File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Tempeste e nubifragi in Lombardia: si stimano oltre 100 milioni di danni

730: tutte le novità del 2023Google: il colosso della tecnologia licenzia 12 mila dipendentiReddito di cittadinanza sospeso: le città con più stop

post image

Banca Intesa: raggiunto accordo con i sindacati per settimana corta e smartundefined - undefined COMMENTA E CONDIVIDI «I servizi educativi sono fondamentali e sono la vera risposta a ogni problema,Economista Italiano tranne a quelli che si sono creati». Ho avuto la fortuna assistere ad un intervento del sociologo Luca Diotallevi, dell’Università di Roma Tre, che ci ha regalato questa perla che custodisco nella mia azione e riflessione educativa. Nell’ambito in cui opero si potrebbe sintetizzare l’espressione “servizi educativi” con il termine “oratorio” per avere un punto di vista molto interessante sulla missione a cui sono chiamato. Soprattutto in questo tempo estivo le esperienze proposte dall’oratorio sono molteplici: l’oratorio estivo, le gite, il campeggio e le vacanze comunitarie, esperienze di riflessione e di carità, unite alle sempre maggiori esperienze di oratorio estivo per adolescenti, spazi e tempi dedicati totalmente a loro. Ma cosa ci dice l’espressione di Diotallevi? Che il rischio è quello di vedere l’oratorio in un’ottica protettiva (così un adolescente non sta in giro per strada e incontra brutte compagnie), o alternativa (così un adolescente non sta davanti allo schermo tutto il giorno). Don Bosco, santo inventore degli oratori, ci regala un’altra ottica: quella preventiva.Essa parte da molto lontano, non si focalizza sui problemi emersi, ma sul preparare un terreno fertile e fecondo su cui far crescere i semi dell’adolescenza da far fiorire. Ma quali “problemi che non si sono ancora creati” possono risolvere le esperienze in oratorio? Ne elenco tre, senza la pretesa di essere esaustivo. Il primo sono sicuramente le relazioni tra pari, con gli adulti e con i più piccoli. Relazioni che si sviluppano senza un fine ultimo (ad esempio, gli allenatori per vincere il campionato) ma solo per il gusto di stare insieme. Il secondo è la scoperta di sé stessi, mettendosi alla prova in situazioni sfidanti: la fatica dello stare con i più piccoli o di compiere una camminata, le situazioni in cui possono emergere domande di senso fondamentali per la loro vita, scoprire i propri limiti e talenti. Il terzo è la responsabilità. In poche altre esperienze un adolescente può avere l’occasione di prendersi delle responsabilità (ad esempio, sull’organizzazione dell’oratorio estivo) verso gli altri (nella condivisione di tempi e spazi in vacanze comunitarie) e verso sé stessi (avendo occasione di fermarsi e riflettere su di sé).Relazioni, scoperta di sé, responsabilità: quanti problemi non ci sarebbero se partissimo da qui!Responsabile Area Adolescenti Fondazione Oratori Milanesi (Fom)

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 29Cosa succede al mutuo se la banca fallisce

Precompilata 730: quando arrivano i rimborsi

Bonifici istantanei, cosa cambia dopo il voto del Parlamento EuropeoMattarella ha firmato il Decreto carburanti: al via domani, cosa prevede

Bollette gas verso calo del 40%, Giorgetti: "Contiamo da inizio febbraio"Pensioni, visibile il cedolino di aprile 2023

Tempeste e nubifragi in Lombardia: si stimano oltre 100 milioni di danni

Decreto Lavoro, tra fringe benefit e bonus estate: ecco cosa prevedeDecreto Lavoro, tra fringe benefit e bonus estate: ecco cosa prevede

Ryan Reynold
Benzina in aumento: al self in autostrada a 2,015 euroSuperbonus, verso il voto degli emendamenti: salta la detrazione in 10 anni per i redditi bassiMitan Telematica ottiene il Bollino di Azienda Affidabile di Assium

investimenti

  1. avatarBonus vacanze 2023: le promozioni attive e la modalità di richiestaCapo Analista di BlackRock

    Riscatto anni di laurea agevolato 2023: quanto costa, chi ne ha diritto, come richiederloPensioni minime, a partire da luglio arrivano gli aumenti: ecco i dettagliL’attualità di INPS: le celebrazioni del 125esimo anniversario proiettate sul futuro del welfareCome prendere appuntamento con l'Agenzia delle Entrate

    1. Oltre 3 mila nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione entro il 2026. Palazzo Chigi frena: “Saranno di meno”

      1. avatarPensione a 62 anni nel 2024: requisiti e ultimi aggiornamentiGuglielmo

        Unimpresa e la pressione fiscale reale per il 2023: “Pagheremo più tasse”

  2. avatarIstat: 1 italiano su 4 è a rischio povertàMACD

    Riforma del fisco, cosa cambia con la flat tax e cosa non piace a ConfindustriaProroga sul fisco: più tempo per sanare erroriNaspi maggio 2023: quando viene pagataGoverno Meloni, come funziona la tassa sugli extraprofitti delle banche

  3. avatarBoom incassi per le multe: quali sono le cifre?MACD

    Assegno unico e universale: quando arriva il pagamento a giugno 2023Superbonus, ecco la soluzione rapida del governo: credito in piattaformaBonus acqua potabile: come richiederloApprovato il Def del governo Meloni in Cdm: ecco cosa prevede

Ita Airways parzialmente tedesca: a Lufthansa il 40%

Appalti, il Codice divide: si va verso la semplificazione o verso un incremento della corruzione?Cosa succede al mutuo se la banca fallisce*