File not found
Professore Campanella

Ronn Moss ospite alla convention di Forza Italia: "Se fossi italiano, voterei Berlusconi"

Grano Ucraina, Di Maio: "Italia disponibile a partecipare a sminamento porti"Per l’Ucraina pronta l’artiglieria pesante con un nuovo decretoSperanza proroga l'uso delle mascherine al chiuso fino al 15 giugno

post image

Fratelli d’Italia sale ancora nei sondaggi politici di SwgDiventare docente in Italia e poter insegnare nelle scuole è ormai privilegio di pochi. Soprattuto per i supplenti che vengono pagati a distanza di 3 o 5 mesi dalla fine dell'impiego,analisi tecnica ma la precarietà di questo lavoro non è sicuramente una novità.La storia di Gabriella Giusti, 46 anni, insegnante e madre di due figli adolescenti, accende i riflettori su uno dei temi più discussi di sempre nel nostro Paese: la scuola. Ottenere una quotidianità lavorativa, stabile, nell'ambito scolastico sembra ormai un miraggio e Gabriella non riesce ad arrivare a fine mese con lo stipendio da 1.500 euro che non arriva da tre mesi. La donna è costretta a chiedere prestiti alla mamma.La storia di Gabriella«Insegno storia dell’arte alle superiori, lavoro 16 ore a settimana in 8 classi, e da tre mesi sono senza stipendio. Ma quei 1.500 euro mi servono per vivere», rivela la donna a Repubblica. La storia di Gabriella Giusti riguarda di tutti i docenti chiamati per le supplenze brevi, cioè quelle che scadono prima del 30 giugno e attendono dai tre ai cinque mesi di ricevere lo stipendio.«Ho 46 anni, sono separata, ho due figli adolescenti a carico, vivo a 70 chilometri dal liceo scientifico di Parma in cui insegno, ho le spese, le bollette, la benzina per andare a lavorare. Sono andata in banca a sbloccare dei soldi per averli sul conto perché ora ci sono le feste, ho chiesto mille euro di prestito a mia mamma che soffre di Alzheimer e ha bisogno di cure, altri soldi me li ha prestati il mio compagno, dovrò pagare a rate di 50 euro gli occhiali da vista che ho dovuto comprare, ma non è normale che qualcuno ti mantenga, non può diventare normale, non è giusto, è umiliante, non si può dire ‘devi avere pazienza’» dichiara la donna.L'élite scolasticoLe conseguenze, che la precarietà di questo lavoro comporta, non verebbero a galla perché le persone si vergognerebbero, secondo le parole di Gabriella. «Leggo miei coetanei o persone più giovani che finalmente hanno avuto supplenze che si vergognano a dire in famiglia o ad amici di avere difficoltà economiche e quindi non protestano, resistono. Ma se non si ha una rete di appoggio, come si fa? Insegnare non dovrebbe essere un lavoro riservato a un’élite».Continua dicendo che «Al preside della mia scuola ho detto che se continua così non avrò più i soldi per pagare la benzina e venire a lavorare. Lui non c’entra niente e non può fare niente, ma mi ha chiesto: “Chi te lo fa fare?”. I ragazzi, ho risposto».L'appello allo StatoL'ultima mossa dei precari della scuola risale all'11 dicembre: una petizione online per sollevare la protesta sulle attese troppo lunghe dei pagamenti, con più di 10mila firme registrate. Ma lo Stato?«Questa situazione - si legge nella petizione - è inaccettabile perché questi professionisti svolgono un ruolo cruciale nel sistema educativo italiano. Secondo l'ISTAT, circa il 10% del personale scolastico in Italia è costituito da supplenti (ISTAT, 2019). Questi lavoratori meritano di essere pagati per il loro lavoro prezioso. Chiediamo che il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara faccia una modifica alla procedura per i pagamenti, per assicurare, come dalle regole fissate daI Dpcm del 31 agosto 2016, che il pagamento spettante al personale arrivi entro e non oltre l’ultimo giorno del mese successivo». Ultimo aggiornamento: Mercoledì 20 Dicembre 2023, 15:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Elezioni amministrative 2022, solo 15 le donne candidate sindacoMarmolada, Tajani: "La natura ci riserva delle sorprese, bisogna lavorare per ridurre le emissioni"

Convention Fratelli d'Italia, parla la leader Giorgia Meloni: "L'Occidente ha svenduto i suoi valori"

Piazzapulita, Renzi sulla guerra in Ucraina: "Rischiamo di perderla tutti"Notizie di Politica italiana - Pag. 196

Vertice centrodestra ad Arcore, Berlusconi: “Solo un pazzo manderebbe all’aria la coalizione”Referendum 12 giugno 2022, l’affluenza alle urne: 18,73% alle 23

M5s, Conte contro Draghi: “È grave che un premier tecnico si intrometta”

Mascherina obbligatoria, Andrea Costa: “Possibile proroga per ospedali, Rsa e mezzi di trasporto”M5s, la nota di Di Maio: "Mi attacca con odio e mette il governo in difficoltà"

Ryan Reynold
Fratelli d’Italia in vetta al gradimento, crash Cinquestelle25 aprile, Draghi: "I valori della Resistenza sono vivi, forti e attuali"Giorgia Meloni in Spagna, il discorso a favore della famiglia tradizionale: “No alle lobby Lgbt”

ETF

  1. avatarSondaggi politici, la media: FDI sempre primo con il 22,1%, PD sale al 21,3%investimenti

    Covid, Costa: "Estate senza restrizioni, il governo non torna indietro"Beppe Grillo e l’emergenza pane che “non esiste”Tensione nel M5S dopo le parole di Franceschini: "Se rompe con il governo addio alleanza"Sondaggio Winpol:, un eventuale partito guidato da Di Maio otterrebbe il 4,7% dei consensi

      1. avatarReferendum 12 giugno 2022, quorum non raggiunto per nessuno dei 5 quesitiinvestimenti

        Per l’Ucraina pronta l’artiglieria pesante con un nuovo decreto

  2. avatarUcraina, secondo il Cremlino 11 italiani morti nel conflitto. La smentita dell'intelligence di RomaBlackRock

    M5s, Conte contro Draghi: “È grave che un premier tecnico si intrometta”Elezioni amministrative 12 giugno 2022, affluenza alle urne: 55,12% alle 23Da lunedì partiranno gli incentivi auto, ecco le regole per accederviCovid, Speranza: "Sull'isolamento dei casi positivi non di discute"

  3. avatarMaturità 2022 senza mascherina? Tutte le ipotesitrading a breve termine

    Guerra in Ucraina, l'Italia valuta l'invio di armi più pesanti per la resistenzaGas, il piano di emergenza del governo: i consumi da razionareEmbargo al petrolio russo, ecco cosa succederà ora in Italia  Conte incalza Draghi: “A questo punto su Kiev riferisca in Parlamento”

Conte risponde a Di Maio: “Se vuole fare un partito, ce lo dirà lui”

Siccità in Lombardia, Fontana lancia l’allarme: “Abbiamo acqua solo per altri 10 giorni”Referendum, le reazioni a caldo dei partiti all’esito*