File not found
trading a breve termine

Ius Culturae, Boschi: "Se M5s apre noi siamo d'accordo"

Azione, il nuovo partito di Carlo Calenda: obiettivo 10 per centoBerlusconi ricoverato a Milano: paura per il leader di Forza ItaliaNotizie di Politica italiana - Pag. 594

post image

Michela Brambilla porta un maiale al guinzaglio a MontecitorioNo dell'Agenzia europea del farmaco Ema a una terapia anti Alzheimer. Il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'ente regolatorio Ue,investimenti "Chmp, ha raccomandato di non concedere l'autorizzazione all'immissione in commercio per Leqembi* (lecanemab), un farmaco destinato al trattamento della malattia di Alzheimer", informa l'Ema nel resoconto dell'ultima riunione del Chmp (22-25 luglio)."Il comitato - si legge - ha ritenuto che l'effetto osservato di Leqembi sul ritardo del declino cognitivo non controbilancia il rischio di eventi collaterali gravi associati al medicinale, in particolare il frequente verificarsi di anomalie nell'imaging correlate all'amiloide (Aria), che comportano gonfiore e potenziali sanguinamenti nel cervello dei pazienti che hanno ricevuto Leqembi". Alzheimer Europe esprime "rammarico" e "profonda delusione" per il parere negativo formulato dal Comitato tecnico Chmp dell'Agenzia europea del farmaco Ema . Il no dell'Ema, che riguarda Ue, Islanda, Liechtenstein e Norvegia, sottolinea l'associazione in una nota, "significa che gli europei con malattia di Alzheimer in fase iniziale non avranno accesso alle opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti negli Stati Uniti e in altri Paesi". "Le persone che vivono con la malattia di Alzheimer e le loro famiglie nutrivano grandi speranze e aspettative riguardo all'introduzione di nuove opzioni terapeutiche in Europa", scrive Alzheimer Europe, ricordando che la Fda statunitense ha concesso l'approvazione a lecanemab un anno fa, nel luglio 2023, dopo che un comitato consultivo ha riconosciuto in modo unanime l'efficacia clinica del farmaco per il quale le principali assicurazioni Usa, fra cui Medicare, hanno garantito "un'ampia copertura" nei pazienti idonei a riceverlo. Hanno dato il via libera al trattamento anche le autorità regolatorie di Giappone (25 settembre 2023), Cina (3 gennaio), Corea del Sud (27 maggio), Hong Kong (11 luglio) e Israele (12 luglio), elenca l'associazione, mentre in Europa si attendono ancora i pronunciamenti degli enti regolatori svizzero e britannico, che Alzheimer Europe auspica positivi."Le persone affette da malattia di Alzheimer in Europa saranno escluse dall'accesso a lecanemab senza poter compiere scelte individuali basate su un'analisi personale del profilo rischi-benefici", rimarca l'associazione. La speranza di Alzheimer Europe è che "i risultati dal mondo reale raccolti dal registro imposto dalla Fda, o dagli studi in corso su lecanemab forniranno le evidenze scientifiche necessarie affinché i regolatori Ue riconsiderino la loro posizione".{ }#_intcss0{ display: none;}#U11672403361MHB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1167240336139G { font-weight: bold;font-style: normal;}

Mario Draghi Presidente, Luigi Di Maio: "Non mi sbilancio"Matteo Renzi in Senato per chiarire l'inchiesta Open

Notizie di Politica italiana - Pag. 583

Aggressione contro i leghisti a CataniaFrancesco Oggiano, Autore a Notizie.it

Lucia Borgonzoni si sente discriminata dalla sinistra come donnaVittorio Feltri accusato di diffamazione contro Virginia Raggi

Luigi Di Maio fuori da M5s: Paola Taverna possibile reggente

Sardine di Roma: Stephen Ogongo apre la piazza a CasaPoundPerchè la Lega è accusata di riciclaggio: il ruolo di Salvini

Ryan Reynold
Matteo Renzi e i Nutella Biscuits: la misteriosa confezioneRuby Ter, una ragazza avrebbe minacciato Berlusconi con videoPrescrizione, Bonafede invita al dialogo e apre a proposte dem

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarFeltri attacca il ministro Costa sul mutamento climaticoETF

    Matteo Salvini indagato per i voli di Stato: la rispostaMes, Gualtieri: "Accordo raggiunto all'Eurogruppo"Mes, accordo trovato nella notte sul salva-StatiSardine, Mattia Santori: "Piaccio molto alle over 50"

      1. avatarCdm dà il via libera al nuovo contratto sanitàcriptovalute

        Sondaggi politici: Salvini rimane in testa con 10 punti di stacco

  2. avatarReferendum separatista tra Venezia e Mestre: vince l'astinenzaBlackRock Italia

    Fondo salva-Stati, la posizione dell'ex ministro dell'Economia TriaGiuseppe Conte: "Il governo non cadrà"Oscurato gruppo Facebook dei pinguini: possibile attacco hackerMes, scontro Italia-Germania: chi salva le banche di chi?

  3. avatarGiorgia Meloni canta il remix "Io sono Giorgia" a L'aria che tiraEconomista Italiano

    Legge di bilancio: Matteo Renzi annuncia battagliaFormigli: "Come si finanzia la propaganda di Salvini?"Sondaggio Masia, Luigi Di Maio è in caduta liberaDopo Bologna, nuova manifestazione delle 'sardine' a Modena

Cena di Natale della Lega: minacce e insulti al ristoratore

Mes o "fondo salva Stati": cos'è e come funzionaBologna, piazza piena di manifestanti contro Matteo Salvini*