Vaiolo delle scimmie, 11 casi a Firenze: quali sono i sintomiMorto l'autotrasportatore di SaronnoElena Basile attacca Liliana Segre: "Imita i nazisti"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1019/20231019044819331.jpg)
Vittorio Sgarbi condannato per diffamazione ai danni di Virginia RaggiEconomia>Caro conto corrente,trading a breve termine oltre 4 milioni di correntisti cambiano banca per gli in...Caro conto corrente, oltre 4 milioni di correntisti cambiano banca per gli incrementi dei costiFacile.it ha condotto un’indagine che ha dimostrato che sempre più persone cambiano banca a causa del caro conto corrente.di Ilaria Minucci Pubblicato il 14 Febbraio 2023 alle 00:03 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatabanche#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}I rincari hanno travolto anche i correntisti che, a causa del caro conto corrente, stanno scegliendo sempre più spesso di cambiare banca per ridimensionare le spese.Caro conto corrente, oltre 4 milioni di correntisti cambiano banca per gli incrementi dei costiTra i tanti aumenti arrivati insieme al nuovo anno c’è anche quello del costo dei conti correnti. Stando a quanto rilevato dagli analisti di Facile.it, alla luce dell’indagine condotta sull’Indicatore dei Costi Complessivi (ICC) offerti nel 2023 da sei primari istituti bancari, si registra un incremento dei prezzi tra l’8% e il 26% rispetto al 2022. Si tratta di un aumento dei costi che può variare dai 28 ai 154 euro.Con simili aumenti, non è inusuale che sempre più italiani stiano cambiando istituto di credito. Il trend rimarcato da Facile.it è stato confermato anche da altri istituti come mUp Research e Norstat che hanno evidenziato che, nell’ultimo anno, il 15,6% dei correntisti (5,6 milioni di italiani) hanno affermato di aver cambiato conto corrente. Di questi, 4,4 milioni hanno riferito di averlo fatto a causa dei costi eccessivi.Nello specifico, per quanto riguarda le motivazioni che hanno spinto gli italiani a cambiare istituto di credito, nel 53,2%dei casi la decisione è stata presa poiché il canone annuo base era troppo alto; nel 31,5% dei casi, il cambiamento è stato dovuto all’eccessivo costo delle singole operazioni; nel 25% dei casi, i costi fissi o variabili hanno subito aumenti esagerati durante l’anno.Il 21,6% degli italiani, poi, ha detto di aver cambiato conto perché il servizio offerto non era adeguato; l’11,1% non considerava valido l’home banking; il 9,7% ha cambiato conto perché non era dotato di funzionalità digitali.I dati dell’indagine di Facile.itLa portabilità è un diritto normato dalla legge: ciononostante, dall’indagine di Facile.it, è emerso che le cose non filano sempre lisce. Con il termine “portabilità” si intende la possibilità di trasferire i servizi di pagamento dal proprio conto a quello di un altro istituto di credito: il passaggio è gratuito e prevede una procedura semplificata che la banca deve completare entro 12 giorni lavorativi dalla sottoscrizione della richiesta. In caso di ritardo, è prevista una penale a carico dell’istituto di credito.L’indagine, tuttavia, ha dimostrato l’esistenza di numerosi contrattempi. Il 34% circa dei correntisti – 1,5 milioni di persone – che, al momento del cambio, avevano spese domiciliate sul conto vecchio ha avuto problemi a trasferire le domiciliazioni su quello nuovo.La percentuale è più alta se si guarda al solo Meridione. Il quasi 34% nazionale, infatti, diventa 44,9% al Sud e sulle Isole.“Sebbene la banca abbia il dovere di garantire la continuità del servizio e rispettare le tempistiche di legge, è importante che anche il correntista faccia attenzione ad alcuni aspetti, a partire dalla compilazione del modulo di richiesta, fondamentale per l’esito positivo dell’operazione”, hanno detto gli esperti di Facile.it. “È bene sapere, inoltre, che non tutti gli addebiti diretti, così come alcune tipologie di pagamenti, possono essere trasferite da una banca all’altra tramite la procedura di portabilità e pertanto è sempre bene verificare con il proprio istituto di credito eventuali eccezioni”.LEGGI ANCHE: Prestiti online 2023: perché sono sempre più diffusiArticoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Parma, trovato cadavere decomposto: le indaginiIlaria Salis: verranno chiesti i domiciliari in Ungheria
Tragedia nel torinese: baby calciatore muore a soli 12 anni
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 136Un incidente a Osnago: due uomini sono stati soccorsi
Sanremo, confermata multa alla Rai per pubblicità occulta di Amadeus e FerragniLeonardo La Russa, sarà il 22 febbraio il test sui capelli della ragazza
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 131Capriate, incidente sulla A4: nove chilometri di coda
Testa di capretto sotto casa del giudice: Maria Francesca Mariano è sotto scortaIncidente tra camion e scooter: grave una 33enneMulte, i comuni italiani in cui se ne pagano di piùMarcia dei trattori: perché gli agricoltori italiani stanno protestando?
Telecamera nell'ascensore: così becca il tradimento
Caserta, dopo lite uccide il fratello: fermato
Nuovo codice della strada: regole meno severe per i neopatentatiNuovi problemi di salute per Vittorio Cecchi Gori: ricoverato in terapia intensivaTamponamento in A12: un morto e tre feriti gravi nel maxi incidenteMigrante morto in un Cpr: si indaga per istigazione al suicidio
Neonato di 6 mesi in gravi condizioni sul raccordo Avellino-Salerno, salvato dalla Polizia stradaleVarese, prof abbraccia il ragazzo che la accoltellòIncidente a Bolzano, scontro fra auto e autobus: 8 feritiCisterna di Latina: finanziere di 27 anni uccide madre e sorella della ex fidanzata