Ravennate, allerta meteo: chiuse tutte le scuole per rischio alluvioniEmilia Romagna, ancora allerta rossa: maltempo in tutta la regioneTerribile incidente in autostrada, morti due fidanzati di 14 e 16 anni

Gioca un euro e ne vince 833 milaIl datoGli svizzeri lavorano in media 40 ore e 12 minuti a settimanaRispetto a cinque anni fa,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella sono diminuiti il tempo di lavoro per contratto (-9 minuti) e gli straordinari (-15 minuti), ma sono aumentate le assenze (+22 minuti)© CdT/ Chiara Zocchetti Ats23.07.2024 10:29Nel 2023 gli svizzeri hanno lavorato in media 40 ore e 12 minuti alla settimana, cioè esattamente quanto nel 2022, ma 46 minuti in meno del 2018.Il dato complessivo si compone di una durata contrattuale 41h43, a cui vanno aggiunti 0h40 di straordinari e tolti 2h11 di assenze, emerge dalle tabelle pubblicate oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST). Rispetto a cinque anni or sono sono diminuiti il tempo di lavoro per contratto (-9 minuti) e gli straordinari (-15 minuti), ma sono aumentate le assenze (+22 minuti).Nello stesso periodo le ferie sono aumentate di 0,3 giorni, raggiungendo una media di 5,2 settimane all'anno. Nel 2023 i dipendenti fra i 20 e i 49 anni disponevano di 5,0 settimane di vacanze, contro le 5,5 dei 15-19enni e le 5,6 dei 50-64enni.Per poter effettuare raffronti sul piano internazionale l'UST adegua il metodo di calcolo (nell'UE vengono considerate le ore effettive durante una settimana di riferimento, ma chi dichiara di non aver lavorato in tale periodo viene escluso dalla statistica). Calcolata in questo senso, la durata settimanale effettiva di impiego dei dipendenti a tempo pieno in Svizzera nel 2023 ammontava a 42h33, valore che pone la Confederazione in testa rispetto agli altri paesi europei, Italia (37h38) e Germania (38h26) in primis, con la Finlandia (36h29) che presenta il dato più basso.Se si guarda invece alle durate effettive - tenendo cioè conto dei tempi parziali - la repubblica di Guglielmo Tell, con 35h30, si colloca fra le nazioni con i valori più contenuti. Ultimo dato da sottolineare: complessivamente i lavoratori elvetici hanno messo a referto l'anno scorso 8,1 miliardi di ore di lavoro, con un incremento dell'1,8% rispetto al 2022, progressione che sale al +2,8% se si toglie l'influsso delle festività infrasettimanali.
Allerta meteo, nuovo ciclone sull'Italia: a rischio Sicilia, Sardegna e ToscanaChieti, lupo aggredisce un cane e la sua padrona
Straziante ultimo saluto a Jemila, morta assieme al suo Rosario
Alluvione in Emilia-Romagna, un aereo ha sorvolato Forlì-Cesena: il motivoUdine, arrestati i due afghani che hanno aggredito e rapinato un militare
Alluvioni in Emilia-Romagna, Bruno Barbieri: "Penso a mia madre e non dormo"Manfredi Lefebvre: chiuso definitivamente il contenzioso con Attel Finance
Malore a Ischia, muore l'attore Ray StevensonIncidente domestico a Teramo: 65enne cade dal balcone e muore
Alluvione in Emilia-Romagna, ponte crollato a Russi: si stimano circa 600-700 sfollati a FaenzaIncidente stradale a Palermo: ferita ragazza 24ennePerché Pippo Baudo e Katia Ricciarelli si sono lasciati?Policoro, si cerca il 21enne Mattia Laviola, scomparso giovedì 18 maggio
Caro affitti, Brugnaro risponde agli studenti di Venezia: "Se pagate 700 euro di affitto non meritate l'università"
Incidente sull'A26: due tir bloccano il traffico verso Genova
Bimbo di un anno cade in piscina e rischia di annegareLa città di Pontedera dice addio all'ex studente 20enne che voleva diventare un cantanteBergamo, investito da un camion in via Zanica: muore ciclistaMorto il generale Roberto De Micco
Incendio nella notte a Torino: evacuate 50 persone da una palazzina di via PergolesiIncidente mortale sulla strada Mezzina: deceduto un 87enneMorta su una barella del Pronto soccorso senza che nessuno se ne accorgesse, il figlio: "Le sue richieste di aiuto senza risposta"Ceccano, incendiato il locale "Infinito Caffè": si segue la pista dolosa