarmente. Sono stati stanziati 20 milioni di euro per ognuno degli anni 2018, 2019 e 2020 per “la copertura finanziaria di interventi legislativi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare”. Alle persone che assistono e si prendono cura del coniuge, di una delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, o di familiare fino al terzo grado che non sia autosufficiente, sia ritenuto invalido o sia titolare di indennità di accompagnamento, è destinato questo importante sostegno.Commento senatore SacconiSul blog dell’Associazione Amici di Marco Biagi, il presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi ha scritto: “L’approvazione unanime dell’emendamento che stanzia un primo (modesto) fondo a sostegno dei caregivers premia l’impegno lungo tutta la legislatura della senatrice Laura Bignami e la volontà unitaria della Commissione lavoro”. Secondo il parere di Maurizio Sacconi, senatore ed ex ministro, la sua definitiva approvazione sarebbe una risposta alla domanda di tutela che sale dai molti invisibili che donano se stessi, tutti i giorni, alla cura di un familiare gravemente disabile.Lavori sulla manovraLa commissione Bilancio ha quindi ripreso a concentrarsi sulla manovra. L’obiettivo che si è posta è quello di finire tra stasera 27 novembre e domani 28 novembre. In questo modo, il testo potrà essere portato in Aula entro mercoledì. La Commissione dovrebbe poi, inoltre, approvare un iniziale gruppo di modifiche riguardanti gli enti locali, mentre adesso si è ancora in attesa della definitiva riformulazione dell’emendamento per la proroga del bonus bebè.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato

Il protagonista di Assassin’s Creed visto alla cerimonia delle Olimpiadi!Sì, i soldi fanno la felicità

Swisscom progetta una rete di droni su tutta la Svizzera per polizia e aziende

La qualità e il prezzo che premiano Amazon - la RepubblicaDall'"attimino" a "iconico", da "resilienza" a "lovvare": meglio essere boomer che violentare il lessico  - ilBustese.it

Vivere fino a 100 anni sarà la norma più che un'eccezioneSul cammino europeo del Lugano c'è il Partizan Belgrado

Pioggia di medaglie per i ticinesi del footbalino

UBS «filtra» i clienti facoltosi (e rischiosi) ex Credit Suisse, ma la Finma vuole vederci chiaroCitroën C3, un’elettrica semplice ed economica

Ryan Reynold
Attivisti abbattono una statua di Chavez in VenezuelaNoè vola in finale dietro a Milak: podio nel mirinoUBS «filtra» i clienti facoltosi (e rischiosi) ex Credit Suisse, ma la Finma vuole vederci chiaro

Economista Italiano

  1. avatarTragico incidente in Canton Ticino, muore un giovane di 22 anni - ilBustese.itVOL

    Locarno leak: abbiamo scoperto lo Swatch dedicato al PardoRange Rover Defender 110, un fuoristrada poderosoVallemaggia, un mese dopo il disastro: «Così il nostro mondo è cambiato»Lugano da applausi, ma alla fine Mourinho si salva

    1. Il volontariato nello sport. Quo Vadis?

      1. avatarRedazione - la RepubblicaCapo Analista di BlackRock

        Beat Jans: «Il Pardo un regalo che Locarno fa alla Svizzera ogni anno»

  2. avatarMarcell Jacobs vuole prendersi anche Parigi: «Sono diverso e migliore»MACD

    Range Rover Defender 110, un fuoristrada poderosoCapodanno e buoni propositi: «Guardare al futuro fa bene alla salute»Sarà rivoluzione per lo Swatch dedicato al Locarno Film FestivalLa Messi del calcio balilla è ticinese (ed è imbattibile)

  3. avatarI quattro derby stagionali come clou ma tanto, tanto altro hockey in diretta su TeleTicinoETF

    Taylor Swift, il presunto attentato e i concerti di Vienna cancellati: che cos'è successo?Prima Shukr, ora Haniyeh: e se in Medio Oriente fosse guerra totale?Le colonne (non di fumo) fanno spostare i pompieriPartizan, Lugano e un destino in bianco e nero

È di una 34.enne ucraina il cadavere trovato nel laghetto Domaines des Îles a Sion

I vip celebrano i 75 anni dell'Omega SeamasterMilano Unica fra novità e sostenibilità*