File not found
investimenti

Fumo e fiamme a Hessle (Regno Unito): scoppia l'incendio in una fabbrica di plastica

Covid, è picco di contagi in Francia. Preoccupa la situazione anche nel Regno UnitoPatrick Zaki, dopo 22 mesi di prigionia è stato scarcerato: l'abbraccio con la madreCovid, è picco di contagi in Francia. Preoccupa la situazione anche nel Regno Unito

post image

Covid, boom di contagi in Slovenia: tasso di positività al 53%Europee 2019,Professore Campanella Danzì (M5s) "La Lega non avrà un grande consenso"Europee 2019, Danzì (M5s) "La Lega non avrà un grande consenso"La capolista grillina "Nessuna elezione europea ha mai fatto cadere il governo italiano". di Antonio Potenza Pubblicato il 23 Maggio 2019 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataeuropeemovimento 5 stelle#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}“Vogliamo un’Europa più vicina, nei tempi e nei modi, all’intervento sui bisogni delle persone” tuona così il monito di Mariangela Danzì, capolista grillina della circoscrizione per il nord ovest alle elezioni Europee del 26 maggio. Secondo la pentastellata, nel discorso politico che valica il legame del contratto di governo, la Lega non otterrà un grande successo nei consensi: sulla delicata situazione dell’esecutivo ha commentato “Nessuna elezione europea ha mai fatto cadere il governo italiano”.L’intervista a Mariangela DanzìQual è la visione del M5S dell’Europa post elezioni europee?Un’Europa più vicina, nei tempi e nei modi, all’intervento sui bisogni delle persone. Un’Europa che non fondi le sue politiche solo su manovre di tipo monetario, che non pensi solo alla concorrenza dei mercati, che abbia al centro le esigenze delle persone, dei più deboli e dei Paesi che sono più esposti alle crisi. Prima fra tutte, la crisi migratoria, che nessuno mai potrà fermare e nella quale siamo lasciati soli, spesso dagli stessi alleati di Salvini, come Orban. Mentre pensano di difendere gli interessi nazionali non si rendono conto che quell’alleato è quello che impedisce una reale ricollocazione dei migranti sul territorio europeo.Questo momento storico è stato definito da Di Maio “Tangentopoli bis” per via di diverse inchieste aperte nel mondo della politica italiana. Grande assente al comizio-evento dei leader sovranisti, oltre a Viktor Orban (espulso dal Ppe), anche Strache, l’austriaco accusato di aver ricevuto tangenti dal Cremlino, che si vocifera stia utilizzando dei fondi neri per finanziare gli anti-europeisti alle europee. Nel Movimento qual è l’dea di Tangentopoli bis, dalla politica interna a quella estera?L’idea è che Tangentopoli in Italia non è mai finita. Io sono siciliana, noi pensavamo che la mafia fosse un fatto contingente, che riguardasse la Sicilia. Ma come Leonardo Sciascia aveva già detto, la linea della palma sale sempre, ogni giorno. Io vorrei arrivare prima in Europa questa volta, vorrei fare una battaglia per la prevenzione della corruzione mediante una direttiva europea che, per quanto riguarda gli appalti, non si occupi solo di capire quali sono le regole per scegliere il contraente (che diventano sempre più dure e rigorose, a scapito delle nostre piccole e medie imprese). Vorrei ragionare anche sui leader delle pubbliche amministrazioni europee. Potremmo anche mutuare le regole dall’Inghilterra, che non sceglie la classe dirigente solo su base fiduciaria, ma fa selezionare i curricula delle persone, in relazione alle esigenze di quella pubblica amministrazione, da una commissione indipendente. Questa è una soluzione. Così come può esserlo quella di costruire una scuola europea della dirigenza pubblica, che potrebbe aiutarci anche per non sentire questo refrain continuo che la burocrazia europea ci ammazza. Probabilmente ci ammazza nella misura in cui molti europarlamentari in Europa non ci vanno quasi mai. Solo la delegazione del M5S è arrivata tra quelle più produttive: due volte più del Pd, tre volte più di Forza Italia e tantissime volte più della Lega. L’emergenza corruzione esiste in Italia e, come vediamo, può colpire anche altri Stati membri. Regole omogenee sulla scelta della classe dirigente per prevenire la corruzione a monte e non a valle: forse questo è il più grande servizio che possiamo fare all’Europa.Le elezioni europee sono considerate il banco di prova delle preferenze elettorali future in questo governo. Secondo lei, quanta longevità ha ancora l’esecutivo? Nel caso di una vittoria schiacciante della Lega, come prevedono i sondaggi, cambierà qualche equilibrio anche nella politica interna?Le elezioni europee non hanno mai fatto cadere nessun governo nella storia. Inoltre non credo che la Lega avrà questa grandissima affermazione. Se deciderà di rompere il contratto di governo, se ne assumerà la responsabilità. Chi sta facendo il tifo, si assuma le proprie responsabilità se diventeremo davvero un Paese governato da sovranisti e populisti.Salario minimo europeo, Di Maio ne ha fatto un mantra. Secondo lei, quali sono i precetti da portare in Europa per attuarlo e in che modo si può arrivare a una procedura comune a tutti gli standard europei?Ci piace molto che il salario minimo europeo sia stato copiato anche dal Pd, insieme al sussidio di disoccupazione europeo. Stranamente il Pd ritiene che sia poco opportuno che noi facciamo il reddito di cittadinanza, in una dissociazione che non riesco a comprendere. Noi però crediamo che la nostra collocazione e il fatto che costituiremo un gruppo autonomo che si collocherà al centro del Parlamento potrà essere determinante, perché il salario minimo non deve essere applicato solo per rendere più dignitosa la vita e il lavoro delle persone. Il fatto che non ci sia ancora in Europa sta distruggendo anche le nostre piccole e medie imprese, perché produce il cosiddetto fenomeno di “dumping salariale” che porta alla delocalizzazione. Bisogna giocare sulle alleanze giuste, perché alcuni Paesi (pensiamo alla Romania e ad altri dell’est Europa) su queste materie spesso fanno muro. Il fatto che ci siamo noi, e ci auguriamo che il Pd tenga su questo, sarà la strategia vincente per avere un’Europa più sociale e per tutelare le nostre imprese.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Russia, il presidente Putin ha ricevuto la terza dose del vaccino Sputnik light: "Nessun dolore"A Los Angeles crolla un albero su una casa e uccide una persona

