File not found
analisi tecnica

Il pantano della caccia al fascista di turno. Non sarà il moralismo a battere i Vannacci

La destra “processa” Domani, continua la caccia alle fontiUrso firma decreto per area di crisi complessa di Melfi, stanziati 20 milioni - Tiscali NotizieSu Malpensa Salvini tira dritto: “Non vedo l’ora di atterrare all’aeroporto Berlusconi” - Tiscali Notizie

post image

Pedopornografia, due arresti e otto indagati tra la Campania e Roma - Tiscali NotizieL'Onu denuncia le violazioni dei diritti umani nelle carceri del Centrafrica MONDO Repubblica centrafricana carceri diritti umani abusi Repubblica Centrafricana,criptovalute torture e abusi nelle sovraffollate carceri La denuncia delle violenze nel Paese africano è contenuta in un rapporto dell’Onu. Allarme dell’Unicef: mancano prigioni minorili. Suor Elvira Tutolo: “I bambini vengono rinchiusi nelle celle degli adulti, senza diritti” di Valerio Palombaro  Torture, maltrattamenti, detenzioni illegali e arbitrarie sono all’ordine del giorno nelle sovraffollate carceri della Repubblica Centrafricana. La denuncia contenuta in un rapporto delle Nazioni Unite, arriva a pochi giorni dalla segnalazione dell’Unicef secondo cui oltre dieci anni di conflitto protratto e di instabilità «mettono a rischio ogni singolo bambino» del Centrafrica. Due distinti rapporti internazionali che, oltre tornare sulla piaga della grave situazione socio-politica nel Paese, mettono in luce un’altra dolorosa realtà per i bambini. Perché anche i minori sono direttamente interessati dai contenuti del rapporto dell’Onu sullo stato delle prigioni. "Sebbene la Repubblica Centrafricana abbia firmato una Convenzione internazionale per non mettere i bambini in carcere, rimane il problema dell’assenza di un carcere minorile nel Paese", spiega al telefono de "L’Osservatore Romano", suor Elvira Tutolo, religiosa delle Suore di Santa Giovanna Antida Thouret originaria di Termoli: "Così i ragazzini che commettono piccoli o grandi crimini, cosa non inusuale a causa delle condizioni di povertà estrema, vengono sbattuti in celle sovraffollate insieme agli adulti. Senza diritti". "Siamo entrati in questa problematica in maniera molto diretta – ricorda suor Elvira -. Nella località di Berberati stavamo a pochi passi dalla prigione e una volta abbiamo sentito delle grida: siamo rimasti scioccati nello scoprire che erano quelle di un ragazzo di soli 12 anni". Dopo circa 25 anni di missione a Berberati, al confine per il Camerun, la religiosa italiana vive oggi nella capitale Bangui dove ha "più voce" e dirige l’ong Kizito. Nel pieno della guerra civile il recupero dei bambini soldato era al centro della sua attività missionaria, mentre oggi l’attenzione è sempre più rivolta al reinserimento sociale dei minori carcerati. Detenzione disumana Decine di migliaia di persone in Centrafrica, bambini compresi, sono detenuti in condizioni disumane. A cominciare dalla 'famigerata' prigione Ngaragba di Bangui. Il sovraffollamento delle carceri porta una diffusa malnutrizione, fa proliferare le malattie e priva i detenuti di un’effettiva possibilità di riscatto. Il rapporto dell’Onu esorta le autorità centrafricane ad adottare misure urgenti e concrete per porre rimedio a queste "violazioni dei diritti umani"; mentre denuncia che, alla fine del 2023, 1.749 detenuti erano ancora in attesa di processo, alcuni da quasi sei anni, in flagrante violazione del diritto a un processo equo. La riforma carceraria Spazi di cambiamento potrebbero esserci con la riforma carceraria in cantiere. "Ma c’è un grave problema legato ai finanziamenti", spiega suor Elvira, portando la sua testimonianza diretta. "Come ong Kisito, insieme a Unicef, siamo dentro una Commissione internazionale per risolvere la questione dell’assenza di un carcere minorile", afferma la religiosa. Ad affidarle tale compito sono state le stesse autorità del Centrafrica, sulla scia di quanto fatto a Berberati dove ha salvato circa 150 minori tra quelli reclutati dalle milizie Séléka e quelli finiti in carcere. 'Ragazzi senza famiglia' (Kizito nella lingua locale) che vengono tolti dalla strada, dalla foresta e da un futuro di criminalità per essere reinseriti su percorsi positivi grazie a una 'nuova' vita in comunità dove si impegnano in attività produttive, dagli orti comunitari alla scuola di falegnameria. "Circa tre mesi fa il governo ci ha concesso gratuitamente un terreno alla periferia di Bangui per replicare quanto fatto a Berberati", dichiara suor Elvira, spiegando di avere regolari incontri con al ministero della Giustizia, con i diplomatici e con le altre ong nell’area: "Ma mancano i soldi per costruire questo centro". In Evidenza 04/06/2024 Centrafrica, quando una Porta Santa si spalancò al mondo Il Giubileo straordinario della Misericordia, nel 2015, si aprì in un luogo inedito, lontano dal cuore cristiano del mondo, la basilica di San Pietro, ma dentro al cuore di Papa ... L'appello di Papa Francesco Dalla guerra civile, esplosa alla fine del 2012, la Repubblica Centrafricana non si è mai del tutto ripresa. Nell’ottobre 2021 il presidente, Faustin Archange Touadéra, aveva dichiarato un cessate-il-fuoco unilaterale con l’obiettivo di facilitare il dialogo nazionale, ma gran parte del Paese — ricco di diamanti, uranio e oro — continua a essere oggetto degli attacchi delle varie milizie. Tra molte difficoltà il lavoro dell’ong Kizito prosegue; mentre risuona ancora l’appello di Papa Francesco che, aprendo la Porta Santa del Giubileo della Misericordia a Bangui nel 2015, esortò i centrafricani a superare "diffidenza", "violenza" e istinto di "distruzione" per essere artigiani "del rinnovamento umano e spirituale". Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Repubblica centrafricana carceri diritti umani abusi 28 luglio 2024, 10:35 Invia Stampa

