Aumento prezzi dell'energia, a partire da luglio il gas salirà del 12% e la l'elettricità del 21%Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 116Paradisi fiscali, l'Ue aggiorna la lista: le novità
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1127/20221127121725173.jpg)
Decreto Sostegni, bonus da 2400 euro: la scadenza slitta al 31 maggioLa bufala su Di Maio: "Negozi aperti solo se le persone stanno a casa"La bufala su Di Maio: "Negozi aperti solo se le persone stanno a casa"L'account parodia di Di Maio scrive: "Negozi aperti solo se le persone stanno a casa". La bufala viene intesa per vera. di Riccardo Castrichini Pubblicato il 18 Dicembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataLuigi Di Maio#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Analista di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Sta circolando in rete un tweet nel quale sembrerebbe che il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, abbia potuto scrivere: “Negozi aperti solo se le persone stanno a casa”, ma, come segnalato dal portale Bufale.net, si tratta di una bufala messa in piedi da un account parodia dell’ex capo politico del M5s. Più che soffermarsi sulle parole del tweet, decisamente surreali, è bene prestare attenzione al nome del profilo “Luigi Di Mario Monti – – – Parody”, del quale però molti hanno ignorato la presenza scambiando per reale il contenuto del post.Ci sta. #DiMaio pic.twitter.com/7yaASFpZjf— La fatina buona del cazzo (@ildisagioh) December 18, 2020LEGGI ANCHE: Coronavirus: tutte le bufale in circolazione sull’epidemiaLa bufala su Di Maio e i negozi apertiIl 16 dicembre 2020, l’account parodia postava questo tweet: “Deve essere chiaro che siamo disposti a lasciare i negozi aperti solo se le persone se ne stanno a casa. Altrimenti li chiudiamo”. Tanto è bastato per additare contro il malcapitato ministro degli Esteri, del tutto estraneo alla vicenda, una serie di insulti e prese in giro che hanno contribuito ad incrementare la diffusione della bufala nata palesemente come una provocazione, tipica per un account parodia specializzato in satira politica.Deve essere chiaro che siamo disposti a lasciare i negozi aperti solo se le persone se ne stanno a casa. Altrimenti li chiudiamo.— Luigi Di Mario Monti – – – Parody (@Luigi_Di_Mario) December 16, 2020È bene dunque sempre controllare la fonte, e leggere attentamente il nome del profilo che pubblica un contenuto. Spesso e volentieri questo tipo di account giocano con il loro nome sull’assonanza con il politico o il quotidiano di turno. Celebre è ad esempio il caso del Fatto Quotidaino, da non confondere con il Fatto Quotidiano.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Beffa del cashback: soldi da restituire a Bruxelles?Dogecoin: cos'è la criptovaluta in impennata grazie a Elon Musk
E-commerce in Italia nel 2020: boom di ordini
Pensioni, anche a dicembre 2020 saranno erogate in anticipoBonus in arrivo, cosa sono e come ottenerli
Stipendi in calo in Italia nel 2020: persi 39 miliardi di euro, il dato peggiore in EuropaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 113
Bonus baby sitter 2021: cosa c'è da sapere?Bonus Inps senza ISEE 2021: quali sono, a chi spettano e come richiederli
Display, una serie di incontri di marketing e di comunicazioneVaccino AstraZeneca, autorizzazione Ema: l'ok entro 29 gennaioBuoni spesa per le famiglie: come funzionano e come richiederliAlitalia, Cdm vota a favore dello sblocco delle risorse per il pagamento degli stipendi di aprile
Pensioni, prevista nuova riforma per il 2021
Paradisi fiscali, l'Ue aggiorna la lista: le novità
Reddito di Cittadinanza: torna l'obbligo di cercare lavoroAssegno unico universale 2021: a quanto ammonta l'importo per le famiglie?Cashback di Natale, ci sono i fondi per i rimborsi di 150 euro?Pensioni, prevista nuova riforma per il 2021
Riforma concorsi pubblici, Spid e pec obbligatoriBonus di 1.000 euro per professionisti: a chi spettaPatuanelli: "L'ecobonus al 110% diventa strutturale"Bancomat: meno Atm e nuove commissioni per i prelievi di contante