File not found
ETF

Terremoto di magnitudo 6.3 a Timor Est: allerta tsunami

Guerra in Ucraina, accordo per i soldati del battaglione Azov di Mariupol. Coinvolta anche l’ONUOnlyFans, madre e figlia sono insieme sulla piattaforma: la richiesta dei loro seguaciCalo demografico, Elon Musk: “L’Italia non avrà più persone se questo trend continua”

post image

Germania, sparatoria in una scuola a Bremerhaven: almeno un feritoC'è un giovanissimo ladro dagli occhi tristi e profondi,criptovalute e non importa se a essere rubata non è una bicicletta ma un cane. Poi c'è la grandissima povertà, c'è l'essere rimasti orfani, c'è quell'infanzia finita troppo presto o forse mai cominciata in nome di un lavoro duro come quello dello sciuscià. E non importa se la città è la Paz in Bolivia e non è Roma, il richiamo a Vittorio De Sica seppur da così lontano prende il cuore. Arriva in concorso e in anteprima al festival di Giffoni (e nelle sale in autunno) il film El Ladrón de perros (Ladro di cani) del cileno Vinko Tomicic, dopo essere stato presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival a New York e sempre in concorso al festival di Guadalajara in Messico. "Sono felice di essere a Giffoni e molto soddisfatto che per realizzare questo film sulla vita di un adolescente orfano boliviano - dice all'ANSA Tomicic - si siano uniti ben sei paesi differenti. Ringrazio i sei produttori che da Bolivia Cile Messico Ecuador Francia e Italia (con la Movimento Film di Mario Mazzarotto con Francesca van der Staay) hanno creduto nel film, è bello quando una storia diventa universale e può dialogare con diversi paesi e diverse culture. Questo è l'eccezionalità del cinema!". "Il mio - dice il regista - è in qualche modo un omaggio al cinema di De Sica e al neorealismo. Conoscevo De Sica di fama ma non avevo visto Ladri di biciclette se non durante il montaggio del film. Ora, dopo averlo visto, posso dire che ne sono rimasto folgorato e posso aggiungere che il mio film è un omaggio involontario al suo lavoro, perché il suo cinema fa parte del nostro immaginario collettivo. In principio il film si sarebbe dovuto chiamare "Perros" (cani) ma dopo aver visto Ladri di biciclette ho deciso di cambiare il nome. Il Neorealismo che oggi in Italia sembra così lontano, nel mio paese è del tutto attuale. Fare film indipendenti in America Latina oggi ha senza dubbio una molteplicità di connessioni naturali con quello che è stato a suo tempo il Neorealismo".     El Ladrón de perros è l'opera seconda di Vinko Tomicic, classe 1987, che racconta la vita dell'orfano Martín nel suo peregrinare per le labirintiche strade di La Paz, che divengono metafora delle sfide che il giovane protagonista (Franklin Aro Huasco per la prima volta sullo schermo scelto con una ricerca specifica nella comunità dei lustrascarpe) deve affrontare.     Tomicic ha già annunciato che il giovane "sarà protagonista del suo prossimo film, un road movie lungo la cordigliera andina".     Nel cast anche Alfredo Castro, volto iconico del cinema latinoamericano. A La Paz tutte le mattine, Martín, lustrascarpe di professione, cammina percorrendo i ripidi vicoli verso il centro della città. L'infanzia è per lui un lontano ricordo e, come tutti i suoi colleghi, indossa un passamontagna per nascondere il viso. Condivide una stanza con l'amico Sombras, suo compagno di sventure, entrambi ospitati di nascosto nella casa di una anziana aristocratica grazie al sostegno della domestica. La loro condizione è precaria e il suo animo tormentato dal desiderio di una vita migliore ma la sua sofferenza maggiore è legata al fatto di non avere genitori. Nella sua immaginazione, intrisa di speranza pensa che uno dei suoi clienti migliori, il signor Novoa, sia suo padre. L'uomo è un sarto solitario molto devoto al suo pastore tedesco, Astor, che tratta come un figlio.     Martín escogita un piano: rubare Astor per avvicinarsi al signor Novoa, con la speranza di ottenere finalmente il riconoscimento paterno.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 446Zelensky a Porta a Porta: “Pronti a trattare solo se i russi se ne vanno dall’Ucraina”

Eletto il nuovo primo ministro australiano: è di origini italiane

Serial killer uccise a martellate due donne e una bambina, ora potrebbe sposarsi in prigioneSparatoria alle Hawaii con quattro feriti, il video di un passante

Bielorussia: pena di morte per chi prepara atti di terrorismoUcraina, storia Mykyta: "Deportato in Russia e costretto a camminare sulla neve, così ho perso le dita"

“Caro vita? La gente lavori di più o trovi un lavoro migliore”: bufera per le parole della ministra

Orrore in Sudafrica, padre avvelena tre figli e ne manda un quarto in comaFinito ancor prima di cominciare il sogno Nato di Svezia e Finlandia?

Ryan Reynold
Ucraina, Biden annuncia 150 milioni di aiuti. Russia: "Polonia possibile minaccia"Germania, scontro tra autobus e treno: diversi passeggeri feritiGuerra in Ucraina, Kuleba: "Non cederemo parte del nostro territorio, vogliamo Putin sul banco degli imputati"

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarCosa cambia con l'ingresso della Svezia nella Nato? Tutte le conseguenzeCapo Analista di BlackRock

    Devastante incidente in Virginia, tir precipita dal ponte e si infrange in un burroneParata del 9 maggio, Putin ha indossato una cravatta di MarinellaUn thailandese ha vissuto 21 anni con il cadavere della moglie in casaBlackout challenge, famiglia fa causa a TikTok dopo la morte di una bimba di 10 anni

    1. Soros: "La guerra in Ucraina potrebbe scatenare la terza guerra mondiale"

      VOL
      1. avatarNave spia russa al largo della Sicilia: la foto dell’avvistamentoGuglielmo

        Guerra in Ucraina, Zelensky: "Il giorno della nostra liberazione si stia avvicinando"

  2. avatarLa fame e la paura a Kramatorsk: “Due settimane e i russi arriveranno anche qui”Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Il regista Oliver Stone: "Putin ha già avuto un cancro, penso sia guarito"Guerra in Ucraina, in tre mesi morti quasi 30mila soldati russiTuristi morti alle Bahamas, l’ipotesi del gas tossico nell’aria condizionataRussia, 115 militari licenziati: “Non hanno voluto combattere in Ucraina”

  3. avatarQuinta ondata Covid in Sudafrica e Usa: quali sono i rischi?Professore Campanella

    Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 449Festival di Cannes, Zelensky: "Serve un nuovo Chaplin. Il cinema starà zitto o parlerà?"Russia, cinque governatori si dimettono in poche ore: è gialloQuinta ondata Covid in Sudafrica e Usa: quali sono i rischi?

Giorgio Starace, chi è l'ambasciatore italiano in Russia convocato a Mosca

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Lavoro enorme per ricostruire il Paese, più di 500 miliardi di danni”Usa, poliziotto spara col taser alla pompa di benzina e il sospetto prende fuoco*