Variante Omicron, l’Australia vieta i voli da nove paesi dell’Africa

Belgio, vaccinato 8 volte per vendere green pass falsi: arrestatoIstanbul, uragano travolge la città: almeno quattro morti tra cui un bambino

Incendio al World Trade Center di Hong Kong: evacuati a centinaia e sette intossicatiUsa i risparmi per comprare un videogioco invece di un regalo alla moglie

Svizzera, referendum sul green pass: vince il sì

Germania introduce il lockdown per i non vaccinati: l'annuncio di Angela MerkelCovid, Merkel: "In Germania situazione drammatica, numero di vittime spaventoso"

Ryan Reynold
Fda: "I test antigenici rilevano la variante Omicron ma potrebbero avere una minore sensibilità"Vince tre volte alla lotteria in tre anni, giocando sempre nello stesso negozioLa Regina Elisabetta non torna ancora in pubblico: nuovi problemi di salute

VOL

  1. avatarArgentina, nave da crociera bloccata fuori dal porto per un caso Covid: 300 passeggeri in isolamentoCampanella

    Filippine, tifone Rai: 338 morti, oltre mille feriti e 540 mila sfollatiNew York, torna l'obbligo di mascherina al chiuso dal 13 dicembre: multe fino a mille dollariCovid, in Svizzera chi cerca di infettarsi di proposito può rischiare fino a 5 anni di carcereTennista scomparsa in Cina, Peng Shuai in un video nega tutto: "Mai accusato di stupro"

      1. avatarCovid, in Belgio le scuole materne e primarie chiudono una settimana prima per contenere i contagiinvestimenti

        Variante Omicron, Boris Johnson parla alla nazione e annuncia nuove misure

  2. avatarPositiva al Covid si sveglia dal coma dopo 7 settimane e scopre di aver partorito una bambinaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Trovata Morta Sakaya Kanda, voce giapponese di Anna di Frozen: ipotesi suicidioNuovo lockdown in Cina: a Xi’an in isolamento d'emergenza 13 milioni di persone per peggioramento curvaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 591Russia, esplosione di gas a Makhachkala distrugge un edificio: 3 feriti

  3. avatarNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 593MACD

    Spagna, dopo il divorzio cani e gatti in affido come i figli: la nuova normativaNuova Zelanda, papà condivide una lettera "ridicola" ricevuta dalla figlia il primo giorno di lavoroTornado in Kentucky, il governatore: "Tra le 70 e 100 vittime"Genitori lasciano figlio di 2 anni solo in casa: bimbo morto congelato dopo essere uscito a cercarli

Svezia, green pass obbligatorio per eventi con più di 100 persone

Crolla un edificio in Provenza: almeno 5 persone sotto le macerie e altre 4 sono state soccorseNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 594*