Tassi in calo, conviene chiedere un mutuo oggi?Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 6Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 825
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1118/20221118095457702.jpg)
Bonus condizionatori 2024: a quanto ammontaApple non è più tra le prime cinque aziende venditrici di smartphone in Cina. Ad attestare il calo del colosso di Cupertino e il contestuale salto in alto di aziende come Huawei e Xiaomi sono state in particolare due indagini realizzate dalle società di ricerca International Data Corporation (che cita dati preliminari) e Canalys,ETF entrambe citate dal Financial Times.Secondo la prima, malgrado le spedizioni di smartphone nel paese asiatico da parte di Apple siano cresciute dell’8,9% anno su anno fino a toccare le 71,6 milioni di unità crescendo per il terzo trimestre di fila, le vendite dei prodotti dell’azienda di Tim Cook sarebbero diminuite del 3,1%. Il calo preserverebbe comunque l’aumento della quota di mercato di Apple in Cina rispetto al 2020 (13,6% nel 2024 contro l’8,3% del 2020).I dati di Canalys sottolineano però come il gigante californiano sia stato estromesso dalla top 5 delle società con maggiori vendite di smartphone in Cina non soltanto a causa della perdita di due punti percentuali di quota di mercato, ma anche per via della crescita di Xiaomi, che ha saputo beneficiare del passaparola di marketing attorno al lancio della sua prima auto elettrica, la SU7, raggiungendo nella parte alta della speciale graduatoria Huawei, Vivo, Oppo e Honor.Entrando nei dettagli dell’analisi, Apple paga non solo la maggiore concorrenza delle società rivali, ma anche la repressione governativa sugli iPhone esercitata dal governo cinese. Entrambi i fattori sono stati infatti solo in parte compensati dalla crescita a due cifre avuta dal business dei servizi offerti da Cupertino, che includono App Store, Apple Pay e Apple Tv+."Quest'anno - osserva la direttrice di International Data Corporation Nabila Popal - il crollo di Apple va oltre la semplice stagionalità, ed è il diretto risultato della maggiore concorrenza di Huawei, l'unico altro grande attore nel segmento premium al di fuori di Apple". Allo stesso tempo, “la minaccia di Huawei potrebbe perdere vigore se essa non introdurrà presto le funzionalità di intelligenza artificiale, poiché si prevede che diventeranno elementi essenziali dei dispositivi premium".
Aumento delle bollette della luce per i clienti vulnerabili dal 1° luglio | Notizie.itOcse: "Il reddito delle famiglie italiane è calato"
Luciano Benetton annuncia le dimissioni: lo sfogo dell'imprenditore
Vacanze di Natale 2023: tutti i rincariL'allarme di ABI: Tassi sui mutui più alti da 11 anni
Aumenti nel 2024 preoccupazione per bollette, cibo, trasporti, banche e telefonateTari 2024: chi paga e scadenza
Filippo Ferlazzo soffre di disturbo bipolare: perizia psichiatrica per il killer di CivitanovaBollette più care ad aprile: ecco perché
Gas, il prezzo torna ai livelli del 2021Omicidio Alika, lanciata una raccolta fondi a sostegno della vedova: "Italia non lasciarmi sola"Bonus anziani: a quanto ammonta e come richiederloAldo Corbo fondatore del centro dentale crea nuove opportunità di lavoro
Carta Docente, bonus da 500€: ecco per chi e come
Mercato immobiliare in Italia: andamento e previsioni
Scontrino dell'energia in arrivo: cos'è e come funzionaBenzina prezzi ai massimi, gasolio in lieve calo: record assoluto a VareseBenzina prezzi ai massimi, gasolio in lieve calo: record assoluto a VareseManovra 2024, tutti i bonus: ecco cosa sapere
Nuovo Patto di Stabilità, i ministri dell’Economia Ue: “Italia ha ottenuto molto”Fisco, principio di proporzionalità: cosa cambia con le nuove sanzioniSolution&Management: l'azienda che aiuta nel risanamento della crisi d'impresa e nella cessione d’aziendaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 4