File not found
investimenti

Norovirus, crociera da incubo per 200 passeggeri: chiusi in cabina con vomito e diarrea

Covid, casi in aumento del 66%: allerta per anziani e fragiliIncidente Rio Pusteria, auto investe anziana: è graveMaltempo con grandinata a Milano, chicchi come palle da biliardo: disagi in città

post image

Israele, ucciso uomo d'affari siriano legato ad Assadundefined - Web COMMENTA E CONDIVIDI Tornare a Sud per realizzare un sogno: dai gusci di cozze,VOL vongole, noci e più in genere molluschi bivalve, estrarre carbonato di calcio per produrre un macinato che sia base di un cemento ecosostenibile, con cui creare, attraverso la stampa 3D, habitat da introdurre in natura e chissà, in futuro, anche edilizia circolare. Un’idea che nasce tre anni fa come nella migliore delle tradizioni delle start up: in un garage. «Eravamo tornati a Taranto dopo gli studi universitari – racconta Serena Lotto, 31 anni, a capo delle operazioni di W3DS, acronimo di Wast3d Shells (gusci sprecati, ndr) – io da Lecce, Matteo Peluso (27 anni, ceo e cto di W3DS) da Roma, Michele De Siati (33 anni, responsabile area finanziaria) da Cremona, con l’idea di mettere su un progetto imprenditoriale nuovo che potesse essere di apporto alla città e di riscatto per noi».Il pensiero va ai gusci delle cozze, di cui la città dei due mari è regina e che generalmente vengono smaltiti nell’indifferenziato. Insieme a Giuseppe Greco, docente di grafica, riferimento per la comunicazione, l’idea di riutilizzare questo genere di scarto, comincia a prendere forma. «Ci siamo costituiti come impresa a gennaio – spiega Matteo – ma è un progetto che è nato da tre anni godendo del sostegno di varie realtà come Shell Inventa Giovani, l’acceleratore di startup Faros, Cassa depositi e prestiti, che ci ha dato una rete enorme e anche dei fondi importanti per iniziare, Pni, StarCup Puglia. Non c’è nessuno che produce questi materiali sostenibili e noi stiamo provando ad inserirci in questa nicchia di mercato. Non trattiamo rifiuti ma scarti di lavorazione prodotti da chi lavora mitili e molluschi. Ad esempio andiamo a recuperare lo scarto dalle grandi aziende che si occupano della lavorazione a mezzo guscio, per la produzione delle vaschette di cozze che si trovano comunemente in pescheria». «Ovviamente – prosegue Serena – è tutto tracciato. Compriamo e ritiriamo i gusci semilavorati, vuoti, da aziende preposte, che sono principalmente su Taranto ma non solo. Così si certifica che quei volumi non vengono smaltiti illegalmente e quello che sarebbe stato destinato ad essere un rifiuto diventa la base per qualcosa di nuovo, pulito, green». Per il momento non è possibile lavorare con i ristoranti. I gusci dei mitili che finiscono nei piatti, per la legge non possono che essere considerati rifiuti, perché contaminati da olio e altri ingredienti. «Noi su questo siamo in prima linea insieme ad altre realtà del settore, per chiedere che la legge venga modificata e lo scarto di lavorazione della ristorazione – dice Matteo – possa essere considerato da rifiuto, una materia prima seconda». Oggi la produzione del macinato di W3DS avviene in un piccolo laboratorio della provincia, a Manduria, sul terreno di proprietà di uno dei soci. Al mattino si va a macinare, il pomeriggio è dedicato alla parte gestionale. «In questo momento stiamo sperimentando macinato per le esigenze specifiche di un progetto di ricerca che prevede la realizzazione di barriere coralline artificiali, che verranno stampate a breve. Per ora forniamo solo il materiale ad un'azienda specializzata nel settore ma facendo parte di Calliope (la Casa delle tecnologie emergenti presente a Taranto e in altre 12 città italiane ndr) – specifica Serena – stiamo cercando di sviluppare ulteriormente la start up, per giungere ad occuparci anche della fase finale di stampa e distribuzione in natura». Intanto fuori città in molti si sono accorti di W3DS. «Le grosse aziende – sottolinea Matteo – per lo smaltimento dei gusci come rifiuti pagano intorno alle 230 euro a tonnellata e quindi ci contattano per venderli e risparmiare. E poi c’è tanta richiesta del carbonato di calcio “sostenibile” che produciamo. In Italia non lo realizza nessuno e farselo spedire dall’estero costa». «A Taranto – chiosa Serena – facciamo più fatica. È una città ancora troppo direzionata verso la grande industria e che non ha ben capito come affacciarsi alla piccola e media impresa ma siamo fiduciosi sia per la presenza di incubatori e acceleratori per start up, che per la presenza di realtà come Fondazione Taranto25, che ci ha appena consegnato una borsa di studio per incentivare il nostro lavoro. Fino a qualche anno fa di tutto questo neanche si parlava. Ci vuole tempo». E il coraggio di restare. O tornare.