Industria Felix: la crescita delle PMI di Puglia, Molise, Basilicata - Tiscali NotizieArea Sud Basilicata patrimonio Unesco, appello a Calderoli e Salvini - Tiscali Notizie

Norma ad personam? Quelle deroghe (sospette) sui pensionati al Cnel

Il numero 2 di Fratelli d'Italia in Campania e il furto di bici a danni dei migranti | VIDEOFirenze, Eike Schmidt ufficializza la candidatura: «Corro per il centrodestra»

Caso Scurati, la Rai apre un procedimento contro Serena Bortone. Rainews manda in onda 46 minuti di MeloniAmadeus via dalla Rai. Intorno a Rossi il vuoto si fa sempre più grande

Sangiuliano: «Quando ero direttore ho subito censure. Sarò ministro fino al 2032»

L’erosione delle piccole scuole, così si svuota l’Italia dei paesiNorma ad personam? Quelle deroghe (sospette) sui pensionati al Cnel

Ryan Reynold
Sanità, Bardi "Importante rivedere la questione delle risorse" - Tiscali NotizieFerrovie, accordo quadro tra Rfi e Regione Basilicata - Tiscali NotizieLa festa dell’Italia antifascista. A Milano centomila partigiani

criptovalute

  1. avatarMaltempo in Basilicata, Bardi "Dopo conta danni faremo richieste al Governo" - Tiscali NotizieCampanella

    Berlusconi chiama i dirigenti di FI dall’ospedale: “Lavorate, non vedo l’ora di tornare in campo”Galliani fa visita a Berlusconi in ospedale. Il messaggio del Monza: “Forza presidente, ti aspettiamo”Alfredo Cospito, per la Cassazione rimane al 41 bis: "Non ha manifestato segni di disassociazione"Regione Puglia, si dimette l’assessore alla sanità Rocco Palese

    1. Orazio Fascina: chi è il padre di Marta ed ex cancelliere del Tribunale di Salerno

      1. avatarToti resiste: «Spiegherò tutto». La Lega lo difende, FdI già ipotizza le dimissioniProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Traffico di rifiuti e corruzione, 12 arresti in Campania - Tiscali Notizie

  2. avatarBerlusconi, come sta. Tagada: "Dovrebbe essere sottoposto a una Tac"Guglielmo

    Giffoni Film Fest, i primi ospiti: Michela Giraud, Marco D’Amore, Lino Guanciale e Margherita Vicario - Tiscali NotizieDecade il provvedimento che tutela le madri: scontro durissimo Lega-PdRagazza di 15 anni torna in Ghana dopo le cure in Basilicata - Tiscali NotizieSaviano torna in Rai: “Insider” andrà in onda in nome della pluralità (ma c’era il rischio di danno erariale)

  3. avatarMaltempo, Bardi "In Basilicata situazione sotto controllo" - Tiscali NotizieMACD

    Napoli, Fondazione Cdp e Dynamo Camp insieme per mille minori fragili - Tiscali NotizieDonazione e trapianto, a Matera manifestazione "Insieme per la vita" - Tiscali NotizieSondaggi politici: Elly Schlein sempre più lontana da MeloniFerrovie, accordo quadro tra Rfi e Regione Basilicata - Tiscali Notizie

Campania abolisce certificato per rientro a scuola dopo 5 giorni - Tiscali Notizie

Lo sfregio di Bagnoli: 30 anni per (non) demolire la colmata di cemento e loppa. Milioni di euro sprecati  - Tiscali NotizieBari, strappo del M5s. Schlein attacca Conte: «Così aiuta la destra»*