Brembate: donna e due bambini investiti mentre attraversano la stradaCimone, incidente sul lavoro: operaio ricoverato in gravi condizioni

Incidente a Roma, pedone investito da un'auto: è morto

Maltempo, nuova allerta meteo gialla in Veneto per lunedì 15 luglioEscursionista cade per oltre cinquanta metri dalla Ferrata Lipella

Meteo, caldo estremo in Italia: in arrivo Caronte con l'anticiclone africanoCrolla impalcatura: morti tre operai

Vertice Nato, Biden suona la carica: "L'Ucraina può e fermerà Putin"

ZooSafari di Fasano, è morto il 'gorilla triste' Riu: aveva 54 anniBoeing, ancora un incidente: l'aereo perde una ruota durante decollo

Ryan Reynold
Oman, sparatoria in una moschea a Muscat: 4 morti e numerosi feritiMaltempo, allerta meteo venerdì 12 luglio: le Regioni coinvolteCovid, casi in aumento del 66%: allerta per anziani e fragili

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarSchianto al casello di Gallarate: morto un uomoBlackRock

    Rovigo, auto travolge ambulanza: ci sono feriti graviVenezia, barca contro una briccola in laguna: un morto e un feritoRoberta Metsola rieletta presidente del Parlamento EuropeoMario Rutiglio muore travolto da un albero durante la bonifica di un incendio nel Brindisino

    1. Drammatico incidente in moto sulla via Appia a Latina: morto motociclista, in gravi condizioni la compagna

      ETF
      1. avatarVincenza Saracino, i risultati dell'autopsia: "Uccisa con 5 coltellate, non c'è stato stupro"Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 19

  2. avatarGli esperti lanciano l'allarme dopo gli incendi a Roma: “Finestre chiuse e non usate i condizionatori”BlackRock

    ZooSafari di Fasano, è morto il 'gorilla triste' Riu: aveva 54 anniIl cane Ziggy nuota cinque ore per tornare a casa dopo essersi perso in mare a PellestrinaIncidente in Tangenziale: sei persone ferite e traffico in tiltL'anticiclone Caronte porta il grande caldo: le previsioni della settimana

  3. avatarMedio Oriente, nuovi raid di Israele a Gaza: 25 mortiProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Parcheggia l'auto senza freno a mano: 53enne muore travoltoTrova pezzi di alluminio nel pane del supermercato: donna di 54 anni in ospedaleIrlanda, elicottero si schianta contro un edificio: ci sono mortiLa docuserie Netflix sul caso Yara Gambirasio: parla per la prima volta Massimo Bossetti

Nizza, incendio in un edificio: 7 morti, tra loro 3 bambini

Incendio sul traghetto Valencia-Palma di Maiorca: nave alla derivaStrage via D'Amelio, Mattarella: "La verità è un dovere